Momenti di apprensione sulle alture genovesi: tre giovani non davano più notizie durante un’escursione ai Piani di Praglia, mentre il meteo peggiorava rapidamente
Paura nella serata di ieri per un gruppo di cinque escursionisti impegnati in un’uscita ai Piani di Praglia, una delle aree verdi più frequentate delle alture genovesi. Tre ragazzi del gruppo avevano smesso di comunicare con amici e familiari, facendo temere il peggio a causa del peggioramento delle condizioni meteo previsto nelle ore successive. La zona, particolarmente esposta al vento e alla nebbia, può diventare insidiosa in caso di pioggia intensa o calo della visibilità.
L’intervento dei vigili del fuoco
Poco prima delle 20 una squadra dei vigili del fuoco è partita per localizzare i tre dispersi, attivando il protocollo di ricerca in ambiente impervio. Le operazioni sono state avviate con urgenza anche per il rischio di un ulteriore peggioramento del tempo, che avrebbe potuto complicare ogni tentativo di recupero. Come appreso in seguito, i ragazzi erano riusciti a rientrare autonomamente alle rispettive abitazioni, ma con i telefoni completamente scarichi, impossibilitati quindi a comunicare la loro posizione o rassicurare i familiari.
La criticità dei percorsi in caso di maltempo
Le alture genovesi, comprese quelle dei Piani di Praglia, sono molto amate dagli escursionisti, ma richiedono attenzione particolare quando il meteo cambia rapidamente. L’episodio riporta l’attenzione sull’importanza di pianificare adeguatamente le uscite, soprattutto in inverno e nelle giornate con rischio di precipitazioni, portando con sé dispositivi carichi e segnalando sempre il percorso previsto.
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube




















































