Nella Sala delle Grida del Palazzo della Borsa
Nella mattinata del 1° maggio 2025, la prestigiosa Sala delle Grida del Palazzo della Borsa di Genova ospiterà la cerimonia ufficiale di conferimento delle Stelle al Merito del Lavoro, uno dei riconoscimenti più alti conferiti dal Presidente della Repubblica italiana. L’appuntamento è fissato alle ore 10.30 e vedrà premiati 22 nuovi Maestri del Lavoro della Liguria, distintisi per meriti eccezionali in ambito professionale.
Un riconoscimento all’eccellenza nel lavoro
Le Stelle al Merito del Lavoro vengono assegnate ogni anno a lavoratrici e lavoratori di tutta Italia che si sono contraddistinti per dedizione, competenza, integrità e costanza nello svolgimento delle proprie mansioni nei diversi settori produttivi. Il titolo di Maestro del Lavoro rappresenta un riconoscimento pubblico all’impegno quotidiano e alla qualità del contributo offerto allo sviluppo economico e sociale del Paese.
Una cerimonia solenne nella cornice storica della Borsa
Alla cerimonia genovese saranno presenti le più alte Autorità civili, militari e religiose, insieme ai rappresentanti delle categorie economiche e produttive. Il valore simbolico dell’evento, celebrato in occasione della Festa dei Lavoratori, rafforza il significato del riconoscimento come tributo all’etica del lavoro e all’eccellenza professionale.
Le autorità presenti e i saluti istituzionali
Interverranno con un indirizzo di saluto: Cinzia Torraco, Prefetto di Genova; Stefano Balleari, Presidente del Consiglio Regionale della Liguria; Pietro Piciocchi, Sindaco f.f. della Città di Genova; Antonio Segalerba, Sindaco Metropolitano f.f. della Città Metropolitana; Sergio Fossati, Direttore dell’Ispettorato di Area Metropolitana di Genova e Fausto Lodi, Console Regionale di Federmaestri
Tutti si congratuleranno con i nuovi insigniti per aver rappresentato, con il loro percorso professionale, un modello virtuoso di impegno, responsabilità e crescita nel mondo del lavoro.
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube