Home Consumatori Consumatori Genova

Gioielli del Riuso, una sfilata sostenibile al Centro Surpluse di Genova

Gioielli del Riuso, una sfilata sostenibile al Centro Surpluse di Genova

Sfilata dei Gioielli del Riuso: successo per l’evento sostenibile al Centro Surpluse di Genova

È stata una giornata speciale quella vissuta presso il Centro Surpluse di via Bologna a Genova, dove si è tenuta la sfilata dei Gioielli del Riuso, promossa da Assoutenti. Un appuntamento che ha saputo coniugare creatività, sostenibilità e impegno civico, portando sotto i riflettori un modo nuovo di intendere la moda e la cittadinanza attiva.

L’evento ha puntato i riflettori su gioielli unici realizzati con materiali di recupero, protagonisti di una sfilata che ha coinvolto direttamente le candidate di diversi schieramenti in corsa per il Consiglio Comunale di Genova.

Moda, riciclo e politica: insieme per la sostenibilità

A sfilare in passerella, con entusiasmo e stile, Rosanna Stuppia (Vince Genova), Monica Russo (Partito Democratico) e Tiziana Beghin (Movimento 5 Stelle), insieme ad altre protagoniste della vita politica cittadina. La loro partecipazione ha voluto sottolineare il valore della sostenibilità come tema trasversale e condiviso, capace di unire sensibilità diverse nel nome di un futuro più responsabile.

Il Centro Surpluse si conferma così uno spazio attivo e vitale per la promozione dell’economia circolare e della cultura del riuso.

I gioielli etici di Ivana Dueno all’asta per solidarietà

Un ringraziamento speciale è stato rivolto a Ivana Dueno, ideatrice dei Gioielli del Riuso. Le sue creazioni, realizzate interamente con materiali recuperati, sono veri e propri pezzi unici di arte etica. Simbolo di come bellezza e consapevolezza possano andare di pari passo.

I gioielli presentati durante l’evento verranno messi all’asta a giugno, nell’ambito di una raccolta fondi benefica destinata a sostenere progetti solidali sul territorio genovese. Un gesto concreto che trasforma la moda in uno strumento di coesione sociale.

Un momento autentico di partecipazione e condivisione

La sfilata si è conclusa in un clima di entusiasmo e condivisione, con la partecipazione attiva di cittadine, cittadini e volontari. L’organizzazione ringrazia tutte le persone che hanno reso possibile questo evento. Contribuendo a diffondere un messaggio positivo di responsabilità ambientale e partecipazione collettiva.

L’iniziativa ha dimostrato che, anche attraverso piccoli gesti creativi, è possibile promuovere grandi valori come il rispetto per l’ambiente, la solidarietà e il dialogo tra istituzioni e cittadinanza.

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube