Home Cronaca Cronaca Genova

Polizia e Forze dell’ordine intensificano controlli sulla movida del Centro storico

Polizia e Forze dell’Ordine intensificano controlli sulla movida del Centro Storico
La Polizia nei vicoli genovesi

Anche nel fine settimana appena trascorso sono proseguiti i controlli mirati alla sicurezza nella movida del centro storico cittadino, con l’obiettivo di garantire maggiore vigilanza e prevenzione nelle aree frequentate prevalentemente dai giovani.

Controlli interforze e interventi su liti tra giovani

Le Volanti e il dispositivo interforze, composto da Polizia di Stato, Guardia di Finanza ed Esercito Italiano, hanno effettuato pattugliamenti a piedi in Salita Pollaioli, Piazza delle Erbe, giardini Luzzati, via Santa Fede e zona Vigne. Gli agenti sono intervenuti in alcune piccole liti tra giovani. In particolare, nella notte tra sabato e domenica, a Salita Pollaioli un 26enne di nazionalità tunisina è stato deferito per resistenza a pubblico ufficiale e getto pericoloso di oggetti, dopo essere stato sorpreso a lanciare bottiglie di vetro a terra e aver opposto resistenza durante l’identificazione.

Interventi su liti in via S. Donato

Sempre durante la notte, l’U.P.G.S.P. è intervenuto in due distinte liti verificatesi in via S. Donato, rispettivamente intorno a mezzanotte e dopo le due del mattino. I soggetti coinvolti sono stati identificati e le loro posizioni sono attualmente in attesa di eventuale querela.

Arresti e segnalazioni per droga

I controlli della serata hanno riguardato anche via Brigata Bisagno, dove una volante del Commissariato San Fruttuoso ha fermato un’auto con cinque giovani a bordo. Un 20enne locale è stato trovato in possesso di 16 grammi di ketamina, suddivisa in 18 confezioni, ed è stato arrestato per detenzione ai fini di spaccio, in attesa del rito direttissimo. Nelle vicinanze di piazza del Carmine, invece, tre giovani consumatori di crack sono stati identificati e segnalati alle autorità competenti.

Misure preventive DACUR

Tutte le posizioni dei soggetti coinvolti sono al vaglio per l’adozione della misura preventiva DACUR, che vieta l’accesso alle aree dove si trovano gli esercizi commerciali coinvolti negli episodi, a tutela della sicurezza pubblica.

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube