Home Blog Pagina 7716

Romeno arrestato a Savona per violenza sessuale

polizia arresto generica
Polizia (foto di repertorio)

Sabato scorso gli uomini della Squadra Mobile hanno dato esecuzione ad un ordine di carcerazione emesso dall’Autorità Giudiziaria di Genova, nei confronti di un quarantasettenne di origine rumena per violenza sessuale per un residuo di pena di due anni e mezzo da scontare per dei fatti avvenuti nel 2010.

Lo stesso, dopo gli atti di rito è stato accompagnato in carcere a disposizione della Magistratura.

Minaccia l’ex e rovina l’appartamento, 43enne arrestato per stalking

Lei lo molla, lui la insegue in strada e cerca di strangolarla
Violenza (foto d'archivio)

Ieri, a Savona, i poliziotti della Squadra Mobile e della Squadra Volante ha arrestato un 43enne italiano, con l’accusa di atti persecutori, nei confronti di una donna 33enne con la quale aveva avuto una breve relazione affettiva.

Da una ricostruzione effettuata dalle forze dell’ordine la donna sarebbe stata vittima di gravi minacce e danni all’appartamento nel quale avevano convissuto.

Infatti, quando la relazione era terminata lui, non aveva voluto lasciare l’alloggio, per cui la donna si era allontanata. Ieri poi, in seguito ad atteggiamenti sempre più pesanti, la donna si è recata con un amico in Questura per sporgere denuncia, scatenando la reazione dell’uomo che era stato arrestato così in flagranza per stalking e posto a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Controlli straordinari della Polizia a Savona

Polizia (foto di repertorio)

Ieri sera, a Savona, la polizia ha realizzato un servizio straordinario al quale hanno preso parte i poliziotti della Questura e del Reparto Prevenzione Crimine di Genova, specializzati in controllo del territorio.

Nel corso del servizio che ha interessato varie zone della città ed in particolare le zone di Piazza del Popolo, Piazza Mameli e Piazza delle Nazioni, sono stati realizzati diversi posti di controllo, identificate una ventina di persone e controllati una settantina di veicoli in transito con il sistema “Mercurio” che consente di effettuare in pochi secondi controlli sulle targhe, anche in movimento.

Perquisizioni GdF a Volpi e Fiorani per autoriciclaggio

Sequestro da 9 milioni ai nomadi, intercettazione: Rubiamo ogni giorno
Guardia di Finanza (foto di repertorio)

Blitz della guardia di finanza per l’inchiesta che vede indagati Giampiero Fiorani, ex banchiere e ‘furbetto del quartierino’ quando si trovava al vertice della Banca Popolare di Lodi e l’azionista di Carige Gabriele Volpi.

Gli uomini delle fiamme gialle hanno perquisito ed acquisito documentazione in varie parti d’Italia, a Chiavari, Lodi, Legnano, Milano e Bologna, negli studi di commercialisti, consulenti e collaboratori.

Secondo l’accusa dei pm Francesco Pinto e Marcello Maresca, Volpi e Fiorani avrebbero fatto rientrare in Italia alcuni milioni di euro frutto di una maxi evasione fiscale.

Il denaro sarebbe il provento di compravendite immobiliari compiute tramite un trust con sede legale off-shore.

Per questo i due sono stati indagati a Genova per autoriciclaggio e intestazione fittizia di beni.

RSI, dopo il discorso di Bucci le opposizioni abbandonano l’aula | Video

Il sindaco di Genova Marco Bucci

E’ finita poca fa la discussione in Consiglio comunale a Genova sui fischi al sindaco Bucci durante le manifestazioni del 25 aprile in piazza Matteotti e sulla partecipazione del consigliere delegato Sergio Antonino Gambino (FdI) alla commemorazione dei Caduti della RSI a Staglieno.

I consiglieri di Pd, Lista Crivello, M5S e Paolo Putti, sono usciti dall’aula in segno di protesta a seguito delle parole pronunciate dal primo cittadino che non ha chiesto scusa per il gesto di pietà al cimitero di Staglieno fatto dal consigliere di maggioranza Gambino, ma ha solo spiegato che la presenza “della fascia tricolore forse era fuori luogo” e che “verrà rivisto il regolamento per il suo utilizzo”.

Il sindaco ha poi aggiunto: “Chiedo scusa a chi si possa essere in qualche modo sentito offeso e colpito, così come chiederei scusa a ogni cittadino”.

“Quella di Bucci non è stata una risposta degna di un sindaco” hanno in sostanza replicato molti consiglieri di minoranza. Mentre tutti i consiglieri di maggioranza hanno approvato “le parole e la presa di posizione di buonsenso” del primo cittadino.

Sugli spalti una parte di pubblico ha applaudito il sindaco Bucci. Mentre l’altra metà ha deciso di andarsene, seguendo la scelta delle opposizioni e intonando per qualche secondo il canto dei partigiani “Bella Ciao”.

La seduta del Consiglio comunale è andata avanti e si è conclusa intorno alle 17,30 senza intoppi, visto che non è mancato il numero legale garantito dalla presenza dei consiglieri di maggioranza uniti e più compatti di prima compatti a favore del sindaco Bucci.

Ecco il video della diretta in Consiglio comunale a Genova.

 

Arresto Casamonica, aggredita troupe Rai di Nemo

Arresto Casamonica, aggredita troupe Rai di Nemo

Questa mattina all’alba l’inviato di Nemo, Nello Trocchia e il filmaker Giacomo del Buono, presenti al momento degli arresti di Antonio Casamonica e di Alfredo Di Silvio, ritenuti responsabili del pestaggio del 1 aprile ai danni di una donna disabile e del titolare del Roxy Bar alla Romanina, sono stati aggrediti.

In particolare, durante l’arresto di Casamonica, i familiari hanno insultato poliziotti e giornalisti ed una familiare ha colpito la telecamera di Del Buono con uno schiaffo spaccando il led. A documentarlo un video diffuso dalla Rai.

Oltre agli insulti, secondo la testimonianza degli operatori, i familiari hanno lanciato oggetti proibendo alla telecamera di avvicinarsi alla casa di Antonio Casamonica.

Il servizio integrale andrà in onda nella puntata di Nemo di venerdì 11 maggio alle 21.20 su Rai2. Clementina Forleo nella ordinanza di custodia cautelare emessa nei confronti dei quattro arrestati per il raid nel bar.

Discussione su commemorazione Caduti RSI, Tursi blindato

Discussione sulla commemorazione della Rsi, Tursi blindato

Davanti a Palazzo Tursi c’è un cordone di polizia di stato in assetto anti sommossa e polizia municipale. A presidiare la sede del Comune circa 200 persone, alcune delle quali facenti parti del movimento Genova Antifascista.

L’opposizione presenterà un documento che chiede al sindaco Bucci di prendere una posizione sul tema.

Il centrodestra invece ne presenterà uno per riportare l’attenzione sui fischi ricevuti dal sindaco durante la sua orazione in piazza Matteotti il 25 aprile.

Mentre sugli spalti esponenti di Anpi, Cgil e partiti di sinistra, ma anche alcuni politici locali di destra e centrodestra.

Nel momento in cui si sono esauriti i posti a disposizione sugli spalti della Sala Rossa è scattata la protesta fuori da palazzo Tursi ad opera di alcuni esponenti di Cgil e Fiom che non sono riusciti a entrare a causa dell’esaurimento dei posti sugli spalti in aula rossa e che hanno urlato slogan contro il sindaco.

Dopo un po’ di trambusto il gruppo, circa 200 persone, si sono mossi in corteo verso via Roma per bloccare il traffico.

In via Garibaldi sono rimasti altri esponenti della sinistra e dei sindacati oltre agli Antifa.

Dopo circa mezzora la situazione è tornata alla normalità.

Tennis, Fognini subito out a Madrid contro Mayer

Fabio Fognini

Esordio non positivo per il ligure Fabio Fognini che sulla terra battuta di Madrid cede in due set all’avversario, l’argentino Mayer, e deve abbandonare il torneo madrileno al primo turno.

Il nostro alfiere azzurro, diannovesimo nel ranking ATP, dimostra sin dalle prime battute di non avere un rapporto idilliaco con la terra battuta regalando il primo set al proprio avversario.

Nel secondo set Fognini ha ritrovato la concentrazione ma non è stato aggressivo come al solito rimanendo passivo e lasciando la conduzione del match a Mayer che non gli ha lasciato scampo vincendo 3-6 4-6 e andando avanti nel tabellone di Madrid ai danni dell’azzurro.

fc

Migranti, 11 maggio open day al Coronata Campus

Migranti, l’11 maggio un open day al Coronata Campus

L’11 maggio a Genova Coronata ci sarà il primo “Open Day del Coronata Campus”, una giornata con protagonisti i richiedenti asilo; una giornata per aprire le porte alla cittadinanza: a studenti, associazioni, volontari e cittadini.

“Abbiamo già molte richieste speriamo sia davvero una grande giornata” comunica monsignor Giacomo Martino, direttore dell’Ufficio Migrantes della diocesi.

Presso il Campus, nell’ex Ospedale San Raffaele in via Coronata 98/A, sono presenti oltre 200 persone che frequentano corsi di italiano, lezioni di matematica e educazione alla cittadinanza, scuole di falegnameria, sartoria, edilizia, agraria, servizio di sala, cura della persona e informatica.

Durante la giornata ci sarà un torneo di calcetto, una sfilata di capi realizzati con stoffe etniche e verranno presentati i frutti del corso di agraria, l’orto e l’antico vigneto della bianchetta, musica dal vivo e apericena con i ragazzi migranti.

“Una nuova maniera – spiegano gli organizzatori dell’evento – per toccare con mano una realtà complessa dove i richiedenti asilo studiano italiano e partecipano ai corsi di formazione”.

Migranti, l’11 maggio un open day al Coronata Campus

Litiga con la fidanzata a Quezzi e lancia il tavolo dalla finestra

Polizia (foto d'archivio)

Ha litigato con la fidanzata e per reazione ha lanciato il tavolo di casa dalla finestra. Per questo un genovese di 40 anni è stato denunciato dalla polizia.

Il fatto è accaduto in via Pinetti, a Quezzi, sulle alture di Marassi. A chiamare la polizia sono stati i vicini di casa che oltre alle urla della lite, hanno sentito il rumore del tavolo che è piombato su un tetto sottostante la palazzina.

Il quarantenne quando ha visto gli agenti si è giustificato dicendo che “era arrabbiato” ed è stato denunciato per danneggiamento.