Home Blog Pagina 5930

Salita San Paolo: sequestrati 15mila pezzi falsi di Lacoste, Gucci, YSL, Dolce&Gabbana

Polizia locale di Genova

A seguito di un’indagine partita da un sequestro sul territorio genovese, gli agenti di Polizia locale oggi sono riusciti a risalire a una centrale di prodotti contraffatti nel Centro storico, in salita San Paolo, a poca distanza dalla Stazione Principe.

Nell’appartamento sono stati trovati oltre 15.500 pezzi, due sacchi di bottoni automatici marchiati, etichette delle marche Lacoste, Gucci, Dolce e Gabbana, Poutery e materiali per la stampa e il confezionamento etichette.

Due cittadini senegalesi sono stati denunciati.

Il primo, 40enne mai rimpatriato, per ricettazione e possesso di marchi contraffatti, il secondo, 23enne, anche perché ha cercato fisicamente di impedire la perquisizione, opponendo una violenta resistenza ai pubblici ufficiali.

“Un altro passo verso la legalità è stato fatto – ha spiegato l’assessore comunale alla Sicurezza Stefano Garassino (Lega) – il commercio di marchi contraffatti, che si concretizza sul territorio con i venditori che offrono merce falsa, è in realtà un business che va ben oltre e che fa capo in tutto il Paese a organizzazioni criminose strutturate.

Senza contare che i materiali e le tinture usati, a basso costo, spesso illegali in Italia, risultano pericolosi per la salute dei consumatori.

C’è un modo definitivo per stroncare questo commercio illegale: smettere di comperare prodotti contraffatti. Grazie alla Polizia locale genovese che un’altra volta ha assestato un duro colpo alla criminalità che minaccia in molti modi la sicurezza – e in questo caso anche la salute – di tutti noi”.

 

Savignone, donna ubriaca al volante provoca incidente: denunciata. Patente ritirata

Alcoltest carabinieri (foto di repertorio)

L’altra sera a Savignone una donna genovese di 50 anni, alla guida della sua autovettura Toyota, ha perso il controllo della sua auto ed è andata a sbattere violentemente contro un altro mezzo che procedeva nella corsia opposta.

Il conducente dell’altro veicolo coinvolto per fortuna è uscito illeso dall’abitacolo.

La donna è stata quindi sottoposta ai controlli con etilometro, da cui è risultata avere un tasso alcolemico di molto superiore ai limiti consentiti.

Per tale motivo è stata denunciata in stato di libertà dai carabinieri per guida in stato di ebrezza alcolica.

Inoltre la patente di guida le è stata ritirata e l’autovettura è stata sottoposta a sequestro per confisca.

 

Centro storico, senegalese spaccia cocaina a carabinieri in borghese: arrestato

Caruggi, nigeriano spaccia droga e aggredisce carabinieri: arrestato
Carabinieri arresto (foto d'archivio)

L’altra notte nel Centro storico genovese due carabinieri dipendenti della Stazione dell’Arma di Carignano, sono stati avvicinati da un 33enne del Senegal, pregiudicato, in Italia senza fissa dimora e mai rimpatriato.

L’africano ha proposto ai militari in borghese l’acquisto di “una dose” di un paio di dosi di cocaina.

A quel punto, i carabinieri si sono identificati e hanno chiesto i documenti al senegalese che per tutta risposta li ha spintonati tentando di fuggire.

I giovani militari lo hanno però acchiappato e arrestao con l’accusa di spaccio di sostanze stupefacenti.

Durante la perquisizione personale, l’africano è stato trovato anche in possesso di altre dosi di marijuana.

 

Spacciatore marocchino trovato con 40 grammi di cocaina e 3mila euro: arrestato

Arcola, nordafricano spaccia droga: arrestato. Sequestrati 3 chili
Un arresto dei carabinieri (foto di repertorio)

Stamane a Sestri Levante la pattuglia della Stazione Carabinieri di Rapallo, in collaborazione con i colleghi di  Sestri Levante, hanno arrestato un marocchino di 37 anni, residente nella cittadina del Tigullio, già noto alle Forze di Polizia e mai rimpatriato.

Il nordafricano, sottoposto a controllo, a seguito di perquisizione personale, veicolare e domiciliare, è stato infatti trovato in possesso di 40 grammi di “cocaina”, una modica quantità di “hashish”, materiale vario per il taglio ed il confezionamento, un bilancino di precisione, nonchè la somma di oltre 3.000 euro, verosimilmente provento dell’illecita attività.

Il tutto è stato sequestrato.

Lo straniero è stato rinchiuso nel carcere di Marassi.

 

Odio a Ronco Scrivia: scritte contro l’Arma dei carabinieri, denunciati 2 genovesi

Un iIntercity a Ronco Scrivia

La scorsa notte a Ronco Scrivia i carabinieri hanno identificato e denunciato in stato di libertà per “vilipendio alle Forze Armate, deturpamento e imbrattamento di cose altrui” due 18enni genovesi, entrambi con pregiudizi di polizia.

I giovani, mentre si trovavano all’interno della locale stazione ferroviaria, con una pietra, oltre a danneggiare la bacheca della sala d’attesa, hanno imbrattato i muri con delle scritte blasfeme e offensive contro l’Arma dei carabinieri.

Nello stesso contesto, uno dei due attivisti, trovato in possesso di una modica quantità di hashish e di uno spinello, poi sequestrati, è stato segnalato alla Prefettura quale assuntore di sostanze stupefacenti.

 

Tragedia Lavagna, 40enne si sarebbe ucciso per crisi famigliare. Ripresa circolazione treni

Lavagna (foto di repertorio)

E’ ripreso nel primo pomeriggio di oggi il traffico ferroviario nel Levante ligure, dopo che intorno alle 11.15 era rimasto  bloccato per il presunto suicidio avvenuto all’altezza della stazione di Lavagna.

Un 40enne di origine siciliana, ma residente nella cittadina del Tigullio, si sarebbe lanciato sotto il treno veloce Frecciabianca proveniente da Roma.

Tragedia a Lavagna, 40enne si lancia sotto il Frecciabianca: traffico ferroviario in tilt

Ritardi e treni soppressi hanno bloccato la direttrice Genova-La Spezia-Roma, che tornerà in orario non prima del tardo pomeriggio.

Le indagini svolte dalla Polfer al momento hanno confermato l’ipotesi del suicidio.

Dai primi riscontri il 40enne, che non aveva problemi di salute né di lavoro, si sarebbe ucciso per una crisi famigliare.

 

 

Pallavolo – Nessun problema per il Podenzana Volley a Genova

Podenzana – Al “Romanzi” genovese il Podenzana Volley passa in tutta disivoltura sopra alla seconda trasferta di fila e continua, così, a tenere sotto il tiro da 2 punti la capolista Paladonbosco.

Contro il Cus canonicamente la Ruffini al palleggio con capitan Barbieri opposto, al centro la Giovanelli e la Baldi con Jessica Leonardi libero, Francesca Leonardi e la Boricean di banda dove s’è vista comunque pure la Bartoli; nel finale entra in battuta pure la “under” Bambini.

Questi gli altri risultati poi in quella che, anche nel Girone B della Serie D ligure femminile, era la 13.a giornata (e 2.a del girone di ritorno): Agv Campomorone-Paladonbosco Ge 0-3, Centro Volley Spezia-Acli Santa Sabina Ge 0-3, Hyposense Albaro-Serteco School Genova post. 10/2, Normac Albaro-Lunezia Volley 3-0 e Tecnocasa Chiavari-Psm Rapallo post. 30/1.
Consegue classifica che recita…Paladonbosco punti 37, Podenzana 35, Agv Campomorone 27, Normac Albaro 20, Acli S. Sabina Genova 18, Hyposense Albaro 17, Serteco School Genova 16, Tecnocasa Chiavari 13, Centro Volley La Spezia 11, Psm Cus Genova 10, Volley Lunezia e Psm Rapallo 9.

Tabellino.
CUS GENOVA – PODENZANA VOLLEY 0 – 3
Set: 13-25 / 15-25 / 14-25.
CUS GENOVA: Barenghi, Bolfo, Clavarino, Di Paola, faedo, Gambaro, Iaconi, Renzone, Sassi, Squeri, Tarchi, Martini e Nocentini liberi. All. Casella e Oliveira.
PODENZANA BALLERINI VOLLEY: Ruffini, Barbieri, Giovanelli, Baldi, Bambini, Leonardi F.,

Pallavolo – Lunezia senza problemi con il Volare Arenzano

Sarzana – Chiude da vicecampione d’inverno il girone d’andata, il Lunezia Volley, battendo 3-0 al Palabologna sarzanese il Volare Arenzano.

Per l’occasione la Brizzi al palleggio con la Zanini opposto (perché là Lupi è stata tenuta a riposo precauzionale in vista dell’imminente fase semifinale di Coppa Liguria) e al centro la Santagostino e la Mendoza in alternanza con la Buccelli, di banda la Gorgoglione e capitan Marku con qualche apparizione pure della Spadone. Da libero hanno giostrato come sempre la Salvetti in difesa e la Fiorino in ricezione. Indisponibile l’ala Bernardini; mentre il palleggiatore di riserva Lazzarini era impegnata col settore giovanile.

Questi poi gli altri risultati, in Serie C ligure femminile, in quella 13.a giornata che appunto chiude il girone d’andata:
Albenga Sv – Admo Lavagna 3-0, Avis Casarza Ligure – Amadeo San Remo 2-3, Cffs Cogoleto Ge – Vgp Sestri P. 3-0, Normac Genova – Tigullio Project 3-0, Nuova Lega Pallavolo S. Remo – Iglina Albisola 2-3 e Subaru Olympia Voltri – Celle Varazze 0-3.
Consegue questa classifica che assegna alla Normac il pur platonico titolo di campione d’inverno…Normac Ge punti 37, Volley Lunezia 35, Vgp Sestri Ponente 26, Iglina Albisola e Cffs Cogoleto 25, Albenga 2’, Grafiche Amadeo San Remo 19, Celle Varazze e Admo 17, Tigullio Project 14, Subaru Olympia 11, Nuova Lega pallavolo S. Remo e Volare 9, Avis Casarza 6.

Tabellino.
LUNEZIA VOLLEY – VOLARE ARENZANO 3 – 0
Set: 25-15 / 25-14 / 25-22.
LUNEZIA VOLLEY: Brizzi 3, Zanini 10, Santagostino 9, Buccelli 2, Mendoza 5, Gorgoglione 17, Marku 16, Spadone 1, Salvetti e Fiorino liberi; n.e. Lupi. All. Giannoni e Giannini.
VOLARE ARENZANO GE: Roberto, Bremide, Chino, Fiordelisi, Di Adamo, Graziani, Gandolfi, Peso, Chiossone e Bisi liberi. All. Licata e Simoncini.
ARBITRI: Portaccio e Pantani.

Brutto incidente in via Barabino angolo piazza Palermo: moto a terra | Video

Brutto incidente in via Carlo Barabino angolo piazza Palermo in direzione centro.

Ancora poco chiara la dinamica. Una moto da enduro è finita a terra. Il motociclista è stato portato in codice rosso al San Martino.

Sul posto la polizia locale e gli uomini dell’Infortunistica per i rilievi del caso.

Seguono aggiornamenti.

