Home Blog Pagina 5733

Estorsione e lesioni in danno di Luca Delfino: ecuadoriano rinviato a giudizio

Luca Delfino (foto di repertorio)

E’ stato rinviato a giudizio l’ecuadoriano di 44 anni accusato di estorsione e lesioni in danno di Luca Delfino, che nel 2007 uccise a Sanremo l’ex fidanzata Antonella Multari e fu anche sospettato del delitto di Luciana Biggi a Genova.

Lo ha riferito ieri l’agenzia Ansa.

Il processo è stato fissato per il prossimo 14 maggio.

Oltre all’ecuadoriano era stata indagata un’altra persona la cui posizione è stata stralciata perché risulta irreperibile.

I presunti fatti risalgono alla primavera 2018. Luca Delfino si era presentato all’infermeria con alcune ecchimosi al volto e alle spalle, raccontando di essere stato aggredito da due compagni.

Secondo quanto denunciato, i due lo avrebbero costretto a fare la spesa nello spaccio della casa circondariale e a consegnare tutto. Lo avrebbero inoltre costretto a nominare e pagare l’avvocato di uno dei due.

Secondo il racconto di Delfino, inoltre, uno dei due detenuti avrebbe costretto un altro a redigere un foglio, indirizzato al direttore del carcere, in cui accusava il killer di stalking nei suoi confronti. Da qui sarebbe partita un’inchiesta che lo vede indagato.

E’ stata invece archiviata l’indagine di Firenze che lo vedeva accusato di omicidio. La vicenda era stata denunciata dal detenuto vittima del palpeggiamento. In sostanza, aveva detto che Delfino gli aveva confessato di avere ucciso un compagno di cella a Solicciano e di essere riuscito a fare passare la cosa come un suicidio.

 

Coronavirus a Genova, nave Gnv con 50 marittimi in isolamento

Gnv Rhapsody (foto d'archivio)

Controlli sul coronavirus con momentaneo isolamento per una nave con 50 marittimi a bordo attraccata alle riparazioni marittime di Genova, la Gnv Rhapsody.

Lo ha riferito stamane l’agenzia Ansa.

Da quanto appreso dai responsabili della Capitaneria di Porto di Genova, l’Usmaf ha comunicato che un passeggero sbarcato a La Goulette in Tunisia il 27 febbraio scorso è risultato positivo al Covid-19.

Pertanto, sono state disposte misure preventive in attesa che finisca la necessaria routine delle verifiche sanitarie.

Gnv Rhapsody: 28 febbraio sbarcati 283, ma nessun contatto con positivo a coronavirus

In merito alla segnalazione da parte degli Uffici di Sanità Marittima sulla situazione a bordo della Gnv Rhapsody in isolamento al porto di Genova, i vertici della compagnia di navigazione stamane hanno poi precisato che la persona risultata positiva al test da coronavirus ha effettuato l’esame solo alcuni giorni dopo l’arrivo in Tunisia.

“La nave – hanno spiegato – che come pianificato da tempo è attualmente in sosta per lavori di manutenzione, non è in quarantena, in quanto non vi sono casi effettivamente rilevati a bordo.

Tuttavia al fine di garantire l’isolamento con sorveglianza attiva dei marittimi domiciliati è stato temporaneamente inibito l’accesso a terzi.

Non risultano al momento segnalazioni di alcun tipo da parte dell’equipaggio e c’è un costante monitoraggio in collaborazione con le autorità preposte.

Abbiamo da tempo costituito un apposito comitato interno di coordinamento per garantire la più efficace e tempestiva implementazione delle misure di prevenzione disposte e raccomandate dalle autorità competenti.

In generale, a tutela della salute dei propri passeggeri, Gnv ha da tempo attivato una serie di misure che comprendono un rafforzamento delle attività già previste di sanificazione e igienizzazione delle proprie navi, la diffusione a bordo delle informazioni previste dalle autorità sanitarie in materia di prevenzione e l’introduzione di uno screening prima della partenza delle condizioni di temperatura dei passeggeri, anche nei casi in cui questo non sia previsto dalle singole autorità portuali”.

 

Chiavari: Letture del bibliotecario all’Economica | Aggiornamento

Julio Cortàzar, scrittore argentino

Aggiornamento. Alla luce della situazione in continua evoluzione e attenendosi alle disposizioni previste, al fine di contenere il diffondersi del Corona Virus, si comunica che,  la Società Economica ha disposto la sospensione dell’attività prevista per lunedì, 9 marzo, pertanto, contrariamente a quanto comunicato in precedenza non si terrà il previsto appuntamento con “Le letture del Bibliotecario” a cura di Enrico Rovegno.

Ripartono “Le letture del Bibliotecario” dopo la forzata interruzione di lunedì scorso. Enrico Rovegno, ideatore e conduttore della seguitissima rassegna letteraria, lunedì 9 marzo, riprenderà il suo “viaggio” attraverso “La difficile arte della brevità” coniugata dai diversi autori scelti per l’edizione 2020.

L’appuntamento di lunedì sarà dedicato a Julio Cortàzar, scrittore argentino, continuamente in bilico fra minuzioso realismo e allucinate invenzioni fantastiche. Autore negli anni Sessanta di un romanzo (Rayuela, in italiano “Il gioco del mondo”) da molti ritenuto uno dei capolavori della letteratura sudamericana,

Cortàzar divenne tuttavia famoso per il suo libro di racconti “Bestiario” (1951) e al genere del racconto si dedicò con particolare alacrità, soprattutto sul versante della letteratura fantastica che in Argentina ebbe tanti e tanto acclamati interpreti.

L’appuntamento come di consueto è per le ore 17.30, nella Sala Ghio Schiffini. La lettura del Bibliotecario dedicata a Roald Dahl sarà invece recuperata in data ancora da definirsi. ABov

Recco: è iniziato il ripristino muri sotto via Polanesi

Caterina Peragallo, assessore ai lavori pubblici Comune di Recco

Sono iniziati i lavori, programmati dall’Amministrazione comunale di Recco, per la messa in sicurezza delle strade nelle zone frazionali.

Le opere riguardano il rifacimento dei muri sottostanti via Polanesi, la sistemazione della strada e la successiva asfaltatura, danneggiati da una frana causata dalle piogge nel 2018 il cui recupero ripristinerà la regolare viabilità nella zona.

L’intervento, programmato all’altezza dei civici 105 e 107, richiederà la chiusura della strada al traffico fino a conclusione dei lavori.

«L’obiettivo delle opere – spiegano il sindaco Carlo Gandolfo e Caterina Peragallo, assessore ai lavori pubblici – è la messa in sicurezza, la riqualificazione di via Polanesi e del versante collinare di questa porzione di territorio colpita da eventi franosi.

Stiamo procedendo secondo il programma che ci siamo dati e l’attenzione per il ripristino del territorio resta massima.» ABov

Nations League 2020/21: Italia pesca Olanda, Bosnia e Polonia

Roberto Mancini ct dell'Italia

Può ritenersi soddisfatto Roberto Mancini dopo il sorteggio di Nations League per il biennio 2020-21.

Evitato il Portogallo di Cristiano Ronaldo, l’Inghilterra e la Germania, la nazionale di Roberto Mancini, nei sorteggi di Nations League 2020/21 che si sono svolti oggi ad Amsterdam, è stata estratta nel Gruppo 1 con Polonia, Bosnia e Olanda.

“E’ un buon gruppo”, ha commentato subito dopo il c.t. azzurro Roberto Mancini. Che ha poi aggiunto: “Le squadre erano tutte forti, ma chiaramente bisogna valutare gli avversari dopo l’Europeo. Dopo il campionato cambiano gli allenatori. Sarei soddisfatto anche se avessimo preso altre squadre. Adesso pensiamo agli Europei. La Nations va giocata per vincerla e al contempo far giocare giovani affinché siano utili in futuro”.

Spezia-Pescara, Italiano dovrà fare a meno di Mora squalificato

Spezia, Aquile imbattute in A contro la Salernitana
Spezia Calcio

Reduci dallo sfortunato ko in casa della capolista Benevento, le Aquile di Vincenzo Italiano sono determinate a tornare subito al successo, ma per ottenere i tre punti dovranno sfidare il Pescara di mister Legrottaglie nel 27° turno della Serie BKT 2019-2020.

Per l’occasione il tecnico aquilotto dovrà rinunciare allo squalificato Mora, oltre agli infortunati Ragusa, Vitale e Bastoni, ma ritrova tra i convocati il laterale uruguaiano, Juan Ramos.

Ecco la lista dei convocati aquilotti:

PORTIERI: 1.SCUFFET, 12.KRAPIKAS, 34.ANGELETTI

DIFENSORI: 2.VIGNALI, 3.RAMOS, 5.MARCHIZZA, 13.CAPRADOSSI, 19.TERZI, 21.FERRER, 28.ERLIC

CENTROCAMPISTI: 4.ACAMPORA, 8.RICCI M., 15.MASTINU, 16.BARTOLOMEI, 25.MAGGIORE

ATTACCANTI: 7.DI GAUDIO,  9.GALABINOV, 10.RICCI F., 11.GYASI, 14.NZOLA, 17.GUDJOHNSEN, 26.BIDAOUI

Spezia-Pescara, Italiano: Reagire dopo il ko di Benevento

Alla vigilia della sfida al Pescara, il tecnico aquilotto Vincenzo Italiano analizza così il momento dei suoi dopo lo sfortunato ko di Benevento.

“Torniamo tra le mura amiche dopo due trasferte ostiche e specialmente contro i campani, con un po’ di attenzione in più, sono convinto che avremmo potuto cogliere qualcosa di importante, ma ora dobbiamo lasciarcela alle spalle e ripartire subito, sfruttando al meglio il turno casalingo.

Il Pescara nell’ultimo turno ha superato un Ascoli in netta crescita ed in avanti può contare su una batteria di attaccanti molto forti, pertanto servirà concentrazione massima per ripartire con il piede giusto. Gli uomini di mister Legrottaglie hanno dimostrato di aver carattere, di sapersi rialzare e sono un gruppo che se gode di libertà, può mettere in difficoltà chiunque, forte di calciatori di spessore come Galano, Clemenza e Maniero, ma in casa noi dobbiamo cercare di ottenere sempre il massimo e vogliamo proseguire nella striscia positiva casalinga degli ultimi mesi.

Turnover? Ho grande abbondanza, i ragazzi stanno bene ed ho a disposizione una rosa di titolari, pertanto inserire qualche elemento fresco sono sicuro che non sarà assolutamente un problema, anche perchè ricordiamo che a Benevento, recupero compreso, abbiamo giocato circa settanta minuti in inferiorità numerica; cercheremo come sempre di fare le scelte giuste in tutti i reparti, anche perchè ripeto, conterà soltanto tornare a spingere forte dopo la caduta del “Vigorito”.

La classifica? Anche se inizia ad essere un momento del campionato in cui i punti pesano davvero, dobbiamo essere bravi a non farci prendere dall’ansia, ma al contrario dobbiamo fare del nostro meglio per non abbandonare le zone alte della classifica, mettendo in campo grande attenzione; non vogliamo gettare al vento tutti i sacrifici fatti fino ad oggi per rialzarci e vogliamo continuare ad essere quelli di due settimane fa”.

Trapani-Entella 4-1, Pettinari affonda i liguri

Serie C Gruppo B: Fermana-Entella 0-2
Serie C Gruppo B: Fermana-Entella 0-2

L’Entella cade al Provinciale sotto i colpi di Pettinari e compagni. Cercavano il riscatto i biancocelesti dopo due sconfitte consecutive, ma la notte di Trapani è stata una delle più nere del campionato. Una squadra troppo poco combattiva che non è stata capace di contrastare la furia agonistica dei padroni di casa, messa in campo sopratutto nel secondo tempo.

Boscaglia torna nella sua Sicilia e si affida ai grandi ex di giornata: in campo Nizzetto, Toscano e Mancosu, ne fanno le spese Dezi, Settembrini e Morra. L’avvio è frenetico con entrambe le squadre che vanno a mille sul sintetico bagnato del Provinciale. Tanti capovolgimenti di fronte, ma poche occasioni da gol.

Alla prima vera azione pericolosa i biancocelesti passano in vantaggio: Schenetti serve De Luca che vede Mancosu in buona posizione, Coulibaly nel tentativo di anticipare l’attaccante sardo combina una frittata e con un tocco maldestro deposita la sfera nella propria porta, 1 a 0.

L’Entella gestisce abbastanza bene e chiude il primo tempo in vantaggio senza particolari patemi. Nella ripresa Castori manda in campo Odjer ed Evacuo, la partita cambia. Il Trapani inizia ad attaccare a testa bassa e riesce completamente a girare l’inerzia della sfida. Proprio Evacuo, più di 150 gol in serie C nella sua lunghissima carriera, trova il gol del pareggio, per i padroni di casa è la svolta. Il Provinciale si incendia, la gradinata di casa, che fino a pochi istanti prima cantava il nome di Matteo Mancosu, torna ad incitare con forza i propri giocatori. Boscaglia inserisce Settembrini e Chajia, ma Pettinari a venti dalla fine fa 2 a 1.

Serve l’ennesimo guizzo nel finale, ma il Trapani ne ha di più. Gli uomini di Castori arrivano prima sulle seconde palle e rischiano pochissimo. Nel finale Taugourdeau e Scaglia segnano ancora per il definitivo 4 a 1.

Sconfitta che fa male e serata da dimenticare in fretta. Domenica al Comunale arriva l’Ascoli, servirà subito una reazione per tornare a sorridere.

Sci, molto bene il 21 nel supergigante a Passo del Lupo

Spezia – Lo Sci Club 21 si porta a casa due primi, un secondo, due terzi e un quarto posto al Passo del Lupo, sul Monte Cimone, nel doppio appuntamento sul posto di sezione “Children” con 2 supergiganti validi per il circuito regionale e di qualificazione per le finali dei Campionati italiani: categoria interessata quella Allievi. Confermato quindi il superlativo lavoro di preparazione agli ordini dell’allenatrice Silvia Cilloni.
Dopo le obbligatorie prove cronometrate, gli atleti del 21 centrano dunque un primo posto con Sofia Funaro, splendida quarta la stessa Matilde Cavallo quarta; mentre fra i maschi Gianmarco Carnovale si classifica terzo dopo brillante “performance”.
Appena il tempo di ripresentarsi al cancelletto di partenza e nuova prova di supergigante con la Funaro ancora mattatrice, prima piazza dunque replicata, la Cavallo stavolta persino terza a suggello di eccellente prestazione.
Sul versante maschile ancora molto bene Carnovale, con una grande seconda posizione che gli garantisce ottimi gruppi di partenza (lo stesso vale per le due atlete) nei prossimi campionati Interappenninici…in programma a Ovindoli in provincia dell’ Aquila in Abruzzo.

Nella foto da sinistra Matilde Cavallo, Gianmarco Carnovale, Silvia Cilloni e Sofia Funaro

A Ventimiglia minorenne preso per furto aggravato

Polizia (immagine di repertorio)

Un minorenne colto nella notte nella flagranza del reato di furto aggravato. La Polizia di Stato interviene e il giovane commette anche resistenza a pubblico ufficiale.

Nell’ambito dei servizi di controllo del territorio, la scorsa notte la Polizia di Stato è intervenuta in via Tacito, nel quartiere Le Logge, a Ventimiglia.

Gli agenti della Squadra Volante riuscivano a sorprendere, nella flagranza del reato, un 17enne tunisino ancora intento a smontare componenti meccaniche di un ciclomotore in sosta.

Nelle vicinanze gli operatori rinvenivano un altro motorino, parimenti danneggiato nella carrozzeria e mancante di alcune componenti interne.

Tutti e due i ciclomotori (della stessa marca ed entrambi di cilindrata 50cc) erano regolarmente parcheggiati e muniti di sistemi di sicurezza.

Il giovane tunisino, dopo essere  stato fermato dagli operatori,  reagiva opponendo una forte resistenza e manteneva un atteggiamento ostile ed aggressivo per tutta la durata dell’operazione, prima a bordo dell’autovettura di servizio e poi negli Uffici di Polizia.

In Commissariato i poliziotti appuravano che lo straniero, gravato da precedenti di polizia per fatti dello stesso tipo di quelli commessi a Ventimiglia, si era recentemente allontanato da una comunità per minorenni sita nella provincia di Genova ove risiedeva.

Il 17enne è stato deferito alla Procura presso il Tribunale per i minorenni di Genova per furto aggravato e resistenza a pubblico ufficiale.