Una vita tra politica, sport e montagna
È scomparso a 98 anni Luigi “Gino” Dellacasa, figura di riferimento nel mondo sportivo e politico di Genova. Dellacasa è stato tra i fondatori dell’AICS (Associazione Italiana Cultura e Sport) e assessore comunale durante l’amministrazione guidata dal sindaco Fulvio Cerofolini.
Alpinista appassionato, Gino ha sempre mantenuto un forte legame con la montagna, testimonianza della sua dedizione ai valori della fatica, della comunità e dell’impegno sportivo.
Impegno nell’AICS e onorificenza per lo sport
Nel 1962 Dellacasa ha contribuito alla nascita dell’AICS, organizzazione sportiva di ispirazione socialista, entrando l’anno dopo nel consiglio direttivo.
La sua lunga carriera è stata riconosciuta anche dal CONI: gli è stata conferita la Stella d’Oro al Merito Sportivo, un simbolo del suo contributo significativo allo sport ligure e nazionale.
Il cordoglio delle istituzioni e i funerali a Staglieno
La sindaca di Genova, Silvia Salis, ha espresso profonda commozione per la sua scomparsa: «Oggi perdo un grande amico, un grande uomo di sport e politica», ha dichiarato, annunciando la sua partecipazione ai funerali che si terranno lunedì alle 10 al tempio laico del cimitero di Staglieno.
Ha ricordato anche il momento in cui, come vicepresidente vicaria del CONI, gli ha consegnato la Stella d’Oro nel 2022, sottolineando nei suoi ruoli una coerenza forte e una passione autentica per i valori dello sport.
Eredità e memoria: un gigante dello sport e della solidarietà
Dellacasa era anche molto legato al CAI (Club Alpino Italiano), dove ha maturato una lunga esperienza alpinistica.
La sua vita è stata un ponte tra politica, sport, montagna e impegno civile: un testimone che ha promosso valori condivisi, libertà, comunità. Alle sue idee, alla sua generosità e al suo spirito appassionato tanti guardano come a un esempio da seguire.
L’amministrazione comunale genovese, insieme al mondo sportivo e alpino, si unisce al cordoglio della famiglia.
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube




















































