Giovedì 2 ottobre 2025 Genova diventa il punto di riferimento nazionale per il confronto sul Gioco d’Azzardo Patologico (GAP). Presso l’I.T.T.L. Nautico San Giorgio, in Calata della Darsena, si svolgerà il convegno “Gioco d’Azzardo Patologico: strategie di informazione, prevenzione, trattamento e riabilitazione”, organizzato dal Servizio Dipendenze di ASL 3 in collaborazione con gli enti privati accreditati del territorio.
Il progetto Game Over – L’Azzardo Divora
L’iniziativa rientra nel percorso del progetto Game Over – L’Azzardo Divora, attivo in tutti i distretti sociosanitari di ASL 3, che da anni porta avanti attività di prevenzione, supporto e cura per chi è vittima di comportamenti d’azzardo problematici. Lo sportello di primo contatto, i percorsi di presa in carico personalizzati, le attività di sensibilizzazione sul territorio e i programmi rivolti in particolare ai giovani e alle famiglie hanno reso il progetto un punto di riferimento contro questa dipendenza.
Gioco d’azzardo patologico: un fenomeno sociale complesso
Il gioco d’azzardo patologico è una delle sfide più urgenti per il sistema sanitario e sociale. Le sue conseguenze non si limitano alla persona che ne è affetta, ma coinvolgono famiglie, comunità locali e l’economia. Per questo motivo il convegno rappresenta non solo un momento di riflessione, ma anche un’occasione di restituzione pubblica dei risultati raggiunti finora.
Le voci del convegno
“Questo convegno rappresenta un momento di restituzione alla città e al territorio – sottolinea Ina Maria Hinnental, direttrice del Ser.D di ASL 3 –. È il frutto di anni di lavoro condiviso tra il servizio per le dipendenze, il privato sociale, le scuole e le comunità terapeutiche. Il Gioco d’Azzardo Patologico è una dipendenza grave quanto quelle da alcol o sostanze stupefacenti, ma con gli strumenti messi in campo è possibile essere ascoltati e trovare aiuto.”
Gioco d’azzardo patologico: informazioni utili
La giornata, gratuita e aperta a tutti, è rivolta a operatori sanitari e sociali, insegnanti, amministratori, giornalisti e cittadini interessati. Tutti i dettagli e il programma completo sono disponibili sul sito ufficiale del progetto Game Over – L’Azzardo Divora –www.gameoverazzardo.org
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube