Home Blog Pagina 5606

A Compagna sospende le attività a tempo indeterminato

A Compagna sospende le attività a tempo indeterminato

Preso atto della situazione sanitaria relativa alla pandemia da Coronavirus e lette le disposizioni del Governo che impediscono di fatto ogni attività culturale, il Consolato de A Compagna di Genova ha deciso di sospendere tutte le attività a tempo indeterminato.

In particolare, sospende le conferenze del martedì in Sarzano, le lezioni di genovese e di storia del mercoledì alla Berio, i mercoledì musicali in sede e le presentazioni di libri del venerdì a Palazzo Ducale.

Con l’occasione, su richiesta degli organizzatori, si segnala che la gita a Dolcedo (IM) programmata per domenica 17 maggio 2020 è soppressa.

Importante per i soci!

Il 2020 è l’anno in cui occorre procedere al rinnovo delle cariche sociali; per questo il Consolato aveva previsto di convocare, in data del 9 maggio 2020, il Parlamento per le pratiche usuali; al termine si sarebbe proceduto all’elezione delle nuove cariche sociali. Coerentemente con quanto già stabilito,

le elezioni delle cariche sociali sono rimandate a data da destinarsi

Conclusione.

Vista questa situazione di emergenza sarà difficile che le varie attività de A Compagna possano essere riprese da qui alla metà di giugno, quando sarebbero terminate naturalmente. Resta inteso che, qualora le condizioni sanitarie consentissero la ripresa delle attività in piena sicurezza, sarà nostra cura comunicare tempestivamente il nuovo calendario.

Circa le elezioni delle cariche sociali, sarà nostra premura informare i soci senza ritardo della data esatta per il Parlamento e per le elezioni.

Sindaca Vado smentisce La Stampa su: Certificato per uscire a chi soffre di depressione

Il Municipio di Vado Ligure

La sindaca di Vado Ligure Monica Giuliano smentisce quanto pubblicato su La Stampa, in un articolo nel quale, in sostanza, si parlerebbe di una delibera comunale nella quale sarebbe stata approvata, la possibilità, se certificata, per chi soffre di depressione, di uscire liberamente.

“Apprendo con grande rammarico – scrive la sindaca – la pubblicazione dell’articolo ‘Vado Ligure – Delibera del Comune – Certificato per uscire a chi soffre di depressione’ sull’edizione odierna della vostra testata giornalistica (La Stampa n.d.r.). Come già segnalato anche personalmente per le vie brevi ribadisco che l’articolo riporta una notizia assolutamente falsa e priva di alcun fondamento, da cui ci dissociamo e di cui richiediamo immediata e pubblica smentita”.

“L’Amministrazione Comunale vadese – prosegue la nota della sindaca – è, infatti, impegnata da settimane con estremo sforzo nel recepimento, applicazione e vigilanza del rispetto di tutte le disposizioni restrittive emanate dagli organi governativi per il contenimento del contagio da Coronavirus, non ha e non avrebbe mai proceduto ad alcuna Delibera in tal senso, poiché assolutamente discordante con gli obiettivi preposti dalla strategia nazionale e dall’operato di assistenza locale già posto in atto”.

Il cantautore genovese Al Vox pubblica il nuovo video

Il cantautore genovese Al Vox pubblica il nuovo video

Il cantautore genovese Al Vox diventa “Il Giullare”. Il videoclip del nuovo singolo è pronto per emozionare You Tube.

L’artista Alberto Lupia, in arte Al Vox, nato a Genova nel 1992, aveva parlato qualche settimana fa del suo nuovo singolo “Il giullare”. I brani non vanno solo ascoltati ma anche visti con la mente del cuore ed è così, che il 22 marzo, è uscito il videoclip sul canale youtube per raccontare ancora meglio una storia che può essere in qualsiasi tempo.

L’ambientazione scelta è il Laboratorio Sociale Occupato Autogestito “Buridda”, realtà cittadina conosciuta per dare spazio all’espressione di tutti, ed è in questo luogo che Alberto Lupia indossa i panni del giullare. Questa figura che vorrebbe solo manifestare la propria arte per allietare gli altri, invece, si trova a dover fronteggiare “una corte” che si scaglia contro di lui in una fila decisa come un plotone d’assalto. I gesti di scherno e disprezzo sono talmente forti che il protagonista distrugge tutto ciò che ha intorno prima di lasciarsi andare al proprio crollo interiore.

