La 21esima edizione del torneo internazionale di Genova
Genova si prepara ad accogliere la 21esima edizione dell’AON Open Challenger – Memorial Giorgio Messina, in programma dal 31 agosto al 7 settembre 2025 sui campi in terra rossa di Valletta Cambiaso. Quest’anno il torneo vanta un Total Financial Commitment (montepremi + iscrizione) di 208.400 dollari, confermandosi tra i Challenger più prestigiosi d’Italia.
Luciano Darderi, la stella del torneo
Il protagonista assoluto sarà l’italiano Luciano Darderi, numero 34 del mondo e vincitore di quattro titoli ATP Tour 250, tre dei quali conquistati nel 2025. Mai nella storia del torneo un giocatore con un ranking così elevato aveva partecipato, segnando un punto di svolta per la manifestazione. Al suo fianco in campo, altri nomi di spicco come Pedro Martinez e Borna Coric, giocatori che hanno accumulato prize money superiori ai 30 milioni di dollari.

Direzione e organizzazione: Paolo Lorenzi e Sergio Palmieri
Il torneo sarà diretto da Paolo Lorenzi, affiancato da Sergio Palmieri, replicando la stessa coppia che guida gli Internazionali d’Italia. “Negli anni il torneo di Genova si è distinto per l’alta qualità tecnica e una macchina organizzativa impeccabile”, sottolinea Lorenzi, promettendo una settimana di grande tennis e spettacolo.
Grandi campioni e giovani talenti
Tra i protagonisti attesi spiccano Pedro Martinez, già top 40 del mondo e vincitore di un ATP 250 in Cile, e Borna Coric, ex numero 12 al mondo e vincitore di un Masters 1000. Il torneo conferma anche la sua vocazione di vetrina per giovani talenti come Elmer Moller, salito dal numero 1600 al mondo a 111 in soli dodici mesi. Saranno presenti anche i campioni italiani Francesco Passaro, Andrea Pellegrino e Stefano Travaglia, oltre ai brasiliani Thiago Seyboth Wild e Thiago Monteiro e all’argentino Federico Coria.
Il sostegno degli sponsor e l’impegno del territorio
“Aon sostiene da anni questa manifestazione, simbolo di eccellenza sportiva e di valorizzazione del territorio”, spiega Luca Morandi, Direttore Generale di Aon S.p.A. La manifestazione conferma il forte legame con Genova e la Liguria, che quest’anno è Regione Europea dello Sport 2025, ospitando eventi di rilevanza internazionale.
Date, tabellone e biglietti
Il torneo prevede 32 giocatori nel tabellone principale. Le qualificazioni si svolgeranno il 31 agosto e 1° settembre, con l’inizio del tabellone principale il 2 settembre e le finali domenica 7 settembre. I biglietti singoli costano dai 10 ai 20 euro, mentre gli abbonamenti variano dai 20 ai 50 euro. I bambini fino a 6 anni entrano gratis.

Street food e iniziative benefiche
La Food Court di Valletta Cambiaso proporrà otto postazioni di street food con specialità liguri ogni giorno dalle 11 alle 23. Proseguirà anche il progetto “Sofia nel cuore”, a sostegno della ricerca sull’angiosarcoma cardiaco, con un info point presente per tutta la durata del torneo.
Shipping Italy Tennis Tournament e edizione green
In parallelo si svolgerà il 3° Shipping Italy Tennis Tournament, a scopo benefico, devolvendo le quote raccolte alla Fondazione Il Porto dei Piccoli. L’edizione 2025 sarà ecosostenibile, eliminando l’uso delle bottigliette di plastica e sostituendole con borracce in alluminio e acqua in brick.
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube