Traffico in crescita nel 2025
L’Aeroporto di Genova Cristoforo Colombo continua a volare alto. L’Assemblea dei Soci di Aeroporto di Genova S.p.A., riunitasi nel pomeriggio del 5 maggio, ha approvato il Bilancio di Esercizio 2024, confermando i segnali positivi di crescita già evidenziati nei mesi scorsi. Con un totale di 1,33 milioni di passeggeri movimentati nell’anno, il traffico è aumentato del 4,3% rispetto al 2023. Un risultato trainato anche da una gestione efficiente e da un potenziamento delle attività commerciali dello scalo.
I ricavi totali dell’anno si sono attestati a 30,1 milioni di euro, con un incremento del 4,6% sul 2023, mentre i costi si sono ridotti del 3,3%, fermandosi a 29,4 milioni. Ne è derivato un EBITDA positivo di 2,3 milioni di euro, in forte miglioramento rispetto al dato negativo di 803mila euro registrato nel 2023. Il bilancio 2024 si è chiuso con un utile netto di 255mila euro, che segna un’inversione di tendenza rispetto alla perdita di 1,88 milioni dell’anno precedente.
Durante l’assemblea è stato confermato anche l’attuale Consiglio di Amministrazione, che rimarrà in carica fino all’approvazione del bilancio al 31 dicembre 2025. Il CdA è composto dal presidente Enrico Musso, dai consiglieri Ilaria Queirolo e Alessandro Arvigo (espressione dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale), e da Alessandro Cavo e Daniele Papone, nominati dalla Camera di Commercio di Genova.
«A nome di tutto il Consiglio di Amministrazione ringrazio i soci per la rinnovata fiducia», ha dichiarato il presidente Enrico Musso. «Ci aspetta un periodo di intenso lavoro: da un lato puntiamo a rafforzare l’offerta commerciale del Cristoforo Colombo e completare il piano di ammodernamento dell’aerostazione; dall’altro vogliamo attrarre un nuovo socio in grado di investire nello sviluppo dello scalo».
Musso ha sottolineato inoltre l’importanza degli investimenti previsti entro il 2026, destinati a ridisegnare il volto dell’aeroporto e a renderlo più competitivo, attrattivo e strategico per il territorio ligure.
Nel frattempo, anche il 2025 si apre sotto i migliori auspici: nei primi quattro mesi dell’anno, lo scalo ha movimentato oltre 394mila passeggeri, con una crescita del 13,9% rispetto allo stesso periodo del 2024. Il traffico nazionale è salito del 2,7%, mentre quello internazionale ha registrato un incremento record del 32,5%.
Determinanti per questa crescita sono state le maggiori frequenze e la capacità incrementata da parte di vettori come Wizz Air, KLM e Vueling. Solo nel mese di aprile 2025, l’aeroporto ha accolto 139.018 passeggeri, con un aumento del 10,6% rispetto ad aprile 2024. I movimenti dei voli sono stati 1.419, in crescita del 5%.
Lo scalo genovese si conferma dunque in piena fase espansiva, forte di risultati economici in ripresa e di una crescente attrattività nel panorama del traffico aereo nazionale e internazionale.
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube