Home Politica Politica La Spezia

La Spezia, doppia manifestazione: Casapound e antifascisti

La Spezia, doppia manifestazione: Casapound e antifascisti

Peracchini in corteo. Cortei contrapposti nel cuore della città: mentre Casapound manifesta, il sindaco guida la marcia antifascista e ricorda il valore della Resistenza spezzina

Sabato 17 maggio 2025, La Spezia è stata teatro di due cortei contrapposti che hanno mobilitato le forze dell’ordine e acceso l’attenzione dell’opinione pubblica. Da una parte, i militanti di Casapound hanno manifestato in piazza Brin; dall’altra, lungo via del Prione e fino a piazza Verdi, si è svolta la manifestazione “La Spezia insieme per la Costituzione.

Ora e sempre Resistenza”, organizzata da una rete di associazioni e movimenti antifascisti, con la partecipazione del sindaco e presidente della Provincia Pierluigi Peracchini.

Il dispositivo di sicurezza, definito nei giorni precedenti dal Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, ha previsto una netta separazione tra i due percorsi per evitare ogni contatto. L’iniziativa antifascista ha visto sfilare centinaia di persone, tra cui rappresentanti dell’ANPI, sindacati, associazioni studentesche e semplici cittadini.

Peracchini: “Spezia medaglia d’oro della Resistenza, sappiamo chi siamo”

Il primo cittadino ha marciato insieme ai manifestanti antifascisti, ribadendo il valore identitario della Resistenza per la comunità spezzina. “Quando un’ombra di ambiguità sembra calare su una città che orgogliosamente è Medaglia d’oro al Merito Civile e Medaglia d’Argento al Valor Militare – ha dichiarato Peracchini – è doveroso che le istituzioni democratiche facciano chiarezza, scegliendo di ribadire la bellezza e la forza della nostra Costituzione, figlia del 25 aprile”.

Il sindaco ha inoltre ricordato come La Spezia sia un territorio fortemente legato alla memoria della Liberazione, protagonista durante la Seconda guerra mondiale della lotta partigiana. “Noi sappiamo chi siamo: siamo una città che fa parte di una provincia decorata al valore militare per la guerra di Liberazione”, ha aggiunto.

Una città divisa ma compatta nella risposta democratica

Mentre Casapound ha mantenuto la sua manifestazione in piazza Brin con un profilo limitato, il corteo antifascista ha assunto un chiaro significato politico e simbolico, culminando in un comizio pubblico in piazza Verdi. Durante gli interventi, è stata espressa forte preoccupazione per il ritorno di simboli e slogan di matrice neofascista in contesti pubblici, e si è ribadito il valore dell’antifascismo come fondamento della Repubblica.

Alla manifestazione hanno aderito anche rappresentanti istituzionali regionali e parlamentari locali, tra cui la senatrice Stefania Pucciarelli e il consigliere regionale Giacomo Bugliani. Le loro parole hanno sottolineato la necessità di vigilanza democratica, soprattutto in un momento storico segnato da tensioni politiche e polarizzazione ideologica.

Una giornata sorvegliata ma senza tensioni

La giornata si è svolta senza particolari criticità, grazie al massiccio spiegamento di forze dell’ordine e all’efficace gestione dei flussi da parte della Questura. Entrambe le manifestazioni sono state autorizzate e controllate nel rispetto delle normative sulla sicurezza e l’ordine pubblico.

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube