Home Economia Economia Italia

Un nuovo treno regionale da 200 km/h per l’Italia

Un nuovo treno regionale da 200 km/h per l’Italia
Coradia Stream 200km/h - Regionale per Trenitalia

Ad EXPO Ferroviaria 2025 Gruppo FS Italiane, e Alstom presentano nuovo treno regionale

Trenitalia, società del Gruppo FS Italiane, e Alstom, leader globale nella mobilità sostenibile, hanno svelato a EXPO Ferroviaria 2025 il nuovo treno Regionale capace di raggiungere i 200 km/h. Si tratta di un passo decisivo per l’evoluzione del trasporto ferroviario italiano, destinato a migliorare i collegamenti tra le diverse aree del Paese. All’inaugurazione erano presenti rappresentanti di Regione Lombardia, tra cui gli assessori Franco Lucente e Claudia Maria Terzi, insieme ai vertici delle due aziende, Gianpiero Strisciuglio (AD Trenitalia) e Michele Viale (Managing Director Alstom Italia).

Dove entreranno in servizio i nuovi treni

I convogli entreranno presto in circolazione in Toscana, Umbria e Lazio, rafforzando la flotta regionale di Trenitalia. Appartenenti alla famiglia Coradia Stream di Alstom, questi treni sono progettati per garantire massime prestazioni, modularità e accessibilità. Con oltre 800 unità già vendute in Europa, la piattaforma Coradia si conferma una delle più apprezzate per servizi regionali, interregionali e intercity.

Coradia Stream 200km/h – Regionale per Trenitalia

Comfort, accessibilità e sostenibilità

Il nuovo treno, costruito negli stabilimenti Alstom di Savigliano, Sesto San Giovanni e Bologna, offre interni moderni e accessibili: pianale ribassato, rampe automatiche per l’imbarco, 16 spazi dedicati alle biciclette tradizionali ed elettriche, sedute di nuova generazione e un sistema avanzato di climatizzazione. Può trasportare fino a 1.076 passeggeri, di cui 618 seduti, distribuiti su otto carrozze. La sostenibilità è un punto chiave: oltre il 96% dei materiali è riciclabile e i sistemi ad alta efficienza permettono un risparmio energetico fino al 35%.

Innovazione tecnologica e sicurezza

Dal punto di vista tecnico, il treno integra sistemi di segnalamento ERTMS e TCMS full Ethernet con diagnostica predittiva, che garantiscono affidabilità e riduzione dei tempi di manutenzione. La sicurezza è assicurata da un sistema antincendio automatico e dall’utilizzo di materiali ignifughi, rendendo il convoglio tra i più avanzati in circolazione.

Le dichiarazioni dei protagonisti

“Il nuovo treno Regionale a 200 km/h segna un momento fondamentale nel rinnovamento della flotta di Trenitalia”, ha dichiarato Gianpiero Strisciuglio, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Trenitalia, sottolineando un investimento di 7 miliardi di euro che entro il 2027 consentirà di rinnovare l’80% della flotta regionale.
“Con questo convoglio di nuova generazione vogliamo offrire ai passeggeri un’esperienza di viaggio veloce, confortevole e sostenibile, rafforzando la filiera industriale italiana”, ha aggiunto Michele Viale, Managing Director di Alstom Italia.

Presentazione del nuovo Coradia Stream 200km/h per Trenitalia

Un piano strategico per la mobilità regionale

Il lancio del nuovo treno rientra in un progetto più ampio di ammodernamento della flotta Trenitalia, che già oggi conta 931 treni di nuova generazione e prevede di arrivare a 1.061 entro il 2027. Con oltre 6.000 corse giornaliere e 400 milioni di passeggeri trasportati all’anno verso 1.700 destinazioni, il Regionale di Trenitalia si conferma una colonna portante della mobilità italiana, ora pronta a una nuova fase di velocità, sostenibilità e comfort.

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube

Photo Gallery