Cultura Genova

Home Cultura Cultura Genova Pagina 522

Molloy alla Sala Dogana di Palazzo Ducale

Lo scorso giovedì 11 gennaio alle ore 18 presso Sala Dogana di Palazzo Ducale è stata inaugurata la mostra Molloy, progetto fotografico di Giorgio...

Incontro a Genova sulla sovranità costituzionale: tra Unione Europea e NATO

Venerdì 19 Gennaio alle 17.30 a Genova presso il Circolo Autorità Portuale in via Albertazzi 3 rosso, si terrà una conferenza sul tema: “Sovranità...

Genova, grande successo per Merello a Palazzo Ducale

GENOVA. 17 GENN. Sta ottenendo un grande successo di pubblico ed ha incuriosito tanti critici la bella mostra dedicata a Rubaldo Merello in corso...

Fondazione Palazzo Ducale sul rimborso biglietti della mostra Modigliani

In merito all’inchiesta per truffa sui "grossolani" falsi Modigliani esposti al pubblico come se fossero veri, i responsabili di Palazzo Ducale si sono sempre...

Il Nano Morgante | La zona invalicabile

Ogni persona ha una propria zona trigger. Una zona di iper-eccitabilità che, se insidiata, può scatenare reazioni scomposte ed aggressive. Per analogia, in questa Società, ...

Corsi di lingua inglese col patrocinio del Comune di Recco

Università degli Studi Niccolò Cusano, organizza corsi di lingua inglese, aperti a tutti i residenti del Comune di Recco che abbiamo un’età minima di...

Premiazione della 7^ mostra-concorso Presepi a Rapallo

Si è svolta il 6 gennaio scorso, a villa Queirolo, la premiazione della 7^ mostra-concorso "Presepi a Rapallo". La premiazione è stata organizzata dalla...

S. Margherita: la massoneria nel Tigullio a Spazio Aperto

Agostino Pendola, storico e autore del libro “La massoneria a Chiavari e nel Tigullio – Da Napoleone al Fascismo” sabato 13 gennaio 2018, alle...

Genova, mostra fotografica: Genova-Buenos Aires, sola andata

«Genova-Buenos Aires, sola andata», a cura del giornalista Massimo Minella, organizzata da Fondazione De Ferrari e patrocinata dalla Camera di Commercio. All’inaugurazione presente il...

Il Nano Morgante | Gli afflitti del tempo materiale

Per l’essere umano, il rapporto col “tempo” (non solo meteorologico) non è mai stato idilliaco.  E’ divenuto, fin da subito, un vero e proprio...