Home Blog Pagina 6648

Genoa-Roma, prosegue la prevendita per domenica

Genoa (foto d'archivio)

Prosegue la prevendita per la partita del Genoa con la Roma in programma domenica al Ferraris (ore 18).

I posti in tribuna stampa sono esauriti. Numerosi gli osservatori accreditati. Vasta la copertura televisiva da parte dei broadcaster all’estero. I biglietti sono reperibili nelle ricevitorie Ticketone, su www.ticketone.it e al Genoa Museum and Store in via al Porto Antico 4. Sono 1.086 i titoli di accesso comperati sinora dai supporter giallorossi per il settore ospiti (c’è tempo sino alle 19 di sabato per il migliaio che resta a disposizione). Le biglietterie dello stadio in via Monnet, lato tribuna, entreranno in servizio prima dell’incontro alle ore 14. Anche i residenti nella regione Lazio, privi di tessera del tifoso, potranno acquistare tagliandi per ogni settore disponibile a esclusione di quello ospiti.

Veloso-Ekdal: derby in mediana per la Ghirotti onlus

Sfida nel cuore del centrocampo per la prima asta di maggio a cura di Stelle nello Sport su CharityStars con il patrocinio di Coni e Ussi.

Derby Savona-Ligorna domenica al Bacigalupo

È giunta al termine la regular season del campionato di Serie D, il Savona giocherà l’accesso ai Play-off con il Ligorna.

Domenica alle 15.00 il Savona scenderà in campo al Bacigalupo e con i genovesi servirà almeno 1 punto per la matematica conferma al 3° posto.
Per spingere i ragazzi alla vittoria ci vorrà il tifo da parte di tutti, per questo la Società ha scelto di unificare il prezzo di tutti i settori a 5 euro.

Oggi, al Picasso di Quiliano, la squadra ha lavorato con grande entusiasmo in vista del prossimo match e domani ancora nel pomeriggio si ritroverà per l’ultimo allenamento prima della rifinitura di sabato mattina.

Lavori cantiere Morandi | Chiude corso Perrone, le modifiche ai bus

Riaperta corso Perrone

Per i lavori di demolizione nel cantiere di ponte Morandi, corso Perrone a Genova dalle ore 7 di oggi venerdì 3 maggio chiuderà il traffico veicolare e pedonale.

La riaprtura dovrebbe essere prevista per il prossimo 15 maggio

La chiusura riguarda il tratto compreso tra via Perini e via Borzoli, ad esclusione degli afferenti alle proprietà laterali carrabili ed ai civici compresi tra il civico 92 e via Borzoli,i quali potranno accedere esclusivamente da monte (da via Ferri).  Intanto ieri è stata riaperta via Fillak, sul lato opposto del torrente Polcevera.

Per l’occasione cambiano anche le linee del bus

Linee 63, 63/ e 663 variazioni di percorso da oggi venerdì 3 maggio per la chiusura di corso Perrone

Direzione Pontedecimo: i bus, giunti in via Bianchi, svolteranno sul ponte Romero, proseguiranno per via Perlasca, transiteranno poi per ponte Polcevera, via Ferri dove riprenderanno regolare percorso.

Direzione Sampierdarena: i bus, giunti alla rotatoria di via Ferri (incrocio con ponte Polcevera), transiteranno per il vecchio ponte sul Polcevera, proseguiranno poi per via 30 giugno 1960, via Bianchi, via Perini, rotatoria Perrone, via Perini dove riprenderanno regolare percorso.

Musica per Andrea… Un evento benefico a Villa De’ Mari

Il memorial Andrea Gilardi

Un concerto per ricordare un appassionato di musica. Arriva quest’anno alla quarta edizione il “Memorial Andrea Gilardi”, evento che vedrà differenti gruppi musicali esibirsi sulla ribalta di Villa De’ Mari a Genova Prà.

Dal Coro delle Voci Bianche dell’Associazione Voltrimusica al Coro Parrocchiale N.S. della Pieve di Molare (AL) e il Coro della Chiesa Mater Dei di Prà, nel segno della musica sacra e tradizionale ma anche il gruppo “Alter Ego” che si esibirà in una serie di cover nell’inedita versione acustica, per poi concludere con Pink Floyd acustici e “The Plums”.

Una serata quindi all’insegna delle note musicali nelle più disparate combinazioni, con inizio alle ore 20.45 di sabato 4 maggio prossimo, con ingresso libero ad oblazione.

La manifestazione vuole ricordare Andrea Gilardi, appassionato di musica di origine piemontese ma trapiantato in Liguria, regione dove ha espresso il proprio amore per il pentagramma tra chitarra, organo e canto. Da ricordare la sua militanza nel coro della cattedrale genovese tra il gruppo dei tenori.

“L’idea è quella di coniugare il ricordo con la sua passione”, spiega Matteo Gilardi il figlio di Andrea, organizzatore della serata, “creando un evento benefico che porti sia svago per i partecipanti che un contributo significativo per chi si occupa quotidianamente di supportare la ricerca in ambito medico: quest’anno il ricavato sarà devoluto all’Associazione A.I.NET – Vivere la speranza, che a livello nazionale opera nella raccolta fondi per le malattie neoplastiche rare”. Un evento che è diventato un appuntamento fisso per il mese di maggio nel ponente di Genova. Una buona occasione per trascorrere una serata diversa, nel segno del ricordo, sicuri di fare una buona azione ascoltanto musica di alto livello.

Roberto Polleri

Spezia, Ricci: Ci meritiamo i play off

Spezia, Aquile imbattute in A contro la Salernitana
Spezia Calcio

Al termine della sfida del “Barbera” è Matteo Ricci, tra i migliori in campo per la formazione aquilotta, ad analizzare la prova dei bianchi, partendo dal doppio miracolo di Brignoli che nella ripresa ha evitato il sorpasso spezzino.

“Peccato per la doppia parata di Brignoli nella ripresa, ma è un grandissimo portiere ed oggi lo ha dimostrato, negando la gioia del gol a me e Gyasi.

Il Palermo è una grande squadra, ci aspettavamo che sarebbero partiti forte, ma noi abbiamo retto bene ed appena i nostri avversari hanno iniziato ad abbassare il ritmo, abbiamo iniziato ad uscire fuori, interpretando quel calcio propositivo che abbiamo dimostrato far parte del nostro dna.

Siamo stati bravi a lavorare molto bene tra i vari reparti, ci siamo dati una mano fino alla fine, evitando di esporre il fianco alle loro ripartenze e dispiace per le due reti subite, situazioni nelle quali avremmo dovuto far meglio.

Mancano 180′ alla fine della regular season e noi faremo di tutto per chiudere nei playoff, un traguardo che ci meritiamo di tagliare dopo i tanti sacrifici fatti nel corso di questa stagione”.

Spezia-Crotone, dirige Marinelli di Tivoli

Spezia, Aquile imbattute in A contro la Salernitana
Spezia Calcio

Sfida fondamentale per la promozione e i play off per lo Spezia in casa contro i Pitagorici.

L’AIA ha reso noto che sarà Livio Marinelli della sezione di Tivoli a dirigere la sfida del “Picco” tra le Aquile di Pasquale Marino ed il Crotone guidato da mister Stroppa.

L’incontro, in programma sabato 04 maggio alle ore 15:00, e valido per il 37° turno del campionato di Serie BKT ’18/’19, vedrà come assistenti Michele Grossi della sezione di Frosinone e Andrea Capone della sezione di Palermo; quarto ufficiale sarà Manuel Volpi (Arezzo).

Le Aquile sono chiamate al successo per poter sperare ancora negli spareggi.

 

Slalom “Mignanego – Giovi”: 87 piloti pronti alla sfida

Pasquale Bentivoglio (Tatuus Kawasaki)

Busalla. Dopo aver abbandonato, per motivi logistici, la tradizionale data dell’1 maggio, lo Slalom “Mignanego – Giovi” è pronto a proporre, sabato e domenica prossimi, la sua trentasettesima edizione, valida per l’assegnazione del 2° trofeo Bruno Polini. Organizzata dalla Scuderia Valpolcevera – con l’importante collaborazione di Comune e Pro Loco di Busalla ed il supporto di La Meccanica Turbodiesel, OMP, Tarox, Viscol, SpazioGenova e Pontedecimo Gomme – la più longeva gara nazionale tra i “birilli” sarà articolata su due giornate: nella prima, dalle ore 16 alle 19:30, è previsto a Busalla lo svolgimento delle verifiche sportive e tecniche e, con inizio alle 18, la sfilata per le vie cittadine delle vetture partecipanti; domenica la manifestazione entrerà nel vivo alle ore 10:00 con la manche di ricognizione mentre, alle 11:45, verrà dato il via alla prima delle tre manche su cui si articola la sfida. La premiazione finale è prevista alle 17:30 al Passo dei Giovi.

Sono 87 i piloti che hanno dato la loro adesione allo Slalom “Mignanego – Giovi”: tra questi, tutti i migliori interpreti di questa disciplina. A giocarsi la vittoria assoluta sarà un “pool” di favoriti che include i vincitori delle ultime due edizioni, rispettivamente Pasquale Bentivoglio (Tatuus Kawasaki) ed il giovane Erik Campagna (Formula Arcobaleno), Davide Piotti (Osella PA87), Andrea Grammatico, Giacomo Gozzi e Giuseppe Scozzafava, con le loro Radical SR4, Roberto Risso (L.R. 001), Giuseppe Caruso (Elia Avrio ST09) e Emanuel Traina (Alba SPR02). Outsider di lusso i locali Stefano Repetto (Fiat Cinquecento Suzuki), sempre sul podio finale nelle ultime tre edizioni, e Alessandro Polini (Polini 01 Bmw), Luca Veldorale (Autobianchi A112) ed un altro locale, il pluricampione italiano Roberto Malvasio, che porterà sui “Giovi” una Skoda Fabia R5, attualmente la vettura “top” nei rally.

Il tratto di strada interessato dallo slalom domenica sarà chiuso al traffico dalle ore 8:30 alle 17:30. Ingresso gratuito per il pubblico e diretta della gara su Facebook alla pagina La Mignanego Giovi.

 

Genoa, tegola Sturaro: crociato rotto

Il Genoa Cricket and Football Club comunica che il calciatore Stefano Sturaro verrà sottoposto, nella giornata di venerdì 3 maggio, a visita di controllo specialistica per stabilire la necessità di intervento chirurgico. Il consulto è previsto presso la struttura di Villa Stuart a Roma con il professor Pier Paolo Mariani. Il centrocampista aveva riportato un trauma distorsivo del ginocchio durante la partita con il Torino Fc.

Previsto uno stop di cinque mesi più il percorso di recupero. Dal suo ritorno in rossoblù ha collezionato 5 presenze per un totale di 218 minuti, segnando anche una rete proprio contro i bianconeri.

Preside di Imperia, studenti Ipsia di Imperia e Sanremo scendono in piazza

L'Ipsia Marconi di Imperia

Questa mattina cinquecento studenti dell’Ipsia di Imperia e Sanremo hanno messo in atto uno sciopero per portare l’attenzione sulla legalità nella scuola, dopo l’accusa di peculato alla preside Anna Rita Zappulla, per il presunto uso privato dell’auto di servizio dell’istituto.

“Chiediamo provvedimenti legali e disciplinari sia da parte del Provveditorato che della Giustizia – spiegano i rappresentanti degli studenti motivando lo sciopero – sia per il danno di immagine che ha toccato da vicino il nostro istituto, sia per l’utilizzo del mezzo che è in dotazione agli studenti come laboratorio di meccanica, per fare pratica”.

Anna Rita Zappulla, preside dell’istituto Ipsia Marconi di Imperia e del Colombo di Sanremo era stata arrestata dai carabinieri la sera del 13 aprile con l’accusa di peculato.

La dirigente scolastica era stata fermata di ritorno dalla Francia poco dopo il confine, a bordo dell’auto in dotazione della scuola.

Il dirigente scolastico aveva spiegato di essersi recata in Francia per motivi istituzionali, relativi a un finanziamento europeo.

Il gip non aveva convalidato l’arresto con la Procura di Imperia che è ricorsa al Tribunale del Riesame contro l’ordinanza del gip Massimiliano Ranieri. L’udienza di discussione si svolgerà il prossimo 13 maggio.

Anna Rita Zappulla