Home Blog Pagina 6640

Genoa-Atalanta, la sfida giocata sui numeri

Genoa-Chievo e lancio fumogeni, la polizia individua i responsabili
Tifosi del Genoa (immagine di repertorio)

Una prestazione tonica contro la Roma. Un pareggio che dà coraggio per affrontare nel prossimo turno la squadra più in forma del campionato, reduce da tre vittorie consecutive tra cui due colpi in trasferta contro Napoli e Lazio.

Nel girone di ritorno l’Atalanta, avversaria del Genoa sabato al Mapei Stadium di Reggio Emilia, è seconda solo alla Juventus (36) per punti incamerati (34). Una media di più di due a incontro. La squadra orobica (miglior attacco del torneo con 71 reti in 35 match) vanta il primato in Serie A Tim di punti ottenuti dopo essere andata in svantaggio. Sono 22 con un +5 sulla Juventus. In quest’ultima graduatoria il Genoa è quinto a pari merito (10 i punti conquistati in rimonta).

 

Racing for Genova Team prima scuderia allo slalom dei “Giovi”

Giacomo Gozzi (Radical SR4) allo slalom dei Giovi

Genova. Soddisfazione, in seno alla Racing for Genova Team, per la partecipazione al 37° slalom “Mignanego – Giovi”, in cui il sodalizio diretto da Raffaele Caliro ha conquistato la graduatoria riservata alle scuderie portando al traguardo finale, in una gara caratterizzata per due terzi del suo svolgimento da avverse condizioni climatiche, otto delle nove vetture ammesse alla partenza.

Ottima prestazione per Alessandro Polini (Polini 01 Bmw), ottavo assoluto, che è risultato il migliore tra i portacolori della Racing for Genova Team. Giuliano Semino (Fiat 126 Honda) ha terminato dodicesimo dimostrando di essere sempre temibile sulle strade di casa; rilevante anche la prestazione di Giacomo Gozzi, al debutto al volante dell’impegnativa Radical SR4 1400, giunto alle spalle del compagno di squadra e primo di Gruppo E2 SC.

Buone indicazioni sono venute dal neo acquisto Damiano Furnari (Fiat 126 Honda), che ha chiuso venticinquesimo, dal regolare Fabrizio Carabetta (Peugeot 106 1600), trentesimo, e dai rientranti Simone Bugatto (Fiat 127) e Federico Figari (Peugeot 106 1400), ai quali l’impegno è servito soprattutto per ritrovare il feeling con l’abitacolo. Le avverse condizioni meteo hanno influito in negativo sull’impegno di Roberto Risso (L.R. 01), trentunesimo, ed hanno consigliato a Marcello Caruso (Elia Avrio ST 09) di non prendere neppure il via.

Nuovi impegni, il prossimo fine settimana, per la scuderia Racing for Genova Team che sarà al via del rally day “Castelli Piacentini” con due Renault Clio di Gruppo N, la Williams dei chiavaresi Maurizio Zaccaron e Laura Bottini e la RS di Manuel Sartori ed Enrico Bracchi. La “Scarperia – Giogo”, prima prova del CIVSA (Campionato italiano Velocità in Salita per Autostoriche) vedrà, invece, in lizza Stefano Zambelli, al volante di una Triumph Dolomite Sprint che gli sarà messa a disposizione dall’amico Roberto Percivale.

Da 5 mesi in ospedale, non ce l’ha fatta l’anziano investito da una moto

Ospedale San Martino di Genova (foto di repertorio)

Non ce l’ha fatta Armando Asmini, l’uomo di 83 anni che era stato investito da una moto lo scorso 3 dicembre mentre camminava lungo la strada sotto casa sua in via Manuzio a Genova San Fruttuoso. L’anziano che era ricoverato all’ospedale San Martino, è spirato dopo cinque mesi di agonia.

Il pubblico ministero Marcello Maresca ha aperto un fascicolo per omicidio colposo, indagando il centauro, un uomo di 32 anni che è difeso dall’avvocato Nicola Scodnik.

Il pm questa mattina, alla presenza anche dell’avvocato che assiste i familiari dell’anziano, Giusy Morabito, ha dato incarico al medico legale di eseguire l’autopsia.

Ruba il salmone al Carrefour, rumeno fugge e strattona dipendente: arrestato

Furto supermercato (foto d'archivio)

La polizia di Genova ha arrestato un rumeno di 51 anni per rapina impropria.

L’uomo, dopo aver prelevato 8 confezioni di salmone norvegese per un valore complessivo di 47,92 euro dagli scaffali della Carrefour di via Bolzaneto, ha tentato di superare la barriera delle casse senza corrispondere alcunché.

Un addetto alla sorveglianza, che l’aveva visto mentre occultava la merce, ha cercato di fermarlo chiedendogli di restituire il maltolto.

In tutta risposta l’uomo ha reagito con violenza spintonando il dipendente, colpendolo alla stomaco e minacciandolo di morte.

I poliziotti delle volanti sono intervenuti immediatamente sul posto e sono riusciti a fermare il ladro che ha diversi precedenti per reati contro il patrimonio e sarà processato questa mattina con rito direttissimo.

Sicurezza, Falcidia: contingente Alpini operazione Strade Sicure per Sampierdarena

Alpini operazione Strade Sicure (foto di repertorio)

“Un contingente di Alpini o altri militari, appartenenti all’operazione Strade Sicure, per garantire più sicurezza ai cittadini e un maggiore presidio del territorio di Sampierdarena”.

Lo ha chiesto oggi il presidente del Municipio Centro Ovest, il leghista Renato Falcidia, che in tal senso ha inviato una missiva all’assessore comunale alla Sicurezza Stefano Garassino a pochi giorni dall’arrivo in città del sottosegretario al Ministero dell’Interno Nicola Molteni.

“Il nostro sottosegretario – ha spiegato Falcidia – sarà in visita a Genova venerdì prossimo, dove alle 21 incontrerà il pubblico alla sala dell’auditorium Montale presso il Teatro Carlo Felice. Sarà quindi un’occasione per chiedere, anche pubblicamente, l’assegnazione e l’invio di un nuovo contingente di Alpini che effettuino un servizio di sorveglianza a Sampierdarena.

Infatti, con l’avvicinarsi del periodo estivo, sul nostro territorio aumenterà senz’altro la situazione di criticità dovuta, in gran parte, a stazionamenti di individui per le strade con problematiche di ebbrezza alcolica e conseguenti episodi di possibili atti di violenza e disturbo della quiete pubblica.

Con un contingente in più di appartenenti all’operazione Strade Sicure i cittadini potranno circolare per le nostre vie e piazze in un migliore contesto di sicurezza e decoro urbano”.

“Appoggiamo la richiesta del presidente Falcidia – ha aggiunto il capogruppo regionale della Lega Franco Senarega – perché più appartenenti alle Forze dell’ordine (inclusi quelli dell’operazione Strade Sicure) ci sono sul territorio, maggiore è il controllo e la sicurezza a tutto beneficio dei cittadini e a vantaggio della legalità.

In un contesto difficile e ad alto impatto migranti che non si sono integrati e non rispettano pienamente le nostre norme e le regole di convivenza civile, come quello di Sampierdarena, la richiesta del presidente Falcidia è del tutto ragionevole oltre che utile per la popolazione.

In ogni caso, ringrazio il ministro dell’Interno Matteo Salvini che nei mesi scorsi ha già cominciato a potenziare le Forze dell’ordine a Genova e sul territorio ligure”.

Intrattenimento 2.0: come la tecnologia sta cambiando il settore ludico

Un visore VR

Quella nella quale viviamo è un’epoca profondamente segnata dalla diffusione capillare e sempre crescente di ogni tipo di tecnologia: oggi abbiamo infatti a nostra completa disposizione degli strumenti più o meno complessi che permettono di semplificare, velocizzare e ottimizzare ogni aspetto della nostra quotidianità. In un contesto di questo tipo, la rapida evoluzione osservata dal mondo dell’intrattenimento non è di certo una sorpresa, ma rappresenta anzi la conseguenza diretta di un modus vivendi che ci appartiene e del quale non potremmo più fare a meno.

Addio all’analogico: oggi si gioca via app

Nonostante nel corso degli anni assistiamo ad alcune mode (perlopiù passeggere) che fanno pensare a una sorta di ritorno al passato per la gioia dei più nostalgici, l’era dei giochi analogici può dirsi ormai lontana da quella presente. Oggi è infatti possibile trovare qualsiasi tipo di gioco in formato digitale: dagli sport di squadra ai passatempi più impegnativi come giochi di strategia e gambling, chiunque può ritagliarsi del tempo per dedicarsi ai suoi intrattenimenti preferiti direttamente dal proprio smartphone, senza troppi sforzi; bastano infatti pochissimi secondi per scaricare un’app o accedere a siti come William Hill per tentare la fortuna al gioco della roulette, ad esempio, oppure per sfidare i propri amici in una delle tante competizioni live per provare il brivido della sfida in multiplayer in tempo reale.

Tutto ciò non è di certo un caso, se si considera il principale cambiamento che ha coinvolto le abitudini di navigazione degli utenti, soprattutto i più giovani: si tratta della svolta della navigazione da mobile, dovuta al fatto che usiamo i nostri smartphone per soddisfare qualsiasi necessità, la cui soluzione è semplicemente nel palmo della nostra mano. Anche il settore ludico, dunque, si è allineato con la tendenza generale che porta alla digitalizzazione di ogni aspetto della nostra vita, traendone un grande vantaggio in termini economici.

La nuova frontiera dei visori VR

In questa prospettiva, le continue innovazioni tecnologiche applicate al mondo ludico non fanno altro che arricchire ed espandere il suo percorso di crescita. Si pensi al boom dei giochi in realtà virtuale e in realtà aumentata, ad esempio, che hanno messo in atto una vera e propria rivoluzione del settore; quella degli ultimi anni è infatti una grande svolta che ha inaugurato un modo tutto nuovo di pensare e vivere l’esperienza videoludica.

Con l’arrivo dei visori VR, in particolare, il ruolo del giocatore è completamente cambiato: se prima il suo sguardo era “frontale”, trovandosi di fronte a uno schermo che proiettava le immagini entro le quali si svolgevano le sue azioni, oggi il giocatore rappresenta il fulcro di tutto, il nucleo dell’esperienza stessa. Indossando uno di questi visori, infatti, chi gioca ha la possibilità di sentirsi completamente immerso nella realtà fittizia del gioco, muovendosi e guardandosi intorno proprio come farebbe nella vita reale. Si tratta dunque di innovazioni che rappresentano solo l’inizio di un cammino che è complesso e pone delle questioni anche difficili da risolvere, ma che è anche assolutamente sorprendente, una vera finestra sul futuro.

Smartphone

Genoa, primo giorno di riabilitazione per Sturaro

Dalle sei alle otto ore di programma giornaliero spezzate solo dalla pausa pranzo.  Dopo l’intervento riuscito perfettamente a Villa Stuart nei giorni scorsi, Stefano Sturaro è rientrato in Liguria e si è rimesso al lavoro. Questa mattina il centrocampista rossoblù, uno dei talenti usciti dal settore giovanile, ha iniziato l’iter riabilitativo predisposto al Centro Riattiva di Lavagna. Sotto il controllo dello staff sanitario del Grifone e degli specialisti che gravitano nella struttura, il giocatore di Sanremo sarà sottoposto a un ciclo continuo di esercitazioni. Elettro-stimolazioni e rinforzo muscolare. Mobilità articolare per il recupero della flesso-estensione. La strada è tracciata. Il carattere da combattente nato è un punto di partenza fondamentale.

Cus Genova, i risultati biancorossi nel basket e nel volley

Cus Genova

I risultati del week end biancorosso nel pallavolo e nel basket.

PALLAVOLO. Grande festa della pallavolo biancorossa al PalaCUS nella serata di sabato, in cui il CUS Genova Volley di Gerry Grotto ha sfidato il Volley Parella. Sconfitta per 3-2 in una sfida che non aveva più nulla da dire alle due squadre, rispettivamente certe della salvezza e dei Playoff. Maschile di Serie D vincente per 3-1 contro Olympia e quarto posto conquistato a una lunghezza proprio dai rivali di giornata. Ragazzi della Prima Divisione vincenti invece a Pegli contro S. Antonio Senior. Per quanto riguarda le femminili, invece, vittoria per le ragazze della Prima Divisione contro Siva Volley per 3-0. Vittoria casalinga in Seconda per il CUS Bianco contro Volare Pegli 2000 per 3-0, mentre sconfitta per il CUS Rosso sempre di Seconda contro Olympia per 3-2. Infine in Terza Divisione vittoria per il CUS Junior per 3-1 contro Paladonbosco.

PALLACANESTRO. Prestazione pazzesca del CUS Genova Basket di Giovanni Pansolin, orfano di un Marco Dufour infortunato, in gara-3 di semifinale Playoff di Serie C Silver. Vittoria per 94-91 per i Biancorossi contro Sarzana di coach Ricci, soprattutto grazie ad un quarto quarto da urlo concluso con un parziale di da 29-16. Attualmente serie quindi sul 2-1 per gli Universitari.

 

 

Scherma, buone prestazioni liguri ai Master di Casale

Scherma

Più di 600 atleti sono saliti in pedana per disputare i Campionati Italiani Master, che hanno avuto luogo a Casale Monferrato (AL) la scorsa settimana.

Buone, come sempre, le prestazioni degli atleti liguri, che conquistano il podio con Alessandro Fregara (Circolo della Spada Liguria), secondo nella spada maschile categoria 1 (40-49 anni) e con Costanza Levera (Circolo della Spada Liguria), terza nella spada femminile categoria 1.

Nelle altre gare della kermesse tricolore di Casale Monferrato buoni piazzamenti anche per Claudio Pirani (Cesare Pompilio) e per Massimiliano Gambella (Circolo della Spada Liguria), quinti rispettivamente nella spada maschile categoria 2 (50-59 anni) e nella spada maschile categoria 0 (24-39 anni), per Eros Vaira (Circolo Scherma Savona), Linda Kaiser (Genovascherma) e per Roberto Faldini (Circolo Scherma Savona), sesti rispettivamente nel fioretto maschile categoria 3 (60-69 anni), nella sciabola femminile categoria 2 e nella sciabola maschile categoria 3, e per Marco Barone (Circolo della Spada Liguria) e Gianni Bottino (Genovascherma), settimi rispettivamente nel fioretto maschile categoria 1 e nella spada maschile categoria 3.

 

Incidente stradale a Millesimo, morto motociclista

Sestri Levante, uomo spara alla moglie e la uccide
L'interno di un'ambulanza (immagine di repertorio)

Un motociclista è morto ieri a Millesimo in un incidente stradale in cui sono rimasti coinvolti anche altri veicoli, tra cui un’altra moto e un furgone.

L’incidente è avvenuto lungo la strada che conduce a Roccavignale a poca distanza dal casello autostradale.

Nell’incidente è rimasto ferito in modo non grave un secondo motociclista e due persone che erano a bordo del furgone.

Non è ancora stata ricostruita nei dettagli la dinamica del sinistro.