Home Consumatori Consumatori Genova

Gioielli del riuso: sfilata, arte e sostenibilità in via Bologna al Centro

Gioielli del riuso: sfilata, arte e sostenibilità in via Bologna al Centro
Il Centro del Riuso in via Bologna a Genova

A Genova un evento tra creatività, moda etica e partecipazione civica sabato 10 maggio, nel Centro del Riuso di Assoutenti

Domani, sabato 10 maggio, dalle ore 16:00 alle 18:00, il Centro del Riuso di via Bologna a Genova ospiterà un appuntamento speciale all’insegna della sostenibilità, della creatività e dell’impegno ambientale. L’evento, promosso da Assoutenti in collaborazione con l’Associazione Energia al Quadrato, vedrà protagonista la sfilata “Gioielli del Riuso”: un’esperienza unica che unisce moda, arte e valori ecologici.

Una passerella sostenibile tra moda e riciclo creativo

A sfilare non saranno semplici accessori, ma veri e propri pezzi unici nati dal riutilizzo di materiali di scarto. La stilista Ivana Dueno porterà in scena gioielli e accessori realizzati interamente con materiali riciclati, trasformati in creazioni artigianali grazie a una visione estetica che fonde bellezza e consapevolezza ambientale. A presentare l’evento sarà Matteo Angeli, direttore di Primocanale.

Un impegno condiviso per la sostenibilità

A rendere ancora più significativa la sfilata sarà la partecipazione come modelle di alcune candidate delle coalizioni di centrodestra e centrosinistra, tutte firmatarie del Patto con i Consumatori. Un gesto simbolico per rafforzare l’idea che il riuso e la sostenibilità possano diventare terreno comune per la cittadinanza attiva, superando le differenze politiche in nome di un futuro più equo e circolare.

Presenze istituzionali e un brindisi finale per festeggiare il cambiamento

L’iniziativa vedrà anche la partecipazione di ospiti istituzionali di rilievo, tra cui il presidente del Municipio Centro Ovest, il presidente di AMIU, la candidata vicesindaca Ilaria Cavo (centrodestra) e la capolista del Movimento 5 Stelle Tiziana Beghin. La loro presenza conferma l’interesse crescente delle istituzioni verso i temi dell’economia circolare e della partecipazione attiva dei cittadini.

Al termine della sfilata è previsto un brindisi conviviale, occasione per festeggiare insieme i risultati di una settimana ricca di eventi, laboratori e incontri che hanno coinvolto attivamente la comunità, promuovendo buone pratiche di riuso e inclusione sociale.

Un evento aperto a tutti nel cuore della città

Tutte le attività sono gratuite e rivolte a tutta la cittadinanza. L’atmosfera sarà quella di un pomeriggio di festa, condivisione e riflessione, per riscoprire insieme il valore del riutilizzo come scelta concreta e quotidiana. Un’occasione per vivere la sostenibilità in modo creativo, partecipativo e autentico, nel segno della bellezza che nasce dal recupero.