Home Cronaca Cronaca Genova

Celebrazioni per il Santo Patrono della Polizia di Stato

Celebrazioni per il Santo Patrono della Polizia di Stato
Celebrazioni per il Santo Patrono della Polizia di Stato

Grande partecipazione questa mattina alla Commenda di Prè, nel cuore del centro storico di Genova, per la celebrazione in onore di San Michele Arcangelo, Patrono della Polizia di Stato. Alla funzione religiosa, tenutasi nella Chiesa Superiore di San Giovanni Evangelista, hanno preso parte le più alte autorità civili e militari, insieme a comitati, associazioni e realtà del volontariato del territorio.

La cerimonia religiosa

La Santa Messa è stata officiata dall’Arcivescovo Metropolita di Genova, S.E. Mons. Marco Tasca, e concelebrata dal Cappellano della Polizia di Stato Don Maurizio Ribeca e da numerosi parroci del centro cittadino. La liturgia è stata animata dal “Liceo Pertini Vocal Ensemble”, diretto dai maestri Giorgio Piovano e Lucia Verzillo, che ha accompagnato i momenti salienti della celebrazione con esecuzioni corali.

L’illustrazione storico-artistica della Commenda

Al termine della funzione, Pierangelo Campodonico, direttore dell’Istituzione Mu.MA – Musei del Mare e delle Migrazioni, ha presentato una breve illustrazione storico-architettonica della Commenda, uno dei complessi romanici meglio conservati di Genova, da sempre punto di riferimento per l’accoglienza dei pellegrini e, nei secoli successivi, per la cura dei malati e degli indigenti.

Iniziative e attività per la cittadinanza

Già dalle prime ore della mattina, Salita San Giovanni e Piazza della Commenda si sono animate con i mezzi della Polizia di Stato e con stand dedicati alla prevenzione e alla sicurezza. La Divisione Anticrimine ha proposto attività sul contrasto alla violenza di genere, la Polizia Stradale ha organizzato giochi interattivi per insegnare ai bambini le regole di comportamento sulla strada, mentre la Polizia Postale ha approfondito i temi della cittadinanza digitale.

Anche la Polizia Ferroviaria ha partecipato con il progetto “Train to be cool”, presentato all’interno della Stazione Principe, per sensibilizzare studenti e viaggiatori sul tema della sicurezza in ambito ferroviario. In totale, circa 150 studenti dell’I.C. Centro Storico e del Convitto Colombo hanno preso parte alle attività formative e di prossimità.

Il ringraziamento del Questore

Il Questore di Genova ha espresso un sentito ringraziamento alle donne e agli uomini della Polizia di Stato e all’Amministrazione Civile dell’Interno per la professionalità e l’impegno quotidiano a servizio della comunità. La presenza della Polizia di Stato alla Commenda di Prè si inserisce in un percorso di collaborazione continua con istituzioni e realtà del terzo settore, volto a garantire sicurezza e legalità in un quartiere strategico del centro storico genovese.

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube

Photo Gallery