La coppia intrappolata dal fiume Branega in piena
Durante le forti piogge che ieri hanno colpito il ponente di Genova, una pattuglia della Polizia Locale è intervenuta per mettere in salvo una coppia rimasta bloccata sulla Fascia di rispetto di Pra’. I due avevano cercato riparo sotto una torretta a causa dell’innalzamento del fiume Branega, che aveva reso rischioso il passaggio sul ponte pedonale sovrastante il torrente.
L’intervento tempestivo dei soccorsi
La coppia, spaventata dall’acqua in crescita, ha richiesto aiuto e sul posto è arrivata una pattuglia della Polizia Locale insieme a un’ambulanza. Pur rifiutando il supporto sanitario, i due sono stati identificati e fatti salire sull’auto di servizio, che li ha condotti rapidamente fuori dalla zona a rischio di esondazione.
La sicurezza prima di tutto
Una volta raggiunto il centro abitato, la coppia è stata fatta scendere in condizioni di sicurezza. L’intervento ha evitato il pericolo legato all’innalzamento del torrente, che stava minacciando la fascia costiera di Pra’.
Le parole dell’assessora Arianna Viscogliosi
«La giornata di ieri è stata particolarmente impegnativa per il nostro territorio – ha dichiarato l’assessora alla Polizia Locale e alla Sicurezza urbana Arianna Viscogliosi – e la nostra Polizia Locale si è ancora una volta dimostrata all’altezza della situazione, non solo per il singolo intervento, seppure fondamentale quando si tratta di vite umane, ma anche per il grande lavoro svolto durante la fase di allerta e preallarme, per tutta la nottata di ieri».
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube