Home Economia Economia Genova

OSS, dalla Regione Liguria quasi 3 milioni per 20 nuovi corsi di formazione

OSS, dalla Regione Liguria quasi 3 milioni per 20 nuovi corsi di formazione
Operatori Socio Sanitari (OSS)

Regione Liguria investe sul futuro degli operatori socio sanitari

Regione Liguria ha stanziato 2,9 milioni di euro per attivare 20 corsi di formazione rivolti a 600 nuovi Operatori Socio Sanitari (OSS). L’obiettivo è rafforzare il sistema sociosanitario regionale e creare nuove opportunità occupazionali qualificate per cittadini disoccupati e inoccupati.

Una misura per rafforzare il welfare ligure

“Con questo intervento – spiegano gli assessori Simona Ferro (Formazione), Marco Scajola (Fondo Sociale Europeo) e Massimo Nicolò (Sanità) – Regione Liguria prosegue nel rafforzamento del sistema di welfare e nella formazione di figure indispensabili per i servizi alla persona. L’iniziativa risponde al crescente bisogno di personale qualificato e garantisce reali prospettive di impiego ai liguri in cerca di lavoro”.

La decisione nasce anche dai risultati positivi della prima edizione del bando, avviata nel 2023 e recentemente conclusa, che ha portato alla qualificazione di circa 450 OSS, con oltre il 50% dei partecipanti subito inserito nel mondo del lavoro.

Dove si terranno i corsi

I corsi, finanziati con risorse del Fondo Sociale Europeo Plus 2021-2027, saranno distribuiti in tutta la regione:

  • 9 corsi a Genova
  • 2 a Chiavari
  • 3 in ciascuna delle altre province (Imperia, Savona e La Spezia)

Ogni percorso avrà una durata complessiva di 1.000 ore suddivise tra lezioni teoriche, laboratori e tirocini presso strutture sanitarie e sociosanitarie pubbliche e private. La partecipazione è completamente gratuita e la qualifica è riconosciuta a livello nazionale.

Chi può partecipare e come

I corsi sono destinati a residenti o domiciliati in Liguria che siano disoccupati o inoccupati e che rispettino i requisiti previsti dalla normativa nazionale e regionale.

L’avviso è stato pubblicato a seguito delle nuove disposizioni sul profilo professionale dell’OSS, definite in sede di Conferenza Stato-Regioni e recepite da Regione Liguria il 6 agosto 2025. Gli organismi accreditati dovranno presentare i progetti formativi ad ALFA entro il 22 ottobre 2025.

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube