Home Blog Pagina 6459

Arabesco. Workshop su corpo e azione di Teatro Akropolis

 

GENOVA Teatro Akropolis di Via Mario Boeddu 10 a Sestri Ponente propone Arabesco, un workshop gratuito su corpo e azione in programma sabato 21 e domenica 22 settembre prossimi, dalle ore 14:30 alle ore 18:30

Arabesco è un’esperienza che coinvolge un gruppo stabile di performer, condotta da Teatro Akropolis per approfondire temi connessi al corpo, all’azione, alla relazione.

Ogni processo o esercizio di Arabesco è pensato per condurre a una più profonda conoscenza di sé e del proprio corpo, sviluppando un approccio all’azione e alla relazione che indaga le potenzialità artistiche ed espressive di ognuno.

Nel corso dei due giorni di workshop il gruppo di Arabesco si apre per accogliere nel lavoro attori, danzatori, performer o persone alle prime esperienze.

Al termine del workshop, fra i partecipanti verranno selezionate alcune persone per entrare a far parte del gruppo di Arabesco e/o in produzioni di Teatro Akropolis.

Per partecipare al workshop è necessario fare la tessera associativa annuale a Teatro Akropolis al costo di 15 Euro da versare in contanti direttamente di persona il primo giorno di attività.

Se si è interessati a partecipare si può effettuare l’iscrizione tramite il modulo alla pagina

Info: tel 3401501129, e-mail laboratori@teatroakropolis.com, web www.teatroakropolis.com, Facebook e Twitter Teatro Akropolis

Marcello Di Meglio

Le autostoriche sono ok per la Racing for Genova Team

Sandro Zambelli (Triumph Dolomite Sprint)

Genova Racing for Genova Team giù nei rally e su nelle autostoriche: questo il bilancio dello scorso fine settimana agonistico della scuderia genovese. Notevoli soddisfazioni sono arrivate dal CIVSA (Campionato italiano Velocità in Salita per Autostoriche), nel cui ultimo appuntamento – la 31^ “Bologna – Raticosa” – il portacolori del sodalizio diretto da Raffaele Caliro, il medico genovese Stefano Zambelli, in gara con la Triumph Dolomite Sprint messagli a disposizione dall’amico Roberto Percivale, ha conquistato la quarantesima posizione assoluta, risultato a cui ha abbinato il tredicesimo scalino nel 3° Raggruppamento ed il successo, seppur platonico, in classe TC2000.

Sorte avversa, per contro, al rally di Alba per Francesco Aragno. Il veloce savonese, in gara con Andrea Segir e con la Renault Clio S1600, è stato costretto al ritiro nel corso della settima e penultima prova speciale, quando occupava la quarantesima posizione assoluta, per problemi elettrici alla vettura.

Passando ai prossimi impegni, dopo la partecipazione allo slalom “Favale – Castello”, in cui ha ottenuto il secondo posto tra le scuderie dopo aver piazzato tre pilotiAlessandro Polini (2°), Roberto Risso (4°) e Davide Furnari (7°)  – nella top ten finale ed aver conquistato il primato in Gruppo N con Lorenzo Mottola (Renault Clio Rs), giunto undicesimo, la scuderia Racing for Genova Team domenica prossima sarà nuovamente in lizza tra i birilli allo slalom “Sette Tornanti”, in provincia di Trento sulla SP 85 del Monte Bondone, con la Radical SR4 1400 di Giacomo Gozzi, desideroso di una conferma dei progressi mostrati al volante della nuova vettura.

Pallanuoto, Genova riabbraccia i suoi Campioni del Mondo

Pallanuoto

Un’accoglienza da star, quella giustamente riservata ai campioni liguri del Settebello atterrati a Genova.

C’era anche il napoletano Vincenzo Renzuto Iodice con Pietro Figlioli, Stefano Luongo, Matteo Aicardi, Edoardo Di Somma e Niccolò Figari. Cori da stadio e striscioni tra le centinaia di persone accorse per festeggiarli. Emozione e abbracci con familiari e amici, il tributo del “Caimano” Eraldo Pizzo e delle istituzioni presenti: l’assessore regionale allo sport Ilaria Cavo, il sindaco di Recco Carlo Gandolfo insieme all’assessore Davide Manerba e ai consiglieri Luigi Massone e Sara Rastelli.
Adesso il meritato periodo di riposo, poi ci sarà tempo per abbracciarli tutti questi biancocelesti che ci hanno fatto gioire e sognare

Serie A: sorteggiato il calendario di Serie A 2019-20

Lega Calcio

Si è appena concluso il sorteggio del calendario di Serie A TIM 2019-2020.

Esordio del Genoa all’Olimpico contro la Roma mentre la Samp ospita la Lazio. Chiusura Genoa in casa contro il Verona mentre i blucerchiati finiranno a Brescia.

Il 15 dicembre e il 3 maggio i due derby della Lanterna alla sedicesima giornata.

Ecco il calendario completo:

1a giornata (25/08/19 – 19/01/20):

Cagliari-Brescia
Fiorentina-Napoli
Hellas Verona-Bologna
Inter-Lecce
Parma-Juventus
Roma-Genoa
Sampdoria-Lazio
SPAL-Atalanta
Torino-Sassuolo
Udinese-Milan

2a giornata (01/09/19 – 26/01/20)

Atalanta-Torino
Bologna-SPAL
Cagliari-Inter
Genoa-Fiorentina
Juventus-Napoli
Lazio-Roma
Lecce-Hellas Verona
Milan-Brescia
Sassuolo-Samp
Udinese-Parma

3a giornata (15/09/19 – 02/02/20)

Brescia-Bologna
Fiorentina-Juventus
Genoa-Atalanta
Hellas Verona-Milan
Inter-Udinese
Napoli-.Sampdoria
Parma-Cagliari
Roma-Sassuolo
Spal -Lazio
Torino-Lecce

4a giornata (22/09/19 – 09/02/20)

Atalanta-Fiorentina
Bologna-Roma
Cagliari-Genoa
Juve-Verona
Lazio-Parma
Lecce-Napoli
Milan-Inter
Sampdoria-Torino
Sassuolo-SPAL
Udinese-Brescia

5a giornata (25/09/19 – 16/02/20)

Brescia-Juventus
Fiorentina-Sampdoria
Genoa-Udinese
Hellas Verona-Udinese
Inter-Lazio
Napoli-Cagliari
Parma-Sassuolo
Roma-Atalanta
Torino-Milan

6a giornata (29/09/19 – 23/02/20)

Cagliari-Hellas Verona
Juventus-SPAL
Lazio-Genoa
Lecce-Roma
Milan-Fiorentina
Napoli-Brescia
Parma-Torino
Sampdoria-Inter
Sassuolo-Atalanta
Udinese-Bologna

7a giornata (06/10/19 – 01/03/20)

Atalanta-Lecce
Bologna-Lazio
Brescia-Sassuolo
Fiorentina-Udinese
Genoa-Milan
Hellas Verona-Sampdoria
Inter-Juventus
Roma-Cagliari
SPAL-Parma
Torino-Napoli

8a giornata (20/10/19 – 08/03/20)

Brescia-Fiorentina
Cagliari-SPAL
Juventus-Bologna
Lazio-Atalanta
Milna-Lecce
Napoli-Hellas Verona
Parma-Genoa
Sampdoria-Roma
Sassuolo-Inter
Udinese-Torino

9a giornata (27/10/19 – 15/03/20)

Atalanta-Udinese
Bologna-Sampdoria
Fioorentina-Lazio
Genoa-Brescia
Hellas Verona-Sassuolo
Inter-Parma
Lecce-Juventus
Roma-Milan
SPAL-Napoli
Torino-Cagliari

10a giornata (30/10/19 – 22/03/20)
Brescia-Inter
Cagliari-Bolgona
Juventus-Genoa
Lazio-Torino
Milan-SPAL
Napoli-Atalanta
Parma-Hellas Verona
Sampdoria-Lecce
Sassuolo-Fiorentina
Udinese-Roma

11a giornata (03/11/19 – 05/04/20)

Atalanta-Cagliari
Bologna-Inter
Fiorentina-Parma
Genoa-Udinese
Hellas Verona-Brescia
Lecce-Sassuolo
Milan-Lazio
Roma-Napoli
SPAL-Sampdoria
Torino-Juventus

12a giornata (10/11/19 – 11/04/20)

Brescia-Torino
Cagliari-Fiorentina
Inter-Hellas Verona
Juventus-Milan
Lazio-Lecce
Napoli-Genoa
Parma-Roma
Sampdoria-Atalanta
Sassuolo-Bologna
Udinese-SPAL

13 giornata (24/11/19 – 19/04/20)

Atalanta-Juventus
Bologna-Parma
Hellas Verona-Fiorentina
Lecce-Cagliari
Milan-Napoli
Roma-Brescia
Sampdoria-Udinese
Sassuolo-Lazio
SPAL-Genoa
Torino-Inter

14a giornata (01/12/19 – 22/04/20)

Brescia-Atalanta
Cagliari-Sampdoria
Fiorentina-Lecce
Genoa-Torino
Hellas Verona-Roma
Inter-SPAL
Juventus-Sassuolo
Lazio-Udinese
Napoli-Bologna
Parma-Milan

15a giornata (08/12/19 – 26/04/20)

Atalanta-Hellas Verona
Bologna-Milan
Inter-Roma
Lazio-Juventus
Lecce-Genoa
Sampdoria-Parma
Sassuolo-Cagliari
SPAL-Brescia
Torino-Fiorentina
Udinese-Napoli

16a giornata (15/12/19 – 03/05/20)

Bologna-Atalanta
Brescia-Lecce
Cagliari-Lazio
Fiorentina-Inter
Genoa-Sampdoria
Hellas Verona-Torino
Juventus-Udinese
Milan-Sassuolo
Napoli-Parma
Roma-SPAL

17a giornata (22/12/19 – 10/05/20)

Atalanta-Milan
Fiorentina-Roma
Inter-Genoa
Lazio-Hellas Verona
Lecce-Bologna
Parma-Brescia
Sampdoria-Juventus
Sassuolo-Napoli
Torino-SPAL
Udinese-Cagliari

18a giornata (05/01/20 – 17/05/20)

Atalanta-Parma
Bologna-Fiorentina
Brescia-Lazio
Genoa-Sassuolo
Juventus-Cagliari
Lecce-Udinese
Milan-Sampdoria
Napoli-Inter
Roma-Torino
SPAL-Hellas Verona

19a giornata (12/01/20 – 24/05/20)

Cagliari-Milan
Fiorentina-SPAL
Hellas Verona-Genoa
Inter-Atalanta
Lazio-Napoli
Parma-Lecce
Roma-Juventus
Sampdoria-Brescia
Torino-Bologna
Udinese-Sassuolo

Bogliasco, imbrattano stabilimento con 8 bombolette spray: presi 3 studenti in vacanza

Bogliasco (foto di repertorio)

Lo scorso pomeriggio alcuni giovani, dopo aver scavalcato una recinzione, sono entrati all’interno di uno stabilimento balneare di Bogliasco.

Utilizzando ben 8 bombolette di vernice spray, hanno quindi imbrattato il muro del complesso demaniale, per un danno di diverse centinaia di euro.

Successivamente, è intervenuta sul posto la pattuglia della Stazione dell’Arma di Recco e i carabinieri hanno individuato in breve tempo i responsabili dell’atto vandalico.

Si tratta di tre giovani studenti in vacanza nel Levante genovese: un 19enne abitante a Civitanova Marche, un 21enne di Milano e un 17enne di Rozzano (Milano).

I tre fermati sono stati denunciati in stato di libertà per “deturpamento e imbrattamento di cose altri e invasione di terreni o edifici in concorso”.

 

Via Casoni, marocchino libero ma doveva andare in galera: preso dai carabinieri

Carabinieri (foto di repertorio)

I carabinieri di una pattuglia della Stazione di Genova San Fruttuoso, ieri sono intervenuti in via Casoni, poiché agenti della Polizia Locale avevano fermato uno straniero alla guida di un ciclomotore privo di revisione.

Giunti sul posto, i militari hanno identificato il fermato, un marocchino di 47 anni, gravato da pregiudizi di polizia, domiciliato nel capoluogo ligure.

Successivi accertamenti hanno permesso di verificare che il 47 enne aveva in pendenza un provvedimento di “revoca del decreto di sospensione di ordine di esecuzione per la carcerazione e il ripristino dell’ordine medesimo”.

Dopo le formalità, lo straniero è stato quindi preso e rinchiuso nel carcere di Marassi.

Punto da calabrone, shock anafilattico: ricoverato in Rianimazione al S. Martino

Un calabrone (foto d'archivio)

Uno straniero oggi è stato ricoverato in gravi condizioni all’ospedale San martino di Genova dopo essere stato punto da un calabrone.

E’ accaduto stamane in centro città.

Si tratta di un moldavo di 33 anni.

I responsabili del San Martino hanno solo riferito che il paziente è stato intubato a seguito di shock-anafilattico a causa della puntura di calabrone.

Attualmente, il 33enne si trova ricoverato nel reparto di Rianimazione. La prognosi è riservata.

 

Una dipendente Amiu muore in Tunisia: incidente mentre fa prova di kite surf

La vittima dell'incidente in Tunisia (foto fb)

Rossella Gattorna, dipendente Amiu distaccata al Comune di Genova, ieri pomeriggio è morta mentre era in vacanza in un resort in Tunisia, durante una prova di kite surf.

Lo ha riferito l’agenzia Ansa.

La 57enne era impiegata all’accoglienza al cimitero monumentale di Staglieno.

Si trovava in vacanza in Nordafrica da alcuni giorni con il marito Giuliano Obino e una coppia di amici.

I genovesi avevano preso alloggio al villaggio “Primasol El Mehdi” di Mahdia.

Secondo le prime informazioni, l’incidente sarebbe avvenuto durante una prova di kite surf mentre l’attrezzo era trainato da un gommone in mare aperto.

Anche un’amica della vittima è rimasta ferita.

La 57enne è stata ricoverata in ospedale e operata per cercare di salvarle la vita. Nonostante l’intervento sia andato avanti per ore, i medici non sono riusciti a salvarle la vita.

 

Due persone disperse in mare fra Quinto e Nervi | Video

Due persone disperse in mare fra Quinto e Nervi: in corso le ricerche

Sono in corso, da parte dei vigili del fuoco, le ricerche di 2 persone disperse di fronte agli scogli fra Quinto e Nervi.

Un bagnante è stato visto in difficoltà ed una seconda persona si è buttata in aiuto ma non ha fato più rientro.

I vigili del fuoco stanno perlustrando lo specchio acqueo con l’elicottero Drago e la motonave della Gadda con a bordo i sommozzatori.

Seguono aggiornamenti

E’ di Eliana Frontini la pagina Facebook su cui è apparso il post infamante su Cerciello Rega. “Non l’ho scritto io”

 

NOVARA “Quel post non l’ho scritto io, chi mi conosce sa che non penso quelle cose”: lo afferma all’Ansa Eliana Frontini, l’insegnante di Storia dell’Arte di Novara nella bufera per la frase “uno di meno” riferita al vicebrigadiere Mario Cerciello Rega assassinato a Roma con 11 coltellate dal 18enne americano Elder Finnegan.

“Per motivi che spiegherò solo a chi di dovere, mi sono assunta una responsabilità non mia – sostiene la docente – Non si è trattato di hackeraggio, semplicemente è stato usato il mio account e il mio computer. Non l’ho detto prima perché non credevo che la vicenda assumesse questo peso…”. Intanto l’Ufficio Scolastico Regionale del Piemonte ha notificato alla professoressa l’apertura di un procedimento disciplinare per la frase. La docente, che è stata convocata il 2 settembre dall’Ufficio procedimenti disciplinari dell’Ufficio Scolastico Regionale, è accusata di avere tenuto una “condotta gravemente in contrasto con la funzione educativa e gravemente lesiva dell’immagine della scuola”. Rischia da 30 giorni a 6 mesi di sospernsione dall’insegnamento senza retribuzione, se non peggio.

“Ho subito chiesto scusa, anche se mi rendo conto che si tratta di ben poca cosa rispetto alla gravità di quelle affermazioni – ha spiegato l’insegnante – ora, però, è il caso di riportare la vicenda alle sue dimensioni reali”. A scrivere il commento potrebbe essere stato un famigliare. “Non ho scritto io quel post – si limita a dire in merito-, quando verrò sentita dall’Ufficio Scolastico territoriale o eventualmente da altri organi, comunicherò il nome della persona che ha agito. Una persona che è pronta ad assumersi le sue responsabilità”.

Il Ministro dell’Istruzione Marco Bussetti posta su Fb la propria posizione ufficiale

“Viene segnalato sugli organi di stampa un post apparso sui social gravemente offensivo della memoria del vicebrigadiere Mario Cerciello Rega. A scriverlo sarebbe stata un’insegnante. Attiverò, tramite gli Uffici territoriali del MIUR Social, tutte le verifiche necessarie. Il caso va chiarito fino in fondo. Se fosse vero, sarebbe gravissimo. Insultare un servitore dello Stato, caduto compiendo il proprio dovere, infierire sulla disperazione dei suoi cari e, allo stesso tempo, offendere l’intera Arma dei Carabinieri, non sono azioni compatibili con la condotta di chi è chiamato a educare e istruire i nostri figli. Un comportamento che non avrebbe niente a che vedere con lo spirito, l’abnegazione e la professionalità della nostra classe docente!”

A chiedere il procedimento disciplinare per la docente è stato fin da subito lo stesso Ministro Bussetti dichiarando: “Non è ammissibile che, di fronte alla morte di un carabiniere, una professoressa si permetta di scrivere “uno di meno”. Abbiamo proceduto per le sanzioni disciplinari di conseguenza, questo è inammissibile, intollerabile, irrispettoso e vergognoso”. La professoressa sarebbe inoltre una giornalista, iscritta all’Ordine del Piemonte. “Il suo è un commento indegno — afferma il Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti Carlo Verna— a maggior ragione per chi è iscritto a un albo professionale, con delle scuse che assomigliano a lacrime di coccodrillo. L’autrice dovrà rispondere al Consiglio di Disciplina del Piemonte cui sarà segnalata, salvo una verifica su eventuale omonimia».

La retromarcia a caldo della Frontini

Sono stata fraintesa – aveva tentato di spiegare l’insegnante subito dopo le polemiche – intendevo dire che chi sceglie di fare il carabiniere deve accettare anche i rischi del mestiere. Se fosse morto un idraulico, una professoressa, un fornaio sarebbe stato diverso”. Intanto la docente dopo essersi scusata aveva provveduto a cancellare il suo profilo, ormai inondato dai commenti. A Novara tutti prendono le distanze dalla frase pubblicata sui social. Dal Sindaco Canelli al Questore Rosanna Lavezzaro. Era già successo ad un’altra professoressa torinese, Flavia Lavinia Cassaro, sospesa il 1 marzo 2018 dopo la sua partecipazione al corteo sfociato negli scontri del febbraio di quell’anno in occasione di una protesta contro un comizio di Casapound. La professoressa torinese aveva urlato ai poliziotti: “Dovete morire”. Quegli slogan, qualche mese più tardi, le sono costati il licenziamento.

.Marcello Di Meglio