Home Cronaca Cronaca Genova

Allerta meteo gialla a Genova: temporali attesi dalle ore 00 alle 17.59 di sabato 15 novembre

Allerta meteo gialla a Genova: temporali attesi dalle ore 00 alle 17.59 di sabato 15 novembre
Un temporale su Genova

Il contesto dell’allerta e la riunione del C.O.C.

Il Comune di Genova ha convocato nel pomeriggio il Centro Operativo Comunale (C.O.C.) in vista della dichiarazione di allerta gialla per temporali, emanata dalla Regione Liguria, che sarà attiva dalle ore 00.00 alle 17.59 di sabato 15 novembre. In base al Piano di Protezione Civile Comunale per il rischio meteo‑idrogeologico, sono state attivate le misure di vigilanza e prevenzione sul territorio cittadino.

Le disposizioni per i cittadini: cosa fare subito

Durante il periodo indicato dall’allerta, i residenti della città sono invitati ad adottare comportamenti di autoprotezione. Tra le misure consigliate figurano la chiusura di cantine, garage e seminterrati; lo spostamento di veicoli in zone non soggette ad allagamenti; e la dotazione in casa di una radio a pile, una torcia elettrica e una cassetta di pronto soccorso.

I comportamenti da seguire dal momento dell’entrata in vigore

Dal momento in cui entrerà in vigore l’allerta, la cittadinanza dovrà tenersi aggiornata sull’evoluzione della situazione attraverso fonti ufficiali, evitando le zone più vulnerabili come sottopassi, argini di torrenti, ponti o passerelle. È raccomandato il ritiro dal piano strada, dal garage e dagli ambienti seminterrati, e l’uso esclusivo di piani superiori, evitando ascensori.

Monitoraggio e divieti operativi sul territorio

Nel corso dell’allerta gialla, il Comune ha predisposto il monitoraggio costante dei principali corsi d’acqua cittadini da parte dei volontari della Protezione Civile – Comitato Genova e della Polizia Locale. Sono pertanto sospese tutte le attività nei cantieri e negli scavi presenti negli alvei dei torrenti e vietato il transito pedonale sulla passerella di Passo Carlineo sul torrente Chiaravagna.

Canali ufficiali per aggiornamenti e comunicazioni

Il Comune invita i cittadini a consultare i pannelli a messaggistica variabile sulla viabilità principale, le paline alle fermate AMT e i canali online ufficiali, in particolare il sito dell’allerta meteo ligure e il portale della Protezione Civile comunale. Per ricevere aggiornamenti gratuiti in tempo reale è possibile anche iscriversi al canale Telegram @GenovaAlert.

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube