Home Blog Pagina 6872

Sci, Cerreto Laghi col vento in poppa al circuito Natura Nuova

Sci Club Cerreto Laghi brillante (a dispetto delle condizioni meteorologiche) pure nell’avvio di stagione agonistica delle categorie Baby e Cuccioli, al Trofeo “Audi Zentrum” del circuito “Natura Nuova”, proprio al Cerreto.

Di scena la gimkana. Ottimo 5.o posto dell’esordiente Gianmarco Sarti nella categoria Baby 1, buono il 7.o di Nicolò Conti fra i Baby 2, sul fronte femminile peccato sta stata squalificata una Adele Ciuffardi che stava andando davvero forte fra gli stessi Baby 2 e molto bene Alice Bianchi 5.a fra i Cuccioli 1 dove la stessa Greta Albertini si fa valere con una 9.a piazza. Tornando al versante maschile, a livello Cuccioli 2 bene le prestazioni di Lorenzo Dambrosio e Lorenzo Zangani, sebbene quest’ultimo sia incorso poi nella squalifica.

Venendo allo slalom queste invece le posizioni conquistate dai medesimi atleti nelle rispettive categorie: Sarti e A. Bianchi quinti, Conti nono, G. Albertini e A. Ciuffardi ottave, Zangani in “top ten” e purtroppo squalificato un Dambrosio che stava andando a mille.
Infine imminente ora la tappa regionale delle gare che sarà organizzata proprio dal club cerretese.

(Nella foto Nicolò Conti).

La polizia individua altri componenti banda che rapinava migranti: si tratta di afghani

Sgomberato Ex Hotel Splendid Ventimiglia: trovati 14 stranieri
Il commissariato di Ventimiglia

Ieri sera la Polizia di Imperia ha concluso un’altra tranche dell’indagine iniziata alla fine dell’ottobre scorso, quando due migranti pakistani erano stati rapinati in un’area interna dell’alveo del fiume Roya, a monte del viadotto autostradale di Ventimiglia.

Gli investigatori del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Ventimiglia avevano già individuato tre dei responsabili del grave reato, tutti giovani cittadini afghani, ancora oggi rinchiusi in carcere in attesa del processo per rapina aggravata e lesioni.

A seguito dei fatti, il Questore di Imperia aveva disposto l’estensione ad una più vasta area dei mirati servizi di prevenzione nell’alveo del fiume, zona estremamente ampia e coperta da folta vegetazione, che già a quell’epoca era controllata con cadenza giornaliera dalle Forze dell’ordine.

Ieri, gli agenti hanno rintracciato altri due stranieri, ancora una volta afghani, che si erano nascosti in un riparo di fortuna nel fitto dei cespugli e degli alberi.

Le risultanze investigative hanno consentito di accertare che uno dei due fermati era l’autista di un veicolo a bordo del quale venivano caricati i migranti intenzionati a oltrepassare illegalmente il confine.

Pertanto, l’afghano è stato denunciato anche per il reato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina.

Secondo gli investigatori, i due afghani denunciati avrebbero fatto parte del gruppo criminale che agiva depredando i migranti che percorrono quella zona per tentare di varcare illegalmente il confine con la Francia.

Inoltre, una volta accompagnati in Commissariato, entrambi sono stati identificati e denunciati in stato di libertà per invasione e occupazione di terreni.

Si tratta di un pregiudicato 32enne, senza fissa dimora, che tuttavia ha ottenuto lo stesso un permesso di soggiorno per protezione sussidiaria, e di un 25enne con una carta di soggiorno di lungo periodo ma formalmente residente in Calabria.

Nessuno dei due stranieri ha potuto giustificare la loro presenza a Ventimiglia.

Oltre alla denuncia per invasione di terreni, entrambi sono stati quindi indagati colpiti raggiunti da foglio di via obbligatorio, con divieto di tornare nella città di confine per 3 anni.

 

Romena arrestata per evasione ad Oneglia, viene rimessa ai domiciliari

Il Questore di Imperia emana diverse misure di prevenzione
La questura di Imperia

Ieri una trentenne romena è stata arrestata dalla Polizia di Imperia per evasione.

La straniera era sta arrestata a Monza nel 2015 perché trovata in possesso di una pistola Magnum 357, un coltello a serramanico e un chilo di cocaina. Poi era stata condotta nel carcere di San Vittore.

Successivamente, aveva chiesto e ottenuto di scontare il residuo di pena in regime di arresti domiciliari presso un appartamento di Imperia.

In due occasioni, la donna non era stata trovata in casa durante controllo degli agenti di Polizia che, quindi, l’avevano denunciata per la violazione delle prescrizioni.

L’arresto in flagranza è scattato nel pomeriggio di ieri quando i poliziotti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico l’hanno riconosciuta nei pressi dell’OVS di Oneglia.

Stamane, all’esito dell’udienza per direttissima, il giudice ha convalidato l’arresto, ma ha ripristinato la misura degli arresti domiciliari evitando così che la straniera fosse rinchiusa in carcere.

 

Emir Kusturica in esclusiva dal Kustendorf per LN

Emir Kusturika al Kustendorf Music and Film Festival in Serbia

Il regista e “Professore”Emir Kusturica, come lo chiamano gli affezionati per aver insegnato in passato alla Columbia University, durante la 12°edizione del Festival di Kustendorf, tenutasi dall’11 al 16 gennaio 2019, ci ha gentilmente concesso un’intervista: tre domande cui ha risposto con l’acuta generosità che lo contraddistingue. Abbiamo scelto di intervistarlo nella madre lingua serbo-bosniaca perché, le sfumature insite nel linguaggio d’origine consentono una maggiore comprensione tra le parti. Che poi, desideravamo sinceramente omaggiare la cultura del luogo!

Ringraziamo vivamente per il supporto linguistico due fedeli frequentatrici del festival: Snjezana Glisic di Banja Luka ed Ana Stojakovic di Lazarevac, che hanno offerto un rilevante contributo. Uno speciale ringraziamento va certamente alla gentile disponibilità della Press Manager Danijela Rakic, per aver reso possibile l’intervista.

Di seguito riportiamo le domande e le risposte. Abbiamo scelto la forma colloquiale del “tu” anche in serbo.

Caro Emir, sono molti anni che frequentiamo il Festival. Ci piacerebbe chiederti con rispetto cosa pensi dell'”Europa d’Occidente” e di un eventuale ingresso della Serbia nell’UE; se sia utile o non rischi forse d’adulterare le tradizioni culturali serbe? 

E’una domanda molto interessante. Se la Serbia entrasse in Europa, non sarebbe male se si trattasse delle Istituzioni e della rete di informazioni collegate alla sua infrastruttura, ma io penso che l’Europa non possa sopravvivere (esistere) solo in qualità d’entità economica. Essa deve essere in grado di unificare tutte le nazioni e culture. Quello che sta attualmente accadendo in Europa, non ne garantisce affatto l’esistenza, ma mostra proprio che l’Europa in futuro verserà in una condizione peggiore. Alla fine la domanda “volete entrare in Europa?” si convertirà nella domanda “volete entrare nella NATO?”.

Emir, tu fai delle cose eccezionali. Costruendo due villaggi, Kustendorf ed Andricgrad, hai creato posti di lavoro e recentemente hai realizzato un Documentario su un uomo politico dalle idee coerenti, Pepe Mujica, ex Presidente dell’Uruguay. Nel tuo impeto a raccontare cinematograficamente le vite degli ultimi, quanto è determinante la preziosa educazione ricevuta, visto che tuo padre è stato sottosegretario nel Segretariato dell’Informazione della Repubblica socialista di Bosnia ed Erzegovina? Ed essere comunista, non in maniera dittatoriale, ha ancora valore oggi?

Essere dalla parte di “sinistra” oggi non presenta un grande vantaggio, perché tutte le socialdemocrazie odierne sono sotto il patronato del Dipartimento di Stato e del Pentagono. Esse appartengono ad una categoria particolare collegata soprattutto al neo-conservatorismo ed essere un anti-imperialista è il mio schieramento politico. E’ molto difficile essere un uomo di sinistra perché la Sinistra Internazionale non esiste più, senza riguardo a chi fosse mio padre od a chi fossi io. E’molto difficile credere che l’esistenza della sinistra di oggi sia alcun’altra cosa fuorché la corrente del neo-conservatorismo che si trova nelle mani dei banchieri e che rende tutti i piccoli paesi maggiormente praticabili per i loro propri investimenti e la nuova conquista del terreno da parte di quest’ultimi.

Quanto è rilevante per te la tradizione cristiana-ortodossa di cui c’è traccia in alcuni tuoi films, come ad esempio in “On The Milky Road”

Penso che la mia convinzione dal momento in cui sono stato battezzato ad oggi e prima di quel momento sia sulla medesima linea. Sono principi etici e principi di vita ai quali sono devoto e la mia credenza in Dio nasce da un approccio scientifico all’idea del cosmo. Nikola Tesla ha affermato che esiste un nucleo del cosmo dal quale proviene il dono dell’energia mentale; quel dono è la credenza in Dio. Se un uomo crede in Dio, lui assurge a componente dell’Universo e diviene un piccolo tono in quella grande sinfonia che governa il mondo. Quando gli hanno chiesto in che forma si manifestasse, Tesla ha asserito che non sapeva molto di quel nucleo, ma che potesse rispondere che il nucleo si manifestasse materialmente nella forma della Luce e della Bellezza.

Lasciamo la biblioteca di Kapor bar, dove ci ha concesso l’intervista, con il cuore gonfio di grata emozione. Saliamo dei gradini in un rarefatto paesaggio innevato. Siamo pienamente immersi nella Bellezza cui Kusturica ha fatto riferimento nella sua ultima risposta. Pensiamo che siamo proprio nel posto giusto per trovare il nucleo di cui parlava Nikola Tesla; Emir Kusturica attraverso la sua arte cinematografica ed imprenditoria culturale offre un chiaro contributo all’incarnazione di questo stato di grazia di cui abbiamo davvero bisogno, perché come cantava il poeta statunitense James Oppenheim: E’ per il pane che lottiamo, ma anche per le rose”. Grazie, “Professore”.

Romina De Simone

 

 

 

Cassonetti in fiamme nella notte a Certosa

Cassonetti in fiamme nella notte a Certosa

Nella notte 4 cassonetti sono stati dati alle fiamme in piazza Petrella a Genova Certosa.

Le cause sono ignote, e i danni sono stati limitati ai soli cassonetti.

Chiavari, tre 20enni usciti miracolosamente da auto ribaltata in A12: una giovane ferita

L'auto accartocciata in A12

La notte scorsa un’auto con tre giovani a bordo si è ribaltata sull’autostrada A12, fra Rapallo e Chiavari, nella galleria Campodonico che si trova un paio di chilometri prima dell’uscita del casello chiavarese.

Il veicolo, che viaggiava in direzione La Spezia, si è ribaltato continuando la sua corsa per una sessantina di metri sull’asfalto. Non risultano altre auto coinvolte.

Sul posto sono intervenuti agenti della Polstrada, Vigili del fuoco di Rapallo e Chiavari, sanitari del 118.

I ventenni (lievemente feriti) sono riusciti miracolosamente a uscire da soli dall’abitacolo, completamente accartocciato.

Una giovane è rimasta ferita in modo più grave ed è stata trasportata al San Martino, ma per fortuna non risulta in pericolo di vita.

Ancora da accertare le cause del ribaltamento del veicolo, avvenuto intorno alle 4 di oggi.

 

Amici dell’uomo al freddo, blitz di Campanella a canile Monte Contessa | Video

Blitz al canile Monte Contessa, capogruppo comunale di FdI Alberto Campanella ha chiamato la Polizia (foto d'archivio)

“C’è neve e c’é freddo. Siamo a zero. Il custode non mi sente, il cancello è chiuso. Al telefono del canile non risponde nessuno. Sono stato obbligato a entrare. Se ho commesso un reato ne rispondo, se non l’ho commesso ho fatto bene. La situazione per i cani è drammatica”.

Centrodestra chiede dimissioni Campanella, ma è una bufala online. Diffida della Lega

Comincia così una delle dirette video, in difesa degli amici dell’uomo, ripresa e pubblicata ieri sera su fb dal capogruppo comunale Alberto Campanella (FdI) che dopo la seduta sul bilancio a Tursi ieri sera è salito fino al canile di Monte Contessa.

Il capogruppo consiliare poi ha chiamato la Polizia, tempestivamente intervenuta, spiegando i fatti sul social network attraverso altre dirette video.

Mercato Genoa: preso Sturaro, vicino Sanabria

Enrico Preziosi

Dopo la partenza di Piatek il Grifone cerca di rinforzarsi in vista della parte finale del campionato dove si giocherà la salvezza.

Il primo colpo piazzato è nel centrocampo e si tratta di Stefano Sturaro, mediano sanreme della cantera rossoblu.

Il mediano arriva in prestito con obbligo di riscatto dalla Juventus detentrice del cartellino. Un colpo importante che rinforza notevolmente La Rosa.

Il secondo colpo in canna è invece quello di Sanabria, attaccante ora al Betis Siviglia ma che potrebbe vestire il rossoblu con Un operazione molto simile a quella di prima L, prestito con obbligo di riscatto. Dopo le cessioni eccellenti arrivano pure gli acquisti per Preziosi.

fc

Muore mentre è al volante dell’auto in corso Montegrappa

Sestri Levante, uomo spara alla moglie e la uccide
L'interno di un'ambulanza (immagine di repertorio)
Ieri un pensionato genovese, colpito da malore, è riuscito ad accostare l’auto. Poi è deceduto in corso Montegrappa a causa di un malore mentre era alla guida. È riuscito, però, a fermare il veicolo senza urtarne altri o urtare passanti.

La vittima trasportava il nipote di 17 anni che è rimasta illeso. Sul posto sono arrivati i sanitari del 118, che non hanno potuto fare altro che constatare il decesso.

Gli agenti della sezione Infortunistica della Polizia Locale hanno effettuato i rilievi e il pm di turno ha disposto la rimozione della salma dal veicolo.

Sotto choc il nipote minorenne.

 

Week end con apertura totale degli impianti del Mondolé Ski

Dopo settimane di attesa è arrivata la neve. Artesina ha lavorato al meglio in questi mesi, registrando il tutto esaurito nelle vacanze natalizie, ed è stata invasa nelle prime settimane del 2019 da studenti di ogni ordine e grado che hanno utilizzato le piste, ottimamente preparate grazie all’innevamento programmato.

Una bellissima nevicata con oltre 50 cm di neve fresca in paese ha definitivamente cambiato il panorama catapultando la località nel pieno inverno. Ora, quindi, è in atto l’apertura graduale di tutti gli impianti dopo la messa in sicurezza delle piste. Apertura totale domani (sabato 26 gennaio) compresa la nuova seggiovia Rocche Giardina e il collegamento con Prato Nevoso, così come gli impianti da Rastello, aperti tutti i giorni della settimana.

Sarà, insomma, un week end speciale con apertura del Parco Giochi e dell’area Fun con l’immancabile appuntamento domenicale con la Baby Dance di Pinky dedicata ai più piccini. Gli impianti si confermano ideali per le famiglie grazie ai 3 campi scuola, di cui uno in quota sulla Turra, serviti da tapis roulant. E ancora servizio di baby parking e corsi per bambini seguiti fin dai primi passi sulla neve.