Home Economia Economia Genova

Redditi Irpef in Liguria: il 70% dei contribuenti dichiara meno di 29mila euro

Redditi Irpef in Liguria: il 70% dei contribuenti dichiara meno di 29mila euro
Redditi Irpef in Liguria: il 70% dei contribuenti dichiara meno di 29mila euro

La situazione fiscale in Liguria

In Liguria, la maggior parte dei contribuenti ha dichiarato nel 2024 redditi relativamente bassi. Su un totale di 1.199.819 soggetti Irpef, ben 842mila hanno dichiarato un reddito inferiore a 29mila euro, pari al 70,2% del totale. La fascia media, tra 29mila e 75mila euro, coinvolge 315.944 contribuenti, pari al 26,4%, mentre solo 41.105 persone, il 3,4%, hanno superato i 75mila euro.

I redditi più bassi: 89mila contribuenti sotto i mille euro

Colpisce il dato relativo ai redditi più bassi: 89.360 liguri hanno dichiarato un reddito negativo o fino a mille euro, pari al 7,4% del totale. Si tratta di una percentuale significativa che conferma le difficoltà economiche di una parte consistente della popolazione.

I redditi più alti: meno dello 0,2% sopra i 300mila euro

All’estremo opposto, i contribuenti con redditi oltre i 300mila euro sono appena 1.680, pari allo 0,14% del totale. Una cifra che evidenzia come i redditi molto elevati siano concentrati in una ristretta minoranza di soggetti.

Le fasce più rappresentate

Analizzando più nel dettaglio la distribuzione, emerge che la fascia di reddito più diffusa è quella compresa tra i 20mila e i 29mila euro, con 262.385 contribuenti. Seguono i 195.893 soggetti con redditi tra 29mila e 40mila euro e i 142.889 dichiaranti tra 1.000 e 7.500 euro. Altre fasce significative sono quelle tra 15mila e 20mila euro (142.383 contribuenti) e tra 10mila e 15mila euro (131.662).

Distribuzione dei redditi medi e alti

Tra i redditi medi, si contano 83.998 contribuenti con redditi tra 40mila e 55mila euro e 36.053 tra 55mila e 75mila euro. Sopra i 75mila euro si trovano 19.831 dichiaranti nella fascia 75mila-100mila, 17.105 tra 100mila e 200mila e 2.489 tra 200mila e 300mila euro.

Un quadro che evidenzia squilibri

L’indagine, curata dal Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali, mostra un quadro in cui la maggioranza dei liguri rientra nelle fasce medio-basse, mentre i redditi alti e molto alti restano prerogativa di pochissimi contribuenti. Un segnale che riflette le difficoltà del tessuto economico regionale e la necessità di politiche mirate a ridurre gli squilibri.

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube