Home Blog Pagina 5790

Offende e minaccia di morte la moglie, straniero allontanato da casa

Violenza (foto di repertorio fb)

Nei giorni scorsi la polizia di Imperia ha eseguito la misura cautelare dell’allontanamento dalla casa familiare e del divieto di avvicinamento alla persona offesa nei confronti di uno straniero indagato per maltrattamenti in famiglia per aver agito violenze fisiche, minacce (anche di morte), percosse e frasi offensive contro la moglie, spesso alla presenza dei figli minori.

Il provvedimento è stato adottato dopo che la donna, vittima da tempo di angherie e soprusi, si è decisa a denunciare il marito e a chiedere aiuto alla Polizia.

Immediatamente, stante la gravità della vicenda, si è avviata una indagine attraverso la procedura del “codice rosso” che ha portato all’emissione da parte del GIP della suddetta misura cautelare.

La storia, drammatica in sé, ma positiva per l’efficace attivazione della rete dei soggetti deputati alla protezione di vittime di violenza, che ha reso possibile una risposta immediata alla richiesta di aiuto pervenuta, evoca il prezioso appello del Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza – Franco Gabrielli, pronunciato in occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

“Cosa si aspetta una donna, vittima di violenza di genere, dalla Polizia? Sicuramente protezione e indagini che portino presto ad aver giustizia, ma non solo.

Una donna che è vittima di violenza si sente sola, prova vergogna, ha paura di ritorsioni per sé stessa e per i propri figli, si crede colpevole, teme di non essere creduta, di essere giudicata.

Il poliziotto a cui chiede aiuto deve saper rispondere a questo dolore, consapevole che il più delle volte l’aggressore è una persona a cui la donna è legata da vincoli affettivi. Non basta applicare la legge, è necessario assicurare alla donna accoglienza, informazioni e il sostegno necessario…”

In provincia di Imperia, si registra un aumento nel numero di denunce relative a maltrattamenti e stalking.

Confederazione Italiana Agricoltori, nuova sede a Finale

Confederazione Italiana Agricoltori, nuova sede a Finale

CIA Savona, nuovi uffici nella sede di Finale Ligure: servizi e assistenza per le imprese e le persone.

Si terrà il prossimo 7 febbraio l’inaugurazione di nuovi uffici nella rinnovata sede di Finale Ligure della CIA savonese. Saranno infatti operativi il servizio CAF e il patronato INAC, nell’ambito della nuova location aperta lo scorso autunno per il comprensorio finalese, in via Fiume 32, a Finalborgo, vicino al liceo Issel.

La nuova sede CIA di Finale Ligure è dislocata al piano terra, con possibilità di accesso ai disabili e di parcheggio davanti all’ingresso. I nuovi uffici CIA sono quindi più funzionali alle esigenze degli associati che potranno così usufruire di tutti i servizi e dell’assistenza contabile e fiscale senza muoversi fino alla sede centrale di Albenga.

Si rafforza, quindi, la rete territoriale della Confederazione Italiana savonese, che vuole potenziare tutti i suoi servizi per le imprese agricole e per le persone.

Oltre alla sede centrale di Albenga, sono operative le sedi di Savona e Cairo Montenotte per la Val Bormida.

“Con l’inaugurazione dei nuovi uffici a Finale Ligure stiamo completando una ristrutturazione significativa in provincia per garantire massima presenza e assistenza sul territorio” afferma il presidente provinciale CIA Mirco Mastroianni.

“Grazie al nostro personale possiamo garantire massima competenza a livello fiscale e contabile, fornendo un valido supporto a persone e aziende, sia sul piano strettamente informativo quanto su quello della consulenza: è garantita la presenza settimanale di tutte le professionalità CIA, agronomo, fiscalista e perito del lavoro…” aggiunge.

“Inoltre, oltre alle nostre sedi zonali, manteniamo presidi sul territorio in varie località della provincia e contiamo di ampliare ancora l’offerta di servizi”.

Oltre al rafforzamento territoriale, la CIA savonese, nell’ambito della sua offerta complessiva, prosegue il suo programma di corsi e dimostrazioni nell’ambito del settore agricolo e di tutte le sue produzioni, per imprenditori, operatori e addetti del comparto: “Attraverso le nostre sedi e il nostro personale puntiamo sempre di più sulla formazione, sull’aggiornamento e le novità in atto a vari livelli, di produzione e giuridico-fiscale, per essere sempre più vicini ai nostri associati” conclude il presidente Mastroianni.

Un documento per ripensare scuola ed educazione

Un documento per ripensare scuola ed educazione

Si è concluso ieri a Camogli il Forum Education, una tavola rotonda di due giorni focalizzata sulla scuola e sul sistema educativo

Il Forum Education ha riunito venti personalità italiane protagoniste del mondo della cultura, dell’economia e della società civile, tra cui la Direttrice del settore Education dell’Unesco Stefania Giannini, il Coordinatore del Forum Disuguaglianze e DiversitàFabrizio Barca e il Sindaco di Milano Beppe Sala.
Al termine dei lavori è stato redatto un documento condiviso (in allegato), che funge da base di partenza da cui muovere per lo sviluppo e la riorganizzazione del mondo della formazione, dalla scuola primaria all’università.

In allegato anche il comuniato stampa di chiusura del Forum, con la proposta di Beppe Sala di farsi promotore del proseguimento del processo di lavoro.

Controlli della polizia alla Spezia nel centro storico

Controlli della polizia alla Spezia nel centro storico

Nella serata del 31 gennaio, la polizia della Spezia ha avviato un nuovo servizio straordinario di controllo del territorio con il supporto di equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine di Genova.

I controlli operati dalle pattuglie si sono concentrati nei quartieri e nelle scalinate del centro storico cittadino, zone maggiormente frequentate da giovani e giovanissimi dediti al consumo di alcool e sostanze stupefacenti.

Nel corso del servizio sono state identificate alcune decine di persone, delle quali 8 con pregiudizi di polizia.

Gli genti, durante un controllo più approfondito ad alcuni soggetti presso il Palco della Musica dei giardini pubblici di Via Mazzini, hanno rinvenuto, nascosto in un’aiuola lì vicina, un involucro contenente circa 14 grammi di marijuana.

Il sacchetto è stato sequestrato.

La Pro Recco in viaggio in Champions League

La Pro Recco in viaggio in Champions League

La Pro Recco riprende il suo cammino in Champions League in casa della Dinamo Tbilisi: domani, alle 15.30 italiane, partita testa-coda del gruppo B

I ragazzi di Rudic inaugurano in Georgia il girone di ritorno, sfida da non sbagliare prima del doppio scontro con Osc Budapest e Ferencvaros. “Abbiamo grande voglia di ripartire con la Pro Recco dopo due mesi di sosta per gli impegni con le Nazionali – afferma Vincenzo Renzuto Iodice -. Ci attende una partita insidiosa, la Dinamo Tbilisi è una formazione che ci può dare fastidio, di fatto è la nazionale georgiana e a differenza nostra sono stati insieme in questo lungo periodo. Per noi arrivare primi è fondamentale, vogliamo dimostrare di essere più forti e concludere il girone davanti alle due ungheresi. A livello personale saranno mesi importanti per me, voglio conquistarmi un posto nei 13 che giocheranno le finali, un evento doppiamente emozionante visto che si disputerà davanti al nostro pubblico. Lavorerò duramente per convincere il mister”.
Arbitreranno la partita Kun (Ungheria) e Gomez (Spagna). Delegato l’ungherese Molnar.

Lavoratori di Arkad in sciopero e manifestazione a Sestri Ponente

Lavoratori di Arkad in sciopero e manifestazione a Sestri Ponente

Sciopero, presidio e corteo nelle vie di Genova Sestri Ponente da parte dei lavoratori di Arkad SpA.

L’azienda saudita ha infatti deciso di chiudere a partire dal primo aprile la sua sede di Genova.

Si tratta in tutto di circa 20 lavoratori che si devono trasferire a Milano per mantenere il loro posto di lavoro.

Mercoledì 29 gennaio la direzione del gruppo saudita Arkad, aveva comunicato alle strutture territoriali della Fiom Cgil e ai delegati della rappresentanza sindacale unitaria, la volontà di chiudere entro il primo di aprile la sede genovese.

I lavoratori riuniti in assemblea hanno quindi dichiarato lo sciopero ad oltranza a partire da oggi, lunedì 3 febbraio.

Questi lavoratori rappresentano quello che era il settore Oil&Gas di ABB ceduto il primo gennaio 2018 alla multinazionale saudita.

Nel mentre, il 28 dicembre 2017, la cessione del ramo d’azienda, è stata però dichiarata illegittima dal Tribunale di Genova, con sentenza dello scorso 24 gennaio 2020.

Il Tribunale ha anche intimato ad Abb di ripristinare i rapporti di lavoro, con il rispettivo inquadramento professionale allora riconosciuto, e con efficacia giuridica ed economica a partire dal Primo gennaio 2018.

Oggi il personale ABB ha effettuato due ore di sciopero, dalle ore 8 alle ore 10, in solidarietà con i dipendenti di Arkad.

Inoltre una rappresentanza sindacale sarà ricevuta in Conferenza dei Capigruppo del Comune di Genova, martedì 4 febbraio alle ore 12 presso la Sala Giunta Nuova di Palazzo Albini, Via Garibaldi 9.

E’ uscito Treat Myself il nuovo album di Meghan Trainor

E' uscito Treat Myself il nuovo album di Meghan Trainor

L’attesa è terminata! Da venerdì 31 gennaio, è uscito “Treat Myself”, il nuovo album della cantautrice e produttrice multiplatino pluripremiata ai Grammy Awards Meghan Trainor!

Questa la tracklist di “TREAT MYSELF”: “WAVE” – featuring Mike Sabath, “NICE TO MEET YA” – featuring Nicki Minaj, “FUNK”, “BABYGIRL”, “WORKIN ON IT” – featuring Lennon Stella & Sasha Sloan, “ASHES”, “LIE TO ME”, “HERE TO STAY”, “BLINK”, “GENETICS” – featuring The Pussycat Dolls, “EVIL TWIN”, “AFTER YOU” – featuring AJ Mitchell, “ANOTHER OPINION”, “NO EXCUSES”, “HAVE YOU NOW”.

«Non ho mai lavorato così sodo per un album o non sono mai stata più orgogliosa della musica che ho scritto – dichiara Meghan Trainor – Troverete tante collaborazioni interessanti…»

Dall’album è stato estratto il singolo “WAVE” – featuring Mike Sabath, definito da Idolator come “perfezione elettro-pop” e da Billboard come “fortemente radicale”.

Meghan Trainor ha fatto la storia della musica nel 2014 con la sua hit certificata diamante “All About That Bass”. La vincitrice dei Grammy Awards è una delle cinque artiste ad avere ottenuto la certificazione di diamante dalla RIAA, un risultato ottenuto solo da altri 15 singoli in totale. Finora, Meghan Trainor ha ottenuto un Grammy Awards come “Best New Artist”, 8 singoli multiplatino e 2 dischi di platino, ha fatto tre tour mondiali, ha scritto hit multiplatino per artisti pop e country e ha ricevuto numerosi premi e nomination. Ha partecipato anche al reality show “THE FOUR: Battle for Stardom” di FOX per 2 stagioni. Nel 2018 ha pubblicato i singoli “No Excuses” e “Let You Be Right”, ha celebrato San Valentino pubblicando l’EP “The Love Train” e la scorsa estate ha collaborato con il titano della musica dance Kaskade per il brano “With You”.

Al Teatro Garage, Ad occhi chiusi

Al Teatro Garage, Ad occhi chiusi

Un gruppo di personaggi è costretto tra le mura di un teatro in trepidante attesa di potersi esibire

È l’incapacità di sognare e di giocare con la fantasia, propria dell’uomo contemporaneo, che li ha incastrati in questa sorta di Limbo. Tuttavia, ogni sera, spinti dal desiderio di rivivere le loro storie, si raccontano ad ogni spettatore che si avventura in quella platea.

È così che il Teatro, anche se per poco, prende vita, dando anima ad una variegata galleria di personaggi che restituiscono pregi e difetti delle svariate sfaccettature umane.

Lo spettacolo è una riflessione avvincente sul controverso e indissolubile rapporto tra uomo e palcoscenico e accompagna lo spettatore in una brillante avventura teatrale con le sue insanabili e vitali contraddizioni, in un processo costante di smarrimento del sé nel lavoro sul personaggio e di riscoperta personale.

Scelta l’immagine per la 69ma Sagra del Pesce

Scelta l'immagine per la 69ma Sagra del Pesce

Sabato 1 Febbraio è stata scelta l’immagine che rappresenterà la 69ma Sagra del Pesce di  Camogli

L’opera risultata vincente, che diverrà Manifesto, locandina e depliant, è quella indicata con il codice A018.La Giuria composta da Dott.ssa Valeria Trompetto, Pittore Alberto Perini e Dott. Umberto Viaggi, dopo un’attenta valutazione delle opere presentate, ha espresso quanto segue:

“L’elaborato si presenta dal punto d visita compositivo ben equilibrato e graficamente adattabile ai formati e supporti richiesti (piatto, manifesto, locandine). La scelta cromatica rende i contenuti di facile lettura anche da lunga distanza. Lo stile grafico risulta attuale e ironico. Chiaro il messaggio pubblicitario”..

Gli autori delle tre opere corrispondenti ai codici A018, A011 e A015 sono pregati di rivolgersi al più presto presso la sede dell’Associazione Turistica Pro Loco muniti di matrice del codice identificativo per fornire le proprie generalità.

Inoltre, nei prossimi giorni, verranno appese presso il nostro Ufficio e pubblicate sulla nostra pagina Facebook tutte le 17 opere per decretare il Vincitore del “Premio del Pubblico”.

 

Coronavirus: hacker criminali mettono in rete false notizie

Attacco hacker ai siti italiani di Senato e della Difesa

Gruppi di “banditi informatici” cercano di sfruttare l’attenzione mediatica sull’ inquietante diffusione del coronavirus per infettare i nostri sistemi informati. Bisogna anche dire che in queste ore, all’aumentare del numero di casi conclamati, contemporaneamente in rete diffondono notizie di ogni genere circa i potenziali rischi di una diffusione incontrollata in tutto il mondo.

Gli utenti della rete sono alla continua ricerca di informazioni sull’evoluzione delle infezioni, termini come Wuhan, città epicentro dell’infezione e coronavirus sono trend topics sui principali social networks. Secondo l’azienda di sicurezza Kaspersky, gli attaccanti stanno utilizzando diverse tipologie di file malevoli, compresi pdf, mp4 e docx sul tema “coronavirus” per diffondere malware.

Molti dei file utilizzati negli attacchi di queste ore si presentano come documenti contenenti informazioni sul virus, sulla sua diffusione, e su istruzioni su come proteggersi dal contagio. Questi file sono realizzati per avviare l’attacco da parte di Trojan, ransomware e worm che possono essere utilizzati per molteplici scopi malevoli, come il furto di credenziali bancarie.

«Il coronavirus, una notizia che sta occupando le prime pagine di tutti i media in questi giorni, è già ato utilizzato come esca dai criminali informatici. Finora abbiamo osservato solo 10 file unici ma, come spesso succede con argomenti di interesse generale, prevediamo che questa tendenza possa crescere. Tenuto conto che si tratta di un tema che sta generando grande preoccupazione tra le persone di tutto il mondo, siamo certi che rileveremo sempre più malware che si nascondono dietro a documenti falsi sulla diffusione del coronavirus.» ha spiegato Anton Ivanov, malware analyst di Kaspersky.

Analisti e ricercatori universitari italiani contattati, suggeriscono di consultare il rapporto pubblicato da IBM X-Force, che fornisce sicuramente maggiori dettagli sulle campagne in corso, ivi compresi alcuni indicatori da poter monitorare per comprendere l’evoluzione dei fenomeni. Si evidenzia hce sono state individuate campagne e-mail per la diffusione del trojan bancario Emotet attraverso documenti word diffusi attraverso e-mail. ABov

Simbolo del virus CoronaVirus.