“La bottiglia vuota di champagne conferita all’Ecovan? Una gaffe evitabile per il sindaco Silvia Salis. Dia informazioni corrette invece di improvvisare”.
Lo hanno dichiarato oggi i consiglieri comunali della Lega Paola Bordilli e Alessio Bevilacqua, che hanno commentato così il video pubblicato sui social network in cui Silvia Salis “vicino a casa mia a Quinto” fa da “testimonial” per Amiu conferendo una bottiglia di bollicine nelle mani dell’operatore dell’Ecovan.
Tuttavia, come ben precisato da Amiu anche nelle pubblicità online, all’Ecovan si possono conferire soltanto “rifiuti ingombranti, pericolosi e piccoli RAEE (rifiuti elettrici ed elettronici) di provenienza domestica”.
“Vetri, specchi, sanitari e materassi potranno essere conferiti ad Ecovan esclusivamente se accuratamente sigillati in sacchi di plastica e fasciati adeguatamente”.
E ancora, Amiu cita in modo preciso gli esempi dei vari rifiuti conferibili all’Ecovan, dove senz’altro non figurano le bottiglie di bollicine consumate con gli amici.
“Mobile, armadio, sedia, tavolo o tavolino, comò o comodino, pensile o scaffale, rete letto, materasso, scarpiera, porta o persiana, asse da stiro, bicicletta, paio di sci, scala, stendibiancheria, passeggino, carrozzina. forni a microonde, televisore, computer, monitor, stampante, modem, telefonini, tostapane, asciugacapelli, frullatore, ferro da stiro, robot da cucina, consolle videogiochi, lettori dvd, videoregistratore, telecomando. L’Ecovan+ ritira anche elettrodomestici come frigorifero, lavatrice, lavastoviglie. Batteria auto o moto, olio da cucina o per frittura, pile usate di ogni tipo (stilo, torcia, pastiglia), vernici e solventi, pitture, sverniciatori, acidi, diluenti, collanti, stucchi, sigillanti, smacchiatori, lucidanti, antiruggine, farmaci scaduti. Rifiuti tessili non idonei al riuso”.
“Riteniamo doveroso – hanno spiegato Bordilli e Bevilacqua – fare una corretta comunicazione alla cittadinanza: semmai l’olio esausto si conferisce all’Ecovan, nei contenitori appositamente predisposti.
Per questo siamo rimasti piuttosto perplessi nel vedere il video diffuso dal sindaco Silvia Salis, che, recandosi all’Ecovan vicino a casa sua per mostrare alla città come si conferiscono i rifiuti ha portato una bottiglia vuota di champagne.
Un gesto fuori luogo che rischia solo di alimentare confusione, proprio sul tema in cui servirebbero invece chiarezza e precisione.
Se l’obiettivo del sindaco era informare i cittadini, sarebbe bastato conoscere cosa si conferisce davvero all’Ecovan.
Per aiutare il sindaco, come Lega abbiamo deciso di consegnargli un paio di bottiglie di olio esausto, così da permettergli, finalmente, di mostrare un esempio corretto.
Genova ha bisogno di un sindaco che sappia amministrare e comunicare con responsabilità. Per ora, purtroppo, assistiamo solo a video improvvisati e tanta apparenza. La nostra città merita molto di più”.





















