Calcio – In Promozione / B il Cadimare rimonta e torna primo

Spezia – Con la marcia in più impressa da un subentrato Giannini, un’ultima ventina di minuti ad alto ritmo e soprattutto accelerando ulteriormente nel finale, alla Pieve il Cadimare si riprende (peraltro di netto) la vetta in un Girone B a giudicare dalle prime posizioni a “trazione spezzina”; per quanto gli stessi cadamoti siano ora chiamati subito a una verifica in casa d’un Golfo Pro Recco in fondo a pochi punti. Ecco la cronaca dal “Denis Pieroni”.
Al 6’ Mosto sblocca già lo “score” approfittando d’uno svarione della difesa bianconera.
Al 19’ Simone Sarti sventa in corner il raddoppio ospite su una “zuccata” dello stesso Mosto servito da Ruffino.
Al 23’ i padroni di casa reagiscono con una bordata di Lunghi di poco alta che pochi minuti più tardi Paparcone “imita”.
Al 40’ Ghirlanda ribatte un pericoloso tiro-cross ancora di Lunghi.
Al 45’ alta di pochissimo una concusione di Binaj.
Ripresa…
Al 13’ il fresco entrato Giannini colpisce il palo da fuori area.
Al 20’ Sarti S. devia in angolo un fendente dal limite di Asimi sul cui tiro dalla bandierina Sanguineti impegna nuovamente il portiere locale.
Al 25’ spettacolare pareggio di Cupini il quale, su lancio di Forieri, dribbla e poi va a bersaglio con un gran diagonale.
Al 42’ i padroni di casa passano in vantaggio su rigore caparbiamente voluto a forza di dribbling da Giannini e trasformato da capitan Lunghi.
Al 45’ il “solito” Giannini chiude virtualmente la contesa fuggendo su un lancio del neoentrato Agrifogli: estremo difensore avversario battuto in uscita.
In tempo di recupero un’altra combinazione tra Agrifogli e Giannini chiama, sulla stoccata di quest’ultimo, il medesimo Ghirlanda a una difficoltosa parata in due tempi.
Di seguito poi gli altri risultati in quella che pure nel raggruppamento era, nel campionato di Promozione ligure, la giornata.
Bogliasco – Forza e Coraggio 4-0, Canaletto Sepor – Magra Azzurri 3-0, Colli Ortonovo – D. Bosco Sp 1-1, Goliardicapolis – Valdivara Cinque Terre 1-2, Little James – Golfo Pro Recco 1-0, Marassi 1965 – Levanto 4-2 e Vallescrivia-Sammargheritese 0-3.
A seguire infine la classifica che consegue.
Cadimare punti 38, Forza e Coraggio 36, Canaletto Sepor 35, Golfo Pro Recco 33, Colli Ortonovo e Vallescrivia 30, Goliardicapolis e Marassi 28, Levanto 24, Sammargheritese 22, Magra Azzurri 21, Don Bosco Spezia e Little James 16, Bogliasco 17, Real Fieschi 16, Valdivara 5 Terre 9.
Tabellino.
CADIMARE – REAL FIESCHI 3 – 1
Marcatori: Mosto al 6’, Cupini al 70’, Lunghi su rig. all’ 87’ e Giannini al 90’
CADIMARE: S. Sarti, Rossi, Lapperier; Cutugno, Forieri, Moussavi (55’ Giannini); Del Santo (75’ Galli), A. Sarti, Cupini (85’ Simonini); Lunghi e Paparcone (63’ Agrifogli). A disp. Santini, Delvigo, Costa, Vigiani, Desogus. All. Buccellato.
REAL FIESCHI: Ghirlanda, Pecaj, Dondero; Salvatori (93’ Domenighini), Conti, Fe. Bacigalupo; Sanguineti (68’ Garbarino), Ruffino, Mosto; Asimi e Binaj (74’ Dahmane). A disp. Fr. Bacigalupo, Chiapperini, Rossi, Casale. All. Paglia.
ARBITRO: Edwin di Genova.

Nella foto Cupini autore del pareggio