Home Blog Pagina 6236

Autostrade: sciopero nazionale dei lavoratori dal 13 al 14 ottobre

Autostrade (foto di repertorio)

I lavoratori di Autostrade hanno indetto uno “Sciopero nazionale il 13 e il 14 ottobre, anticipato da una riunione nazionale dei delegati il 10 ottobre a Torino”.

Ad annunciarlo ufficialmente in una nota unitariamente Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Sla Cisal e Ugl per il settore delle autostrade dopo “l’ennesima grave rottura della trattativa per il rinnovo del contratto nazionale scaduto ormai da 9 mesi”.

I sindacati spiegano che il confronto, che era ripreso tra mercoledì e giovedì, si è interrotto in seguito all’ “atteggiamento gravemente irresponsabile” delle aziende sul nodo della clausola sociale di salvaguardia dell’occupazione in caso di nuova concessione.

Viadotto Polcevera, Conte presente alla posa del primo impalcato

Viadotto Polcevera, Conte presente alla posa del primo impalcato

Il sindaco di Genova e commissario alla ricostruzione del viadotto autostradale sul Polcevera, Marco Bucci, oggi ha annunciato che martedì prossimo, quando verrà montato il primo impalcato del nuovo ponte, sarà presente il premier Giuseppe Conte.

Il presidente del Consiglio parteciperà alla cerimonia in cantiere alle 9,30.

Sarà presente anche la ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli, che incontrerà poi i cittadini alle 11,30 all’infopoint dedicato alla ricostruzione allestito al Porto Antico nei locali dell’ex museo Luzzati.

L’impalcato con la forma di uno scafo, lungo 50 metri e pesa circa 500 tonnellate, verrà issato da due gru a 40 metri di altezza, tra le pile 5 e 6 sul lato occidentale del cantiere.

 

L’operazione antiterrorismo Neptune II ha interessanto anche il porto di Genova

Controlli polizia in porto (foto di repertorio)

Ha interessato anche il porto di Genova oltre a quello di Palermo l’operazione antiterrorismoNeptune II’ organizzata dal segretariato Generale Interpol di Lione e coordinata per l’Italia dal Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia della Direzione Centrale della Polizia Criminale.

Tra il 24 luglio e l’8 settembre nel bacino del Mediterraneo l’operazione è stata incentrata sulle minacce poste in essere da sospetti terroristi e i possibili ingressi in Europa attraverso i collegamenti marittimi provenienti dal Sud Africa.

Supportati da un team Interpol sul campo, operatori di polizia, in 7 porti delle sei nazioni partecipanti, Italia, Algeria, Francia, Marocco, Spagna e Tunisia, hanno effettuato oltre 1,2 milioni di interrogazioni-ricerche e riscontri sulla banche dati Interpol, specializzate in documenti di viaggio rubati o smarriti.

Per l’Italia, i controlli hanno interessato i porti di Genova e Palermo.

Omicidio stradale, denunciato un 78enne che investì ciclista a La Mortola

Polizia stradale (immagine di repertorio)

La Polstrada di Imperia ha identificato e denunciato l’autore di un omicidio stradale avvenuto lo scorso 20 marzo a Ventimiglia nel quale perse la vita un francese di 70 anni, Jean Claude Boudas, alla guida di una bicicletta.

Si tratta di un italiano di 78 anni abitante a Mentone, in Francia. Inizialmente, si pensava che potesse trattarsi di un incidente autonomo, avvenuto nella galleria de La Mortola, sull’Aurelia, poco prima del confine di Ponte San Ludovico.

Da un sopralluogo effettuato dagli agenti, però, sono stati rinvenuti e sequestrati frammenti di uno specchietto retrovisore di un fuoristrada Suzuki Jimmy di colore nero.

Dall’esame delle telecamere del centro e di negozi di Mentone i poliziotti con i colleghi del Centro di cooperazione di polizia e dogana di Ventimiglia e della polizia di Mentone, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Imperia, sono riusciti a riprendere gli ultimi istanti di vita del ciclista, che era diretto verso l’Italia e a scorgere, a breve distanza un veicolo compatibile con quello che poteva averlo travolto e ucciso.

Gli agenti sono così risaliti al mezzo, che è stato intercettato a Ventimiglia.

Il conducente, 78 anni di Mentone, ha confessato. Nei suoi confronti non è stata adottata alcuna misura restrittiva a causa delle sue precarie condizioni di salute e l’età.

Incidente sul lavoro: autotrasportatore infilzato al braccio da uno spuntone di metallo

Mele, 69enne colpito da malore muore in bici sulle alture di Genova
Ambulanza (foto di repertorio)

Nel porto di Savona si è verificato un incidente sul lavoro.

Un autotrasportatore 40enne è rimasto gravemente ferito ad un braccio quando sarebbe stato trascinato dal rimorchio verso uno spuntone di metallo che gli avrebbe trapassato l’arto causando anche una frattura al polso.

Immediato l’intervento dei vigili del fuoco e il primo soccorso. L’uomo è stato liberato e trasportato in codice rosso al San Paolo di Savona anche con un grave trauma da schiacciamento.

Andersen Run, arriva il convegno sportivo a Sestri levante

Presentazione Andersen Run, il convegno sportivo a Sestri levante

La sesta edizione dell’Andersen Run, la manifestazione sportiva che ogni anno porta a Sestri Levante quasi 2mila amanti della corsa e dello sport all’aria aperta sta per iniziare.

Sono confermate tutte le gare dello scorso anno, che partiranno dal parco Nelson Mandela, cuore verde cittadino e punto di riferimento per le attività sportive. Andersen Trail (competitivo e non) entrambi con partenza alle 14.30 di sabato 5 ottobre. La Mezza tra le Baie (competitiva) con partenza alle 9 di domenica 6 ottobre.

Sette miglia da favola (competitiva e non) con partenza alle 9 di domenica 6. Trofeo Stelmilit 7 miglia (competitiva) – dedicata alle Forze Armate, Forze di Polizia e Vigili del fuoco – con partenza alle 9 di domenica 6 ottobre, e Family Run con partenza alle 11 di domenica 6.

« Come ogni anno anche l’edizione 2019 porta con sé una novità: debutta infatti la “7 miglia fitwalking”, seguendo il trend della nuova popolare disciplina sportiva che può essere definita come una camminata veloce. ̶  spiega Mauro Battilana, assessore allo sport. L’evento ha il sostegno di Comune e Mediaterraneo Servizi.

̶  Il percorso, di 10,5 km, seguirà lo stesso sviluppo delle “7 miglia da favola” e i partecipanti partiranno in coda ai runner. Lungo il tracciato e all’arrivo saranno presenti gli istruttori FIDAL Fitwalking di FitWalkingSchool Chiavari a supporto dei partecipanti.»  ABov.

Samp-Inter, qualche dubbio su Gabbiadini e Lukaku

Samp-Lazio 1-1, Gabbiadini: Sono contento del gol e del pari
Manolo Gabbiadini

Potrebbe esserci un pò di turn over iniziale nelle formazioni di Samp e Inter.

Il rosso rimediato nell’infrasettimanale non permetterà a Murillo di scendere in campo contro la sua ex squadra. Di Francesco però deve guardare anche all’attacco con Quagliarella che ritorna ma con Gabbiadini che si è fermato a causa di un affaticamento muscolare alla coscia destra. Sulla trequarti ballottaggio Rigoni-Ramirez con il primo reduce da due gare da titolare di fila.

Dovrebbe riposare Diego Godin con Bastoni nella linea a 3 difensiva. In mezzo si candida, tra gli altri Gagliardini mentre Asamoah e Candreva vanno verso il rientro nell’XI titolare. Lukaku ha sempre qualche problema alla schiena. Non sarebbe quindi così sorprendente vederlo riposare: pronta la coppia Sanchez-Lautaro

Trapani-Spezia, Italiano: più incisivi in attacco

In vista della sfida con il Trapani, mister Vincenzo Italiano è tornato a parlare del momento dei suoi ragazzi.

“In questo momento siamo poco incisivi in avanti, ma allo stesso tempo dobbiamo essere molto più concentrati in fase difensiva, subendo reti evitabili e frutto di nostre leggerezze; dobbiamo migliorare, dobbiamo essere noi a determinare le situazioni in nostro favore, perchè il calcio non è solo tattica e strategia, ma è un insieme di piccoli grandi dettagli che fanno la differenza.

Dobbiamo essere più ‘furbi’ se vogliamo uscire da questo momento che non fa star bene nessuno, vogliamo tornare a gioire, sappiamo che la strada che stiamo percorrendo è quella giusta, ma ripeto, servirà maggior cattiveria ed attenzione nell’arco dei 90′; siamo tra le squadre che subisce meno occasioni della categoria, ma nonostante ciò le reti subite raccontano un altro dato e lo stesso vale per la fase offensiva, dove si crea tantissimo, senza però segnare quanto si dovrebbe.

Ad eccezione della sfida con il Cittadella, finita 0-3, non siamo mai stati capaci di andare in vantaggio ed anche sotto questo aspetto dobbiamo migliorare a partire da domenica, partendo forte fin dai primi minuti, determinati a gonfiare la rete avversaria.

In avanti giochiamo con tre attaccanti, ma le occasioni in queste partite sono arrivate sui piedi un po’ di tutti, chiaro che se la palla non entra, qualcosa da migliorare c’è e ognuno di quelli che andrà in campo dovrà aver voglia di essere determinante.

L’esultanza di Iemmello? Volevamo vincere, subire la rete del pareggio allo scadere non ha fatto accorgere i ragazzi del gesto dell’attaccante umbro ed essendo una squadra giovane, in quel momento è prevalso lo sconforto per la vittoria sfumata.

Ragusa e Bidaoui al momento non hanno 90′ nelle gambe ed il mio compito è quello di consentirgli di trovare il ritmo partita, perchè per noi sono elementi importanti e vederli crescere sarà determinante; Delano sta crescendo, ha ampi margini di miglioramento, deve sbloccarsi in zona gol, ma ha tutto per farlo.

Il Trapani? Squadra in crescita che ha trovato il primo punto e che nell’ultima partita avrebbe meritato la vittoria; sono in difficoltà come noi dal punto di vista dei risultati, pertanto sarà una partita in cui si dovrà dar battaglia fin dal fischio d’inizio.

I tifosi? Si stanno rendendo conto che stiamo vivendo un momento di difficoltà, per noi la loro vicinanza deve essere uno stimolo in più per far bene; ad Ascoli mi sono scusato perchè sentivo di doverlo fare, in primis per quei ragazzi che hanno fatto così tanti chilometri in un martedì feriale e poi per tutta una piazza che sta soffrendo insieme a noi.

Il pubblico del “Picco” si sta comportando in maniera esemplare, non mi sono mai permesso di criticare l’atteggiamento dei nostri tifosi, anche perchè contro il Crotone, in svantaggio di due reti non ha mai smesso di incitarci; quando ho parlato del pubblico, l’ho fatto riferito ai miei ragazzi, che non devono entrare in campo con le gambe molli e con la paura di sbagliare, ma al contrario devono sfruttare il supporto del proprio pubblico sfoderando fin dal fischio d’inizio una grande prestazione: il nostro pubblico deve essere la nostra arma in più.

Turnover? Ci sarà qualche novità nell’undici iniziale, il mio è un gruppo importante, ho fiducia in tutti ed è arrivato il momento per chi ha giocato meno di poter dare il proprio apporto”.

Samp-Inter, Di Francesco: dovremo essere feroci

Samp | Eusebio Di Francesco verso l’esonero?

Domani pomeriggio al “Ferraris” arriva l’Inter, capolista della Serie A e a punteggio pieno dopo le prime cinque giornate. Prima di addentrarsi sulla sfida con i nerazzurri, Eusebio Di Francesco torna però sulla sfida di Firenze. «Spesso gli episodi determinano le partite e mercoledì le decisioni arbitrali non ci hanno aiutato – dice in apertura di conferenza -. Sul primo gol subito c’era un netto fuorigioco di rientro di Chiesa, prima che il suo tiro venisse messo in angolo da Audero, angolo dal quale è poi arrivato l’1-0. Così come, a mio avviso, il fallo di Murillo è stato sanzionato in maniera troppo eccessiva, perché il nostro difensore ha fatto di tutto per evitare il contatto con l’avversario. Detto questo, noi dobbiamo migliorare diversi aspetti sia nella fase difensiva che in quella offensiva».

Stimolo. Affrontare la prima della classe non sarà una passeggiata ma il mister sprona i suoi in vista di una gara tanto stimolante. «Ogni calciatore deve sentire sempre dentro di sé il desiderio di migliorarsi, a prescindere dell’avversario di turno che si va ad affrontare – afferma -. Sicuramente affrontare l’Inter di Conte che parla di ferocia ci deve dare ulteriori stimoli: noi non dovremo essere da meno. Voglio vedere la squadra scendere in campo con il coltello tra i denti».

Dati. I dati atletici confortano lo staff, mentre a tener banco è ancora una volta l’approccio che i blucerchiati dovranno avere sul terreno di gioco. «Se guardo i dati fisici posso dire che stiamo non bene, ma benissimo – prosegue il mister -. L’aspetto mentale va migliorato e sto lavorando sulla testa dei ragazzi per far capire loro che dobbiamo crescere in determinate situazioni».

Fortino. Per provare a fermare la corazzata nerazzurra e ripartire il tecnico confida nel supporto del pubblico di Marassi. «Mi aspetto una bolgia domani pomeriggio – conclude Di Francesco -. Il “Ferraris” deve tornare ad essere il nostro fortino. Lo hanno detto anche i nostri tifosi e insieme possiamo riuscirci: loro sostenendoci dagli spalti, noi trascinandoli dal campo con una prestazione esaltante».

Genoa, Andreazzoli recupera Biraschi e Goldaniga

Davide Biraschi

Allenamento caratterizzato dalla visita del presidente e una mole di lavoro assai sviluppata, data l’esigenza di condensare nozioni e prove dopo il turno infrasettimanale. La notizia positiva riguarda il rientro in gruppo di Biraschi e Goldaniga, rimessi in piedi a tempo di record dal dipartimento diretto dal dottor Gatto e integrato dal medico sociale Stellatelli con la batteria dei fisioterapisti. Sabato prima della partenza per Roma verranno valutate le reazioni agli sforzi e poi presa una decisione sulle chance di convocazione. Filtra un cauto ottimismo. Attivazione, torelli, esercitazioni mirate, schemi e partitella hanno animato il programma di giornata. La prevendita del settore ospiti chiude alle 19 di sabato. Circa 250 i supporter al seguito nella trasferta all’Olimpico.