Home Blog Pagina 7753

A Tursi convegno su Sport dilettantistico ed impianti sportivi

Il campo di Ca de Rissi

Domani, venerdì 27 aprile dalle 15.30 alle 19.30 nel Salone di Rappresentanza di palazzo Tursi, si svolge il convegno “Sport dilettantistico e impianti sportivi”.

A introdurre i lavori saranno Antonio Micillo (presidente CONI Liguria), Gaetano Cuozzo (presidente CIP Liguria) e la consigliera regionale e comunale Lilli Lauro.

A partire dalle ore 16.30 gli interventi, moderati da Giovanni Mari, affronteranno il tema della realtà degli impianti sportivi locali, con approfondimenti sui diversi aspetti.

La chiusura, alle ore 19, è affidata al consigliere delegato allo Sport Stefano Anzalone, che farà il punto sull’ impiantistica sportiva genovese e sugli interventi di riqualificazione da parte del Comune di Genova.

All’incontro parteciperà anche Carlo Tavecchio tornato alla presidenza della Lega Nazionale Dilettanti; l’europarlamentare Alberto Cirio a proposito della “Candidatura Genova Capitale dello sport 2023”; Giulio Ivaldi, presidente Figc Liguria; Mauro Nasciuti, presidente Fidal Servizi e Roberto Patrassi  a proposito de “Le concessioni degli impianti sportivi di proprietà pubblica”.

“Questo convegno – sottolinea il consigliere delegato Stefano Anzalone – è importante per la nostra città e in particolare per le nostre società sportive, che potranno confrontarsi con persone qualificate ed esperti del settore. E’ una possibilità unica per approfondire gli aspetti principali delle nuove normative sull’impiantistica sportiva e avere chiarimenti e nozioni utili su come realizzare e gestire impianti, in particolare di proprietà civica”.

“Iniziative come questa promossa dal consigliere delegato Anzalone – sostiene la consigliera regionale Lilli Lauro – rappresentano un tassello importante per procurare un sostegno valido alle piccole realtà sportive. Per questa ragione verranno esaminati non solo i grandi impianti, quelli dedicati alle discipline più ricche, ma si approfondirà tutto il movimento sportivo, senza eccezioni. Gli impianti sportivi genovesi devono rinascere grazie anche all’abbattimento dei canoni concessori e agli interventi di manutenzione programmati”.

Bucci e Toti fischiati dai compagni, Plinio: fate come il sindaco di Todi

Celebrazioni 25 Aprile, sindaco Bucci fischiato in piazza Matteotti e costretto a interrompere discorso

Sindaco di Genova Marco Bucci costretto a interrompere il suo discorso celebrativo del 25 aprile in piazza Matteotti, tra fischi e insulti ei compagni: “buffone”. Governatore ligure Giovanni Toti fischiato pure lui.

Oggi Gianni Plinio (CasaPound Italia) a seguito delle contestazioni di ieri ha dichiarato:”I fischi e gli insulti al Sindaco Bucci ed al Presidente Toti dimostrano che a Genova ci sono ancora i nostalgici della guerra civile.

Che vergogna! Ha ragione il Sindaco di Todi quando nega il patrocinio del Comune alle celebrazioni del 25 Aprile con ben altro spirito e cioè quello della riconciliazione nazionale.

Ricordo che l’Associazione Famiglie Caduti e Dispersi della RSI di Genova alle 11 di domenica prossima celebrerà una Messa di suffragio presso il Sacrario di Staglieno che raccoglie i resti di 1536 Caduti della RSI di cui solo 369 identificati e tra di loro molti giovanissimi”.

 

Sono online le informazioni per gli elettori del Comune di Imperia

Elezioni comunali (foto di repertorio)

Sul sito del Comune di Imperia sono state pubblicate tutte le informazioni per gli elettori e i candidati imperiesi che, il prossimo 10 giugno, andranno alle urne per eleggere il nuovo Sindaco e Consiglieri del Comune.

Tutte le informazioni e i modelli sono scaricabili su: http://www.comune.imperia.it/archivio10_notizie-e-comunicati_0_584.html

Arbitri B: Ros per lo Spezia, Serra per l’Entella

Calcio

La Lega Serie B ha reso noti i nomi dei direttori di gara del prossimo turno.

Sarà Riccardo Ros della sezione di Pordenone a dirigere la sfida del “Picco” tra le Aquile di Fabio Gallo e la Cremonese guidata da mister Mandorlini.

L’incontro, in programma sabato 28 aprile alle ore 15:00, e valido per la 38a giornata del campionato di Serie B ConTe.it ’17/’18, vedrà come assistenti Marco Scatrigli di Arezzo e Vincenzo Soricaro di Barletta; quarto ufficiale sarà Fabio Piscopo di Imperia.

Toccherà al torinese Marco Serra dirigere Bari-Entella, 17a giornata di ritorno del campionato di Serie B. Il fischietto piemontese sarà affiancato dalla coppia di assistenti composta dai signori Cangiano e Bellutti. Quarto ufficiale sarà il signor Vigile di Cosenza.

 

Arbitri A: Fabbri per il Genoa, Abisso per la Samp

Lo Stadio Luigi Ferraris a Genova (foto d'archivio)

Sono state ufficializzate dalla Commissione Arbitri Nazionale Serie A le designazioni per la trentacinquesima giornata di campionato. L’incontro tra Genoa e Atalanta è stato affidato alla direzione dell’arbitro Michael Fabbri, esponente della sezione Aia di Ravenna. L’incarico di assistenti è stato assegnato a Daniele Bindoni e Vito Mastrodonato, affiliati ai distretti arbitrali di Venezia e Molfetta. Le funzioni di quarto ufficiale verranno espletate da Luca Pairetto, tesserato nella sezione Aia di Nichelino. Per la video assistenza arbitrale il ruolo è stato conferito a Federico La Penna, in rappresentanza della sezione Aia di Roma 1, con la collaborazione come avar di Daniele Minelli, appartenente alla sezione Aia di Varese.
È Rosario Abisso di Palermo l’arbitro designato a dirigere Sampdoria-Cagliari, gara in programma domenica 29 aprile 2018 al “Ferraris” di Genova e valida quale 35.a giornata della Serie A TIM 2017/18. Ad affiancare il fischietto siciliano ci penseranno gli assistenti Stefano Del Giovane di Albano Laziale e Antonino Santoro di Catania; quarto ufficiale sarà Livio Marinelli di Tivoli; l’arbitro deputato al VAR sarà Fabrizio Pasqua di Tivoli, l’assistente sarà Mauro Vivenzi di Brescia.

Marocchino evaso dal Borea: è caccia all’uomo

Abdelhamid Salmane

Il venticinquenne marocchino Abdelhamid Salmane che deve scontare una lunga pena detentiva per tutta una serie di reati commessi, tra i quali un tentato omicidio, per un accoltellamento plurimo avvenuto a Genova nel 2013, è evaso dall’ Ospedale Borea di Sanremo ed è caccia all’uomo.

Il marocchino che è associato al Valle Armea, sarebbe dovuto uscire dal carcere per un cumulo di pene, nel 2030, ma questa mattina, intorno alle 9.15, mentre si trovava in ospedale per un esame radiologico per sospetta TBC, benchè ammanettato è riuscito a divincolarsi dalla scorta della polizia penitenziaria per allontanarsi verso corso Garibaldi.

Da subito è partita una caccia all’uomo con i carabinieri e gli agenti della penitenziaria che hanno concentrato le loro ricerche nella zona della Pigna, il centro storico di Sanremo.

Qui, infatti, gli investigatori, ritengono si sia rifugiato; nel contempo, però, vengono battute anche altre zone, quali il litorale e il Porto Vecchio.

Viene descritto dagli operatori del carcere come un personaggio turbolento, violento e riottoso, è importante quindi prestare molta attenzione.

A fuoco cassonetto nei fondi del San Martino

Rogo cassonetto rifiuti (foto di repertorio)

Erano circa le 7.30 di questa mattina quando ignoti hanno dato fuoco ad un cassonetto nei fondi del monoblocco dell’Ospedale San Martino di Genova, nel tunnel sotterraneo che collega il padiglione al Pronto soccorso dell’Ospedale Policlinico San Martino.

I fumi scaturiti dalle fiamme hanno fatto subito scattare l’allarme antincendio che ha provocato il blocco degli ascensori.

Il principio d’incendio è stato velocemente spento dagli addetti alla sicurezza accorsi sul posto e sono state immediatamente avviate le procedure per riattivare in breve tempo il funzionamento degli impianti.

Alle 10 tutte le attività erano riprese regolarmente con l’episodio che è stato segnalato alle autorità competenti.

La direzione del nosocomio ha precisato come tutti i sistemi di allarme e antincendio abbiano funzionato alla perfezione.

Intervengono per sedare lite tra stranieri e trovano pusher

Spaccia vicino al luna park, 15enne denunciato dalla Polizia locale
Hashish (immagine di repertorio)

Erano circa le 22 di ieri sera quando in Piazza Caricamento, i poliziotti sono intervenuti per sedare una lite tra stranieri, ne hanno inseguito uno che, alla vista degli agenti, è fuggito in direzione dell’acquario, gettando a terra un involucro di plastica.

Agli agenti non sono sfuggiti né l’involucro, al cui interno erano custodite 12 barrette di hashish, né il fuggiasco, un algerino di 33 anni, privo di permesso di soggiorno, che è stato raggiunto e bloccato.

All’uomo è stata sequestrata un’ulteriore confezione di marijuana, che custodiva in tasca.

Per entrambi gli arrestati è stata fissata la direttissima stamattina.

Arrestato pusher ecuadoriano con eroina e marijuana

Centro città, 45enne senegalese spaccia crack a genovese: arrestato
Spaccio di droga (foto di repertorio)

La polizia ha arrestato un ecuadoriano di 27 anni per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti e sanzionato come assuntore un amico che era con lui.

Ieri sera, l’Ufficio Prevenzione Generale ha coordinato un servizio straordinario di controllo del territorio, avvalendosi di equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine di Genova.

L’arresto è avvenuto poco dopo le 20 in via Gramsci, dove una pattuglia ha fermato per un controllo due giovani che avevano destato sospetto.

Uno dei due ha immediatamente consegnato una dose di marijuana, dichiarandosene assuntore e venendo pertanto sanzionato.

Il secondo, un ecuadoriano di 27 anni, munito di permesso di soggiorno, ha invece tentato di disfarsi di un involucro, recuperato dagli agenti, contenente 5 dosi del medesimo stupefacente.

La successiva perquisizione ha consentito di sequestrare al 27enne un secondo involto, custodito nel borsello, con dentro 7 dosi di eroina.

Albanese trovato con oltre un etto di coca arrestato dalla polizia

Da Torino per spacciare, senegalese arrestato dai carabinieri e polizia locale
Cocaina (foto di repertorio)

Un 23enne albanese trovato con oltre un etto di cocaina è stato arrestato dalla polizia. Nell’ambito di un’attività di contrasto allo spaccio di stupefacenti nel centro storico genovese, i poliziotti del Commissariato Centro hanno fermato martedì mattina l’uomo, senza permesso di soggiorno in Italia e senza fissa dimora, trovandolo in possesso della sostanza stupefacente, 105,53 grammi di cocaina pura all’85% che, una volta tagliata, avrebbe consentito di ottenere più di 500 dosi, fruttando oltre 13.000 euro.

Nella direttissima di questa mattina il giudice ha disposto per il giovane la custodia cautelare in carcere.