Sabato 15 novembre 2025 alle ore 21 il teatro Il Sipario Strappato di Arenzano (via Marconi 165) ospita lo spettacolo “Il mio Luca. Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio”, testo di Christian Poli e regia di Simone Repetto. Il monologo, interpretato da Andrea Carlini e accompagnato dalle musiche di Aldo De Scalzi e dalla voce di Armanda De Scalzi, trasporta il pubblico in un viaggio emotivo tra sport, ricordi e legami familiari.
Un racconto nella sala d’attesa
La vicenda prende vita in una sala d’aspetto di una maternità, dove un uomo sta per diventare padre. È qui che Andrea decide di raccontare al figlio le gesta del suo eroe, Gianluca Vialli, simbolo di coraggio e talento nella Genova di un tempo. Tra tensione e tenerezza, il racconto si dipana tra ricordi, emozioni e sogni, rendendo la storia del grande calciatore un ponte tra passato e futuro.
La storia di Vialli sul palco
Dal giovane ragazzo di Cremona agli esordi sui campi spelacchiati fino al successo internazionale e al doloroso epilogo londinese, la vita di Gianluca Vialli viene narrata con intensità e sentimento. Sul palco scorrono anche gli anni d’oro della Sampdoria, tra gol memorabili e imprese sportive che hanno segnato un’intera generazione di tifosi.
Eroi e vita quotidiana
Raccontare al figlio la storia di Vialli diventa anche un modo per raccontare sé stessi. Andrea e Luca si intrecciano in un dialogo continuo tra gioie, difficoltà e aspirazioni, mostrando come il mito possa essere un modello da seguire, ma anche una fonte di ispirazione per diventare semplicemente sé stessi. Lo spettacolo invita a riflettere sull’importanza degli eroi nella vita quotidiana e sul valore del coraggio, della passione e della determinazione.
Biglietti e prenotazioni
L’ingresso costa 15 euro intero e 12 euro ridotto. Sono disponibili anche abbonamenti.
Prenotazioni tramite WhatsApp ai numeri: 353 4369014 – 339 6539121.
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube




















































