Home Blog Pagina 5732

Sanità in Liguria non si ferma: 761 candidati per 48 posti da tecnico di laboratorio

Assessora regionale alla Sanità Sonia Viale

Sono 761 le candidature pervenute per i 48 posti da tecnico sanitario di laboratorio biomedico messi a bando da Alisa per l’assunzione a tempo indeterminato nel sistema sanitario ligure.

Lo ha comunicato stamane Regione Liguria.

Il 2 marzo è scaduto il termine per la presentazione delle domande. Per la prima volta, è stato bandito un concorso unificato a livello regionale da parte di Alisa, delegando le procedure alla Asl2.

“La sanità non si è fermata – ha spiegato la vicepresidente e assessora regionale alla Sanità Sonia Viale – nonostante l’emergenza che stiamo affrontando e anche i concorsi per l’assunzione di personale continuano a svolgersi.

L’emanazione di un unico bando di concorso per tutto il territorio conferma l’azione di Alisa nei suoi compiti di programmazione.

In primis delle risorse umane, con una semplificazione delle procedure e facilitando in questo modo anche la vita dei futuri vincitori, che grazie alla formazione di un’unica graduatoria valida in tutta la Liguria potranno individuare la sede di preferenza evitando inutili passaggi da un’Asl all’altra per avvicinarsi alla sede prescelta.

Ora si farà nel più breve tempo possibile la selezione per avere nuove professionalità che integrino l’organico esistente o sostituiscano anche quelle andate in pensione o che lo faranno prossimamente”.

I posti a bando sono complessivamente 48, così suddivisi:

Asl1 – 3 posti

Asl2 – 18 posti

Area Metropolitana – 17 posti (10 nella Asl3, 2 all’Ospedale Policlinico San Martino, 4 posti al Gaslini, 1 all’ospedale Evangelico)

Asl4 – 4 posti

Asl5 – 6 posti.

 

Campagna di prevenzione cardiovascolare a Chiavari

Campagna di prevenzione cardiovascolare a Chiavari

“Ci sta a Cuore il tuo Cuore”. Incontro Informativo gratuito sul corretto utilizzo dei defibrillatori presenti sul territorio comunale.

A Chiavari si prosegue con la campagna di prevenzione cardiovascolare “Ci sta a Cuore il tuo Cuore” predisposta dall’amministrazione Di Capua. A seguito dell’installazione degli ultimi defibrillatori, è stato fissato un nuovo appuntamento rivolto alla cittadinanza per diffondere il corretto utilizzo dei defibrillatori Dae presenti sul territorio comunale nonché dare corrette informazioni sugli interventi di prevenzione e terapia della defibrillazione ventricolare.

Mercoledì 11 marzo 2020, dalle ore 17,00 a, si svolgerà un incontro Informativo gratuito presso la Sala Congressi di Casa Marchesani a Chiavari in Via Enrico Millo 121, coordinato dal Responsabile del 118 Dott. Roberto Sanna, che vedrà anche l’intervento del Dott. Paolo Donateo Specialista di Cardiologia dell’Asl 4°.

È possibile ricevere maggiori informazioni contattando gli uffici comunali ai numeri 0185/365393 oppure scrivendo alla mail .

defibrillatori@comune.chiavari.ge.it

Dichiara il Dott. Alberto Corticelli, Consigliere Capo Gruppo di Avanti ChiavariMarco Di Capua Sindaco: “questo incontro è rivolto alla popolazione ed a tutti coloro che possono trovarsi, per vari motivi, nella necessità di dover soccorrere una persona vittima di arresto cardio respiratorio.

L’obiettivo è quello di implementare le conoscenze relative alla prevenzione e terapia della fibrillazione ventricolare, al sistema 112/118 e soccorsi sanitari e all’utilizzo del defibrillatore, perché il cittadino formato su questa tematica rappresenta una preziosa risorsa per tutta la città e può contribuire, al fianco di operatori e soccorritori, a salvare vite umane”

Al termine dell’incontro formativo, verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

Trovato con la droga a Genova aggredisce i poliziotti

Trovato con la droga a Genova aggredisce i poliziotti

Arrestato nei vicoli di Genova, viene trovato con della droga e aggredisce la polizia, ieri in Vico Inferiore del Roso, alle 17.00

Ieri pomeriggio i poliziotti dell’U.P.G. hanno arrestato un marocchino di 21 anni  per detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio e resistenza a P.U.

Durante il normale controllo del territorio l’equipaggio della volante di zona ha effettuato un servizio a piedi nei vicoli genovesi al fine di contrastare la vendita di droga.

Gli agenti, una volta arrivati in vico Inferiore del Roso, hanno notato 3 ragazzi confabulare con fare sospetto con il 21enne.

Il giovane, alla vista delle divise, ha lanciato un involucro a terra e, dopo aver aggredito gli operatori,  si è dato alla fuga.

Immediatamente un agente della volante lo ha inseguito in una sfrenata corsa nel cuore dei vicoli attraverso vico del Pozzo, via Prè, vico Inferiore Sant’Antonio per poi attraversare via Gramsci in direzione Museo del Mare dove il fuggitivo è stato raggiunto e bloccato dal giovane poliziotto che lo ha incalzato per tutta la corsa.

Sottoposto a perquisizione il 21enne, senza fissa dimora e con a carico precedenti specifici,  è stato trovato in possesso di tre dosi di eroina, compresa quella lanciata a terra prima di scappare.

Questa mattina la direttissima.

Pensionata genovese scippata in via Ciro Menotti: marocchino preso dai carabinieri

Arcola, nordafricano spaccia droga: arrestato. Sequestrati 3 chili
Un arresto dei carabinieri (foto di repertorio)

Nei giorni scorsi un marocchino di 30 anni, gravato da pregiudizi di polizia e mai rimpatriato, è stato preso dai carabinieri quale e denunciato per “rapina impropria”.

L’episodio è avvenuto in via Ciro Menotti a Sestri Ponente.

Il nordafricano, dopo avere rubato il portafoglio a una pensionata genovese, allo scopo di procurarsi la via di fuga, ha aggredito una poliziotta libera dal servizio che aveva tentato di fermarlo insieme al marito (agente di Polizia in congedo).

I coniugi, recatisi in ospedale e visitati dai sanitari, sono stati poi dimessi rispettivamente con 10 e 5 giorni di prognosi.

 

Sestri Levante, 29enne ubriaca e violenta prende a calci un carabiniere: denunciata

Intervento del 118 in Albaro per giovani in intossicazione etilica
Giovani donne e alcol (foto di repertorio)

L’altra notte a Sestri Levante i Carabinieri del Nucleo Operativo Radiomobile hanno denunciato in stato di libertà una 29enne, residente nella cittadina del Tigullio.

La donna, nelle prime ore della notte, è stata sorpresa dai vicini in evidente stato di agitazione indotto da assunzione di sostanze alcoliche.

Tuttavia, all’arrivo dei militari ha opposto resistenza, usando violenza contro i carabinieri e colpendo con un calcio uno di loro.

Dopo essere stata bloccata, la 29enne è stata accompagnata con un’ambulanza presso l’ospedale di Lavagna e sottoposta alle cure del caso.

 

Spacciano cocaina-crack nel Centro storico: arrestati 3 africani. Uno di soli 16 anni

Caruggi, senegalese spaccia cocaina-crack: arrestato dai carabinieri
Spacciatore di droga (foto di repertorio)

Nei giorni scorsi i Carabinieri della Compagnia Centro di Genova hanno arrestato tre cittadini stranieri, di cui uno minorenne.

Si tratta di due senegalesi di 16 e 21 anni e di un 20enne proveniente dal Mali.

Gli africani sono stati arrestati per il reato di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio.

I tre sono stati sorpresi nel Centro storico mentre cedevano circa 1 grammo di stupefacente (cocaina/crack) a un cliente, poi segnalato alla Prefettura quale assuntore di sostanze stupefacenti.

La successiva perquisizione personale ha consentito di trovare la somma di 100 euro, verosimilmente provento dell’attività illecita.

Inoltre, i carabinieri hanno recuperato all’interno di un tubo di scolo tre involucri contenente circa grammi 3 di eroina.

Nella circostanza, uno dei tre arrestati (il minorenne) ha reso false dichiarazioni della propria identità e opposto resistenza spintonando uno dei militari.

 

Coronavirus, aggiornamenti Caritas Diocesiana di Genova

Emergenza coronavirus, aggiornamento Caritas Diocesiana di Genova

Caritas Diocesiana di Genova

Coronavirus aggiornamenti
Disposizioni per il servizio quotidiano alle persone nel disagio presso:
– i centri di ascolto vocariali e lo sportello di accoglienza della Caritas Diocesiana
– le mense promosse dalla Caritas Diocesiana
– i servizi della fondazione Auxilium

A seguito delle nuove disposizioni regionali rispetto alla prevenzione da Coronavirus, Caritas Diocesana di Genova comunica che, dalla giornata di Lunedì 2 Marzo, i servizi sotto indicati hanno ripreso la loro funzionalità a servizio delle persone nel disagio, pur permanendo piena vigilanza sulle norme di prevenzione di base.

Pertanto:

– riaprono i Centri di Ascolto Vicariali e lo Sportello di Accoglienza Caritas;

– le Mense promosse dalla Caritas dispenseranno i pasti nuovamente in loco e non più con asporti, favorendo però la consumazione dei pasti a piccoli gruppi per mantenere una distanza sufficiente tra le persone ed evitare assembramenti;

– le accoglienze notturne gestite dalla Fondazione Auxilium ritornano alla normale gestione, con apertura solo serale e notturna – e non più sulle 24 ore. Risultando comunque complete in termini di posti a disposizione, restano temporaneamente sospese le dimissioni e le nuove accoglienze per favorire la vigilanza sanitaria sulle persone già accolte.

– il servizio docce e l’accoglienza pomeridiana presso l’Area Persone Senza Dimora di Auxilium sono riaperti anche alle persone “esterne” – cioè non già presenti nelle accoglienze notturne – ma l’accesso è contingentato in modo da evitare assembramenti.

Via Don Minetti, senegalese spaccia eroina a un gruppo di genovesi: arrestato

Caruggi, nigeriano spaccia droga e aggredisce carabinieri: arrestato
Carabinieri arresto (foto d'archivio)

Ieri pomeriggio, durante un normale servizio preventivo per il controllo del territorio, la pattuglia della Stazione Carabinieri di Ge-San Teodoro e Scali, nel transitare da via Don Minetti ha notato un giovane straniero che aveva appena ceduto un piccolo involucro a un gruppetto di persone, in cambio di una somma di denaro.

Subito Bloccati, il pusher è stato identificato in un 27enne senegalese senza fissa dimora, con pregiudizi di polizia e mai rimpatriato.

L’africano è stato trovato in possesso di oltre 400 euro, provento dell’illecita attività.

Pertanto, è stato arrestato in flagranza di reato “spaccio di sostanze stupefacenti”, poiché il pacchetto conteneva dell’eroina.

Gli acquirenti, tutti genovesi di età compresa tra 38 e 45 anni, gravati da pregiudizi di polizia, sono stati segnalati alla Prefettura queli assuntori di sostanze stupefacenti.

Droga e denaro sequestrati.

 

Picchia e offende la mamma: 43enne di Chiavari denunciato dai carabinieri

Carabinieri (foto di repertorio)

I carabinieri ieri pomeriggio sono intervenuti per un alterco tra un 43enne e l’anziana madre a Chiavari.

Gli investigatori hanno accertato che il figlio aveva posto in essere da tempo reiterate condotte offensive, vessatorie con percosse e minacce in danno della mamma.

Pertanto, il 43enne è stato denunciato in stato di libertà per “maltrattamenti in famiglia”.

La donna ha riportato lesioni giudicate guaribili in pochi giorni.

 

Ferraris, Piciocchi: Da Genoa e Samp piano rientro rispettato

Lavori al Ferraris, amministrazione comunale condivide progetto\
Lo stadio Luigi Ferraris di Genova

“Genoa e Sampdoria hanno pagati i debiti per quanto riguarda lo stadio Luigi Ferraris”. A comuncarlo è stato l’assessore al Bilancio e patrimonio del Comune di Genova Pietro Piciocchi, rispondendo ad una interpellanza durante il consiglio comunale ha infatti confermato che “il piano di rientro è stato rispettato”, ma ha bacchettato la Luigi Ferraris srl,ovvero la società che gestisce lo stadio genovese, In quanto la situazione della “la manutenzione ordinaria è insufficiente”.

La società ha replicato come “pur in assenza di una concessione a lunga scadenza durante gli ultimi mesi sono stati investiti oltre 6 milioni da parte delle partecipate Genoa e Sampdoria per apportare interventi non solo in Tribuna ma anche per sicurezza, impiantistica, illuminazione e terreno di gioco”.

Inoltre la società che sta preprando i progetti per la 2^ e 3^ parte dei lotti di riqualificazione per Gradinate e Distinti e che una volta completati saranno presentati.