Pellegrino supera Bertola e conferma il livello alto del torneo
La seconda giornata della XXI edizione dell’Aon Open Challenger – Memorial Giorgio Messina a Genova ha regalato grandi emozioni. Andrea Pellegrino, finalista nel 2022, ha aperto il programma superando lo svizzero Remy Bertola con il punteggio di 6-4/7-6. “Sono contento, credo di aver giocato un buon tennis contro un avversario non semplice. Qui il livello è molto alto e ogni partita può creare difficoltà”, ha dichiarato Pellegrino, testa di serie numero 8 del tabellone principale.
Vittorie azzurre e sorprese a Valletta Cambiaso
Oltre a Pellegrino, brillano anche Stefano Travaglia, che ha battuto in due set Duje Ajdukovic (6-3/6-4), e Gianluca Cadenasso, talento genovese che ha sconfitto Nicolai Budkov Kjær con un doppio 6-4. Andrea Picchione compie l’impresa eliminando Pedro Martinez, seconda testa di serie, per 6-1/6-4. Invece Marco Cecchinato esce di scena battuto in due set da Dmitry Popko (6-4/6-2).
Debutto atteso per Luciano Darderi, numero 34 del mondo
La grande attesa è per il debutto di Luciano Darderi, in programma stasera alle 20.30 nello stadio centrale Beppe Crocecontro Federico Arnaboldi. Darderi, protagonista di una stagione 2025 eccezionale con vittorie nei tornei ATP 250 di Umago, Bastad e Marrakech e finali in Challenger di alto livello, entra nella storia del torneo come il giocatore con il ranking più alto mai partecipato: attualmente è numero 34 del mondo.
Un torneo di prestigio internazionale
Con un montepremi totale di 208.400 dollari, il torneo di Genova conferma la sua importanza nel calendario internazionale, attirando talenti emergenti e affermati dal panorama ATP. La competizione prosegue con sfide ad alta tensione e grandi prospettive per gli appassionati di tennis che seguono gli sviluppi sul campo in terra rossa di Valletta Cambiaso.
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube