Cultura Genova
Casa Luzzati, presentazione del libro Storia della vecchiaia
Domani alle ore 17.30, presso Casa Luzzati a Genova, si terrà la presentazione del libro "Storia della Vecchiaia nella cultura occidentale: Dalla venerazione all’ageism"...
Camogli, Teatro sociale: Disagio giovanile e Cultura della violenza
Camogli, Teatro sociale: Disagio giovanile e cultura della violenza.
“Disagio giovanile e la cultura della violenza”. Questo è il tema discusso nella mattinata di lunedì...
Coldiretti: importante l’esonero Irpef per le aziende agricole liguri
Coldiretti: importante l'esonero IRPEF per le aziende agricole liguri che rappresentano il 99%, tra quelle soggette all’imposta sui redditi
Se in Italia le aziende agricole...
Amici dell’Acquario: incontro su antiche e nuove dipendenze
Amici dell'Acquario - Incontro su antiche e nuove dipendenze mercoledì 21 febbraio, nell’ambito del ciclo “A fil di scienza”, si parteciperà a “Ognuno in...
Esplorazioni botaniche in Nuova Caledonia: un incontro al Museo Doria
Il Museo di Storia Naturale “G. Doria”, in collaborazione con l'Associazione Amici dell’Orto Botanico di Genova, presenta un incontro dedicato alle esplorazioni botaniche nella...
ArteGenova 2024: a Ivan Lorenzo Frezzini il Premio Mediolanum
Ben 23.000 visitatori in tre giorni
Genova - ArteGenova, la prestigiosa mostra-mercato d'arte moderna e contemporanea, ha concluso la sua 18ª edizione con un successo...
ArteGenova 2024, gli appuntamenti di domenica 18 febbraio
Terzo ed ultimo giorno per ArteGenova 2024 in corso di svolgimento a venerdì a Genova presso il padiglione Blu della Fiera.
Gli appuntamenti di oggi,...
Genova ‘Città dell’Inno Nazionale, 20 e 21 febbraio celebrazioni con la...
Grande l’evento tra il 20 e il 21 febbraio che vedrà Genova proclamata “Città dell’Inno Nazionale”, protagonista la Filarmonica Sestrese che il 10 dicembre...
ArteGenova 2024: una vetrina dell’Arte Moderna e Contemporanea
In Fiera fino al 18 Febbraio
Nel cuore della città di Genova, ArteGenova 2024 è un evento straordinario che celebra l'arte in tutte le sue...
Il Nano Morgante | Il rischio scivolone
Premettendo la risposta di Samuel Beckett a chi gli fece notare il fallimento di una sua opera: “fallirò meglio la prossima volta”, sperimentare con...