Home Blog Pagina 6237

Bosniaco ‘attacca’ caserma carabinieri Molassana e distrugge citofono: arrestato

Carabinieri (foto di repertorio)

Senza un apparente motivo, la scorsa notte ha rimosso e distrutto il citofono posizionato all’ingresso della Stazione dell’Arma di Ge-Molassana.

Tuttavia, prima di riuscire a scappare, è stato bloccato dai carabinieri di un equipaggio del Nucleo Radiomobile e dagli stessi colleghi della Stazione.

Si tratta di un 62enne, originario della Bosnia Erzegovina, gravato da pregiudizi di polizia e mai rimpatriato.

Inoltre, il nomade, che era stato fatto uscire di prigione pochi giorni fa, è risultato sottoposto alla misura cautelare del divieto di dimora nella provincia genovese per il reato di rapina impropria.

Il 62 enne è stato arrestato per “danneggiamento”.

 

Monte Penna, cercatore di funghi disperso da 2 giorni: trovato morto

VVF intervengono per albero pericolante e trovano cadavere in un casolare
VVF intervengono per albero pericolante e trovano cadavere in un casolare

Un cercatore di funghi la scorsa notte è stato trovato morto nei boschi della Val d’Aveto.

Si tratta di Alberto Moscone, 81 anni disperso da due giorni nell’entroterra del Tigullio.

La scorsa notte i vigili del fuoco hanno individuato il cadavere del pensionato in una scarpata del Monte Penna.

Per recuperare la salma stamane è stato previsto l’intervento dell’elicottero.

Ancora da accertare se il cercatore di funghi sia morto per le conseguenze della caduta nella scarpata o se abbia avuto un malore mortale che ha causato la caduta.

Alberto Moscone era andato nei boschi in località Casermette insieme ad alcuni parenti. Poi si era allontanato dal gruppo,  non era più rientrato a casa ed era scattato l’allarme.

Spezia, Angelozzi: Piena fiducia in questo gruppo

Il DG dello Spezia Angelozzi

Conferenza stampa del Direttore Generale Guido Angelozzi alla ripresa dei lavori in casa Spezia Calcio in vista della sfida casalinga al Trapani: “Ad Ascoli è mancata la concretezza davanti alla porta avversaria, me abbiamo interpretato un ottimo primo tempo, nel quale abbiamo pagato a caro prezzo due errori banali; nella ripresa, dopo l’espulsione, tutto si è fatto più difficile ma non sono preoccupato, sono ottimista.

Siamo dispiaciuti, ma la squadra ha dato tutto quello che aveva, non posso rimproverare niente ai ragazzi, dobbiamo soltanto continuare a lavorare e sono sicuro che usciremo da questo momento in cui le cose non girano al meglio.

Siamo una squadra giovane, pecchiamo in quanto a scaltrezza in tutti i reparti e sotto questo aspetto dobbiamo sicuramente crescere; abbiamo dei difetti, ma non dobbiamo distruggere tutto alla quinta giornata, serve fiducia, perchè io credo in questo gruppo e so che i risultati arriveranno presto.

In avanti non stiamo andando al meglio, creiamo tanto e non siamo altrettanto bravi a finalizzare, ma anche nelle prime partite della passata stagione avevamo dei problemi: diamo tempo alla squadra di esprimere il proprio valore.

Limiti caratteriali della squadra? C’è qualche ragazzo giovane che soffre un po’ di più, ma chi vuole fare questo mestiere non deve accusare l’emozione o pressioni di nessun tipo, bensì deve cercare di fare sempre del proprio meglio.

Il mercato? A gennaio vedremo e se ci saranno da fare degli interventi, interverremo.

Italiano in bilico? Contro il Trapani non si gioca assolutamente la panchina, deve stare tranquillo e portare avanti il suo lavoro; ha qualcosa in più di tanti tecnici, è giovane e deve lavorare, ma arriverà in Serie A perchè ha capacità importanti.

Il comunicato della Curva? Rispetto la loro opinione, è importante e da tenere in assoluta considerazione. Ho una lunga esperienza nel calcio, accetto le critiche perchè fanno parte di questo lavoro, ho portato avanti le mie idee, portando introiti e una base patrimoniale su cui lo Spezia può costruire un futuro solido, chiaro che i risultati hanno la loro importanza e chi ama questa maglia giusto che sia arrabbiato quando non arrivano, ma tutti noi vogliamo fare meglio e sono certo che cresceremo alla svelta.

Il mio ruolo? Questa è una società che si deve autogestire, camminiamo da soli, dobbiamo garantire un futuro a questo Club e per farlo serve una programmazione precisa; per me lavorare qui è come stare in un top club, abbiamo quattro Under 21, giovani di qualità, ma il programma va portato avanti seguendo delle linee guida precise, lasciando l’improvvisazione altrove.

Io sono un dipendente della Società, accetto le critiche, fanno parte del ruolo che ricopro, ma continuerò a lavorare con serietà e dedizione fintanto che ne avrò la possibilità”.

Terza edizione della giornata dei sentieri liguri

Giornata dei sentieri liguri-29 settembre 2019

Sviluppo entroterra: 29 settembre 2019 la “Giornata dei sentieri liguri”

Torna la Giornata dei Sentieri Liguri, giunta alla sua terza edizione 

Il 29 settembre sarà possibile accedere a un ricco programma di attività ed escursioni gratuite in tutto il territorio ligure, dal mare all’entroterra, dai sentieri costieri a quelli appenninici. Si potrà partecipare anche ad attività educative e gite rivolte a famiglie con bambini, percorrere antiche vie di comunicazione, visitare resti di antichi forti o insediamenti e molto altro.
Un viaggio alla scoperta dell’altra Liguria, spiegata da esperti accompagnatori CAI e FIE e da Guide Ambientali.
“Si tratta di una giornata importante che manifesta quanto il nostro territorio sia ricco e bello – spiega l’assessore allo Sviluppo dell’entroterra, Stefano Mai –. Si potrà partecipare a 21 escursioni in tutta la Liguria. Si andrà dalla speleologia nelle grotte, ai sentieri più semplici adatti ai bambini. Voglio ringraziare tutti i volontari che rendono possibile questo evento che riguarda la valorizzazione del nostro mare verde di Liguria. Un territorio bellissimo e unico”.

“Si tratta di una giornata specialmente dedicata ai più giovani – Gianni Carravieri, Presidente CAI Liguria e Sportello della Montagna -. Vogliamo portare le famiglie lungo i sentieri della nostra regione perché riscoprano l’amore per il contatto con la natura”.
Le iniziative saranno dislocate nelle 4 province liguri, con diversi livelli di difficoltà.

Quest’anno i sentieri in Liguria hanno raggiunto il numero di 751 percorsi, per una distanza complessiva di 4mila 404 chilometri.
L’elenco completo delle escursioni è  disponibile sul sito www.beactiveliguria.it dove è presente anche la mappa interattiva.

Arbitri B: Amabile per lo Spezia, Sozza per l’Entella

L’AIA ha reso noti i direttori del prossimo turno cadetto.

Sarà Daniel Amabile della sezione di Vicenza a dirigere la sfida del “Picco” tra le Aquile di Vincenzo Italiano ed il Trapani di mister Baldini.

L’incontro, in programma domenica 29 settembre alle ore 15:00, e valido per il 6° turno del campionato di Serie BKT ’19/’20, vedrà come assistenti Pasquale Capaldo della sezione di Napoli e Giuseppe Perrotti della sezione di Campobasso; quarto ufficiale sarà Marco Serra di Torino.

Sarà Simone Sozza della sezione di Seregno a dirigere il match tra Benevento e Virtus Entella, in programma domenica alle 15 sul manto erboso del Ciro Vigorito. Il fischietto lombardo non ha precedenti con i giallorossi ed è un esordiente tra i cadetti.

Sozza sarà coadiuvato dagli assistenti Macaddino e Scatragli. Quarto uomo Marini.

Arbitri A: Calvarese per la Samp, Genoa diretto da Maresca

Sono state rese note le designazioni per il prossimo turno di serie A.

Per la partita allo stadio Olimpico tra Lazio e Genoa, valida per la sesta giornata di campionato, i designatori hanno affidato la direzione all’arbitro Luca Pairetto, tesserato per la sezione A.I.A. di Nichelino. I ruoli per la video assistenza sono stati assegnati a Paolo Silvio Mazzoleni di Bergamo, coadiuvato da Giacomo Paganessi della medesima sezione. Quarto ufficiale Lorenzo Illuzzi in rappresentanza del distretto di Molfetta. In qualità di assistenti agiranno Sergio Ranghetti e Matteo Bottegoni, esponenti delle sezioni arbitrali di Chiari e di Terni.

La designazione arbitrale per Sampdoria-Inter, gara in programma sabato 28 settembre 2019 (ore 18.00) al “Ferraris” di Genova e valida quale 6.a giornata della Serie A TIM 2019/20.

Arbitro: Calvarese di Teramo.
Assistenti: Bindoni di Venezia e Galetto di Rovigo.
Quarto ufficiale: Irrati di Pistoia.
VAR: Pasqua di Tivoli.
AVAR: Mondin di Treviso.

 

Nei cinema UCI Dumbo 2019 per la rassegna Kids Club

Dumbo 2019 negli Uci Cinemas per Kids Club

Negli UCI Cinemas continua la rassegna Kids Club

Domenica 29 settembre in 18 multisale del Circuito UCI sarà proiettato un film per bambini a soli 3 euro. La tariffa è valida anche per gli adulti

Il protagonista della rassegna sarà Dumbo (2019)
Negli UCI Cinemas continua KIDS CLUB, la rassegna settimanale nell’ambito della quale tutte le domeniche a partire dalle ore 11 viene proiettato un film per bambini al prezzo speciale di soli 3 euro. La tariffa è valida anche per gli adulti. Il 29 settembre il protagonista della rassegna sarà Dumbo (2019), il live action diretto da Tim Burton e interpretato da Colin Farrell, Michael Keaton, Danny DeVito, Eva Green, Alan Arkin e Finley Hobbins. Il film, distribuito da Walt Disney Studios Italia, porta ancora una volta sul grande schermo l’elefantino dalle orecchie grandi, in una rivisitazione della classica e amatissima storia Disney che farà riscoprire il valore della diversità, della famiglia e dei sogni.

Le multisale UCI in cui KIDS CLUB è proiettata sono: UCI Ancona, UCI Showville Bari, UCI Bicocca (MI), UCI Cagliari, UCI Luxe Campi Bisenzio, UCI Meridiana Casalecchio di Reno (FC), UCI Certosa (MI), UCI MilanoFiori, UCI Firenze, UCI Fiumara (GE), UCI Parco Leonardo (RM), Multisala Gloria by UCI Cinemas, UCI Luxe Marcon (VE), UCI Casoria (NA), UCI Porta di Roma, UCI Romagna Savignano sul Rubicone, UCI Roma Est, UCI Torino Lingotto.

È possibile acquistare i biglietti presso le casse delle multisale aderenti, tramite App gratuita di UCI Cinemas per dispositivi Apple e Android e sul sito www.ucicinemas.it. I biglietti paper-less acquistati tramite App e i biglietti elettronici acquistati tramite sito danno la possibilità di evitare la fila alle casse con –FILA+FILM. Il pubblico può comunque acquistare i biglietti anche tramite il call center (892.960) e le biglietterie automatiche self-service presenti sul posto. Per maggiori informazioni visitare il sito www.ucicinemas.it o la pagina ufficiale di Facebook di UCI Cinemas all’indirizzo: www.facebook.com/ucicinemasitalia. In alternativa contattare il call center al numero 892.960.

TRAMA – DUMBO

Max Medici, proprietario di un circo, assume l’ex star Holt Farrier insieme ai figli Milly e Joe chiedendo loro di occuparsi di un elefante appena nato dalle orecchie sproporzionate, che è diventato lo zimbello di un circo già in difficoltà. Ma quando si scopre che Dumbo sa volare, il circo inizia a riscuotere un incredibile successo, destando l’interesse dell’imprenditore V.A. Vandevere, che porta Dumbo con sé nel suo nuovo, strabiliante parco di divertimenti: Dreamland. Dumbo vola sempre più in alto insieme all’affascinante e spettacolare trapezista Colette Marchant, finché Holt non scopre che, a dispetto delle apparenze, Dreamland è pieno di oscuri segreti.

Il gruppo ODEON Cinemas Group è il più importante circuito cinematografico europeo e fa capo alla società AMC Entertainment Holdings. In Italia conta 50 strutture multiplex, per un totale di 500 schermi.

Rumeno tenta di rubare trapano da Bricoman: arrestato

Bricoman (foto di repertorio)

La polizia ha arrestato ieri nel tardo pomeriggio un rumeno di 42 anni per tentato furto aggravato.

L’uomo è entrato da “Bricoman” di Passo Ponte Carega, e dopo aver rotto la confezione di un trapano, del valore di 150 euro, ha cercato di uscire senza pagare senza però fare i conti con un addetto alla vigilanza che non lo aveva mai perso di vista.

Il dipendente lo ha così fermato ed ha chiamato la Polizia.

Il 42enne, con svariati precedenti di Polizia, sarà processato per direttissima in mattinata.

Nigeriano strappa di mano cellulare ad una donna: arrestato

Italiano scippa telefono a turista spagnola: preso
Furto di un cellulare (immagine di repertorio)

La polizia ha arrestato ieri pomeriggio in piazza della Raibetta un nigeriano di 20 anni per il reato di furto con strappo.

Il giovane ha strappato di mano il cellulare ad una donna che stava camminando nei vicoli genovesi per poi scappare.

La vittima ha però urlato “al ladro” attirando l’attenzione di alcuni passanti che lo hanno inseguito.

Poco dopo anche una volante ha sentito le grida della donna riuscendo così ad individuare il soggetto in fuga.

Gli agenti lo hanno raggiunto, bloccato ed arrestato.

Il 20enne, con svariati precedenti di Polizia, irregolare sul T.N., senza fissa dimora e sottoposto al divieto di dimora nel Comune di Genova, è stato anche denunciato per ricettazione perché trovato in possesso di un altro cellulare di provenienza illecita.

Fissata per questa mattina la direttissima.

Moto Gp, assolo Marquez: Dovizioso difende la seconda piazza

Moto Gp, assolo Marquez: Dovizioso difende la seconda piazza

È stato uno dei campionati del motomondiale meno combattuti di sempre. Forse non si assisteva ad un tale dominio dai tempo del primo Valentino Rossi sulla Honda, quando a competere con lui c’era Gibernau e poco altro. Non che oggi la concorrenza a Marc Marquez manchi, ma la sensazione è che il binomio composto da lui e la Honda HRC sia praticamente perfetto oltre che indissolubile, destinato forse a proseguire ancora per diversi anni. E forse questa è la cosa che più desta preoccupazione, immaginare altri anni come questo, dove c’è un padrone assoluto in gara e di conseguenza nell’arco di tutto il campionato.

È clamoroso pensare come siamo a settembre ancora e allo spagnolo sia sufficiente nel prossimo Gran Premio fare appena due punti più di Dovizioso per laurearsi nuovamente campione del mondo. Il fenomeno di Cervera parte come favorito assoluto nelle quote della MotoGp anche in Thailandia, in quella che potenzialmente sarà la gara del suo ottavo titolo.

Un campionato senza storia, solo per un attimo fugace è sembrato aperto, con Dovi che con la sua Ducati faceva una prima parte di stagione incoraggiante, per poi timbrare qualche zero di troppo in casella. Da quel momento, nessuno ha saputo tenere il passo dell’iberico: si sono alternati con fortune varie Riins, Rossi e persino Petrucci, senza mai però trovare quella costanza necessaria per contrastare il centauro spagnolo.

Alla distanza sono emersi il talento cristallino di Quartararo, sorpresa assoluta della stagione, e Vinales: quest’ultimo, risolvesse gli ultimi problemi con la Yamaha, potrebbe essere il principale rivale di Marc il prossimo anno. Il diavolo francese, giovane e talentuoso, soprattutto al sabato in qualifica si è dimostrato assolutamente in grado di mettere i bastoni fra le ruote di Marquez, salvo poi in gara calare alla lunga distanza: le prospettive e il talento però sono dalla sua e avrà modo di emergere e dar fastidio al dominio di Marc.

Chi ha deluso è Dovizioso e la Ducati, dopo due anni ai massimi livelli. Qualche lampo, come nella pista favorevole di Austria, ma poco altro: vero, il secondo posto è totalmente blindato, ma troppo poco per la casa di Borgo Panigale e per il forlinese, che ancora una volta fallisce il tentativo di tener aperto un campionato morto in partenza. Non ha potuto contare su di un compagno di squadra all’altezza e che potesse essere d’intralcio a Marquez, se non nella sporadica occasione del Mugello: da quel lampo Petrucci è sparito, navigando sempre più spesso nelle retrovie della classifica.

La grande delusione è quella che arriva da Rossi. In Argentina ha sfiorato la vittoria, poi solo un altro podio ed una sesta posizione in classifica amara ed avara di emozioni. Un calo nelle seconde parti di gara che diventa un film già visto, le prospettive non sembrano migliori e il confronto col compagno Vinales destano preoccupazione circa l’efficienza al manubrio del pesarese.

Ultima nota dolente, Lorenzo: vederlo lì navigare per non essere l’ultimo della banda fa veramente tristezza per un pluri campione del mondo. Cosa riserverà il futuro al maiorchino?