Una storia che può appartenere, non solo, agli artisti che ancora nel 2020 vengono considerati come nulla facenti e  relitti della società  ma, in generale, a tutti gli animi fragili che diventano facili prede di belve inferocite. E’ facile deridere il prossimo ma di quanto coraggio ha bisogno una persona per ribellarsi e non cadere nel baratro della depressione?

Questo brano, scritto da Al Vox, prodotto da Plurale Video e raccontato dalla fotografia e regia di Simone Putzu e Stefano Pulcini, è per i ribelli, i vincitori, gli sconfitti, i coraggiosi e gli inermi.

Se tutto ciò ha fatto vibrare le corde della vostra anima, lasciatevi emozionare da “Il giullare” ora su youtube.

Meteo | Le previsioni di Arpal fino a venerdì 27 marzo 2020

La situazione sull'Italia al satellite Meteosat alle 12.35

Ecco le previsioni meteo di Arpal fino a venerdì 27 marzo.

Oggi, mercoledì 25 marzo. Dal pomeriggio locali e deboli spolverate nevose nell’entroterra più probabili sui versanti di confine di A e sulla parte occidentale di D. Venti 50- 60km/h da Nord, Nord-Est con rinforzi di burrasca sui rilievi e raffiche oltre 100km/h, in ulteriore intensificazione in serata. Durante la notte e le prime ore del mattino condizioni di diffuso disagio fisiologico per freddo su DE e nell’interno di ABC, localmente lungo le coste.

Domani, giovedì 26 marzo. Precipitazioni sparse fin dal mattino a carattere nevoso a tutte le quote su DE, sopra i 200-300m nell’interno di ABC. A fine giornata ci aspettiamo spolverate diffuse e cumulate localmente deboli su A e sulla parte occidentale di D. Su tutte le zone e per tutta la giornata venti da Nord- Est 60-70km/h con rinforzi di burrasca forte sui crinali e raffiche sui 120-140km/h. Mare localmente agitato sui capi di A; diffuso disagio per freddo soprattutto nell’interno.

Dopodomani, venerdì 27 marzo. Precipitazioni diffuse inizialmente a carattere nevoso nell’entroterra sopra i 200-300m ma con quota neve in risalita; non si escludono cumulate nevose localmente deboli su DE e nell’interno di AB al mattino, SEGUIRE GLI AGGIORNAMENTI. Venti da Nord-Est 60-70km/h con rinforzi e raffiche oltre i 100km/h, in lento calo. Temperature in aumento ma nelle prime ore del giorno permangono condizioni di disagio per freddo nell’entroterra.

Covid-19, a Vercelli test diagnostico rapido: risultato in un’ora col tampone DiaSorin

Scuola, il costo per docenti ed ATA che non si vaccinano
Tampone (foto di repertorio fb)

L’ospedale di Vercelli ha in dotazione da oggi il tampone DiaSorin, per individuare in modo rapido il contagio da coronavirus.

Lo ha annunciato il “senior vice president industrial operations” dell’azienda multinazionale Ugo Gay.

“Siamo lieti di comunicare – ha spiegato – che da oggi l’ospedale Sant’Andrea è tra i pochi al mondo ad avere in dotazione l’innovativo test molecolare che consente di ridurre i tempi di identificazione del Covid-19 dalle 6-7 ore abituali a 1 ora. Un passo avanti senza precedenti nella lotta al virus.

Il nuovo test è conteso dagli ospedali di tutto il mondo. Viaggia su macchine che esaminano 8 campioni per volta. Un prezioso e notevole risparmio di tempo sia per il paziente che per l’ospedale.

Siamo felici che il nostro lavoro abbia una ricaduta positiva diretta sul territorio che ci ospita”.

La sede italiana del gruppo DiaSorin, infatti, ha sede a Saluggia in provincia di Vercelli.

 

 

Rubato il salvadanaio per la raccolta fondi dell’Enpa di Savona

Rubato il salvadanaio per la raccolta fondi dell’Enpa di Savona

Savona – Il salvadanaio era stato sistemato vicino al bancone della panetteria “U Figgieü” in piazza Martiri della Libertà a Savona ed era destinato a raccogliere le offerte in denaro da devolvere poi ai volontari dell’Enpa, l’Ente nazionale protezione animali di Savona.

I volontari, a malincuore, hanno dato notizia del furto. I responsabili dell’associazione animalista hanno presentato denuncia insieme alla famiglia Apicella che gestisce il negozio.

La denuncia è stata fatta appena i titolari sconsolati si sono accorti che qualcuno lunedì scorso aveva rubato il salvadanaio con i soldi raccolti grazie alla generosità dei clienti.

La Protezione Animali ieri ha voluto rendere pubblico un messaggio di ringraziamento per la famiglia Apicella, titolare dell’esercizio che da settimane ospitava la raccolta fondi.

Meteo | Arpal emette avviso per vento burrasca forte

Arpal: avviso per vento di burrasca forte in Liguria

Il Centro Meteo Arpal ha emanato l’Avviso per vento di burrasca forte su tutta la regione per domani, giovedì 26 marzo.

Già da oggi, mercoledì 25 marzo, sono attesi venti da nord, nord-est, con rinforzi di burrasca sui rilievi e raffiche oltre 100km/h, in ulteriore intensificazione in serata. Durante la notte e le prime ore del mattino condizioni di diffuso disagio fisiologico per freddo su DE e nell’interno di ABC, localmente lungo le coste.

Per giovedì 26 marzo precipitazioni sparse fin dal mattino a carattere nevoso a tutte le quote su DE, sopra i 200-300m nell’interno di ABC. A fine giornata ci aspettiamo spolverate diffuse e cumulate localmente deboli su A e sulla parte occidentale di D. Su tutte le zone e per tutta la giornata venti da NordEst 60-70km/h con rinforzi di burrasca forte sui crinali e raffiche sui 120-140km/h. Mare localmente agitato sui capi di A; diffuso disagio per freddo soprattutto nell’interno.

La situazione al saltelli alle ore 11 di oggi

Alassio, mascherine e dispositivi di protezione distribuiti a soggetti a rischio

Mascherine e dispositivi di protezione distribuiti a soggetti a rischi ad Alassio

Il vice sindaco di Alassio, Angelo Galtieri ha ritirato a Genova 650 mascherine e dispositivi di protezione che sono stati consegnati alla Polizia Municipale, ai volontari della Protezione Civile, della Croce Bianca e della Croce Rossa, quindi ai cantonieri, ai giardinieri ai tecnici della Sca.

Nel frattempo è diminuito il numero delle persone in quarantena.

Si era partiti con 58 persone tra cui i dipendenti degli hotel alassini che a febbraio avevano ospitato i gruppi piemontesi e lombardi.

Oggi si è scesi a 10 persone ancora sotto quarantena obbligatoria per essere venuti a contatto con portatori del virus.

Nono ricovero tra i passeggeri della Costa Luminosa a Savona

Savona, Costa Luminosa

Savona – Sale a nove il numero dei ricoverati perché contagiati dal Covid 19 imbarcati sulla Costa Luminosa.

La nave di Costa Crociere è ancora attraccata nel porto di Savona.

Un filippino sintomatico è stato trasportato con l’ambulanza all’ospedale San Paolo di Savona.

Al momento sulla Costa Luminosa sono ancora imbarcati quattro membri dell’equipaggio pure loro sintomatici che saranno accompagnati al loro domicilio o in strutture dedicate. Per gli interventi di manutenzione della Costa Luminosa resteranno a bordo 80 membri dell’equipaggio.

Residuato bellico in Salita N.S. del Monte a Genova, sul posto artificieri

Residuato bellico in Salita N.S. del Monte a Genova, sul posto artificieri

Intervento, ieri, degli artificieri dell’esercito per il ritrovamento di un residuato bellico in una fascia.

E’ quanto è successo in Salita Nuova di Nostra Signora del Monte a Genova quando un cittadino stava zappando nella propria fascia, ha rinvenuto l’ordigno e ha chiamato il 112.

Sul posto sono giunti due mezzi dell’esercito e sono state avviate le operazioni necessarie alla rimozione del residuato.