Home Cronaca Cronaca Genova

Servizio nel centro storico: la Polizia sequestra oltre un etto di droga

Servizio nel centro storico: la Polizia sequestra oltre un etto di droga
Una volante della Polizia nel Centro Storico di Genova

Controlli rafforzati per il Ferragosto

Nella serata di ieri, in occasione delle festività di Ferragosto, il Commissariato Centro ha organizzato un servizio straordinario di controllo del territorio nel cuore di Genova. Le pattuglie hanno presidiato le principali aree del centro storico, comprese via San Lorenzo, piazza Raibetta, piazza Caricamento, piazza Banchi, piazza Campetto, via di Scurreria, via San Luca, via della Maddalena e via Garibaldi. L’attività ha interessato anche l’area tra vico Mele, vico Spinola e vico del Campanile, con ulteriori passaggi in via dell’Accademia, via Luccoli e via Macelli di Soziglia.

Rinvenuti hashish e cocaina grazie all’unità cinofila

Durante i controlli, l’unità cinofila con il cane Leone ha individuato e sequestrato 130 grammi di hashish e circa 5 grammi di cocaina, nascosti in quattro differenti punti. La droga è stata trovata in vico della Neve e vico Campanile delle Vigne, tra due impalcature; in un anfratