Home Cronaca Cronaca Genova

Maltempo in Liguria: allerta gialla per temporali sabato 15 novembre su Centro e Ponente

Maltempo in Liguria: allerta gialla per temporali sabato 15 novembre su Centro e Ponente
Maltempo a Genova

Zone e orari dell’allerta meteo

La ARPAL ha diramato un’allerta gialla per temporali valida sabato 15 novembre su diverse zone della Liguria:

  • Zona A (Ponente): dalle ore 00 alle ore 15.
  • Zona B (Centro-Liguria) e Zona D (versanti padani di Ponente): dalle ore 00 alle ore 18.
  • Zona E (versanti padani di Levante, Valle Scrivia, D’Aveto e Trebbia): dalle ore 06 alle ore 18.

La perturbazione arriva dal Ponente e Centro per poi estendersi verso Levante nel corso della giornata.

Previsioni meteo: fenomeni attesi, venti e mare

La giornata prevista vedrà un transito di perturbazione che favorisce condizioni di diffusione del maltempo su tutta la regione. Precipitazioni anche a carattere di rovescio o temporale e venti in rinforzo sono attesi nelle zone interessate.

Dettagli previsti:

  • Precipitazioni diffuse, con possibili locali intensità elevate
  • Venti di burrasca, tra i 50-60 km/h, da Sud-Est sulle zone Centro-Levante e rinforzati su capi e crinali.
  • Mare molto mosso o mosso, con rischio per la navigazione costiera e la battigia.

Rischi, comportamenti consigliati e vigilanza

L’allerta gialla indica un pericolo occasionale, ma significativo: i fenomeni possono essere isolati ma di intensità sufficiente a causare disagi — allagamenti localizzati, caduta di rami, scorrimento superficiale delle acque.
Comportamenti utili:

  • Evitare spostamenti non necessari nelle ore più critiche, soprattutto nelle zone interessate dall’allerta.
  • Prestare attenzione a sottopassi, alvei, fognature e vie d’acqua che potrebbero gonfiarsi rapidamente.
  • Navigare o frequentare la costa con prudenza: mare agitato, onde alte e possibili correnti pericolose.
  • Monitorare gli aggiornamenti della ARPAL e della Sala Operativa Regionale per variazioni dell’allerta o intensificazione dei fenomeni.
  • Attiva la Sala Operativa Regionale: dove seguire aggiornamenti e monitoraggio

    La Sala Operativa Regionale rimarrà attiva per tutta la durata dell’allerta, monitorando la situazione in tempo reale. In caso di fenomeni intensi, sarà pubblicato un report costante sul sito ufficiale della Protezione Civile ligure:
    https://allertaliguria.regione.liguria.it

    Per chi desidera seguire l’evoluzione meteo in diretta, è possibile consultare i dati aggiornati tramite:
    Portale OMIRL: https://omirl.regione.liguria.it
    App METEO3R, scaricabile su smartphone per ricevere notifiche in tempo reale.

    La suddivisione in zone del territorio regionale

    A: Lungo la costa da Ventimiglia fino a Noli, l’intera provincia di Imperia, la valle del Centa

    B: Lungo la costa da Spotorno a Camogli comprese, Val Polcevera e Alta Val Bisagno

    C: Lungo la costa da Portofino fino al confine con la Toscana, tutta la provincia della Spezia, Val Fontanabuona e Valle Sturla

    D: Valle Stura ed entroterra savonese fino alla Val Bormida

    E: Valle Scrivia, Val d’Aveto e Val Trebbia

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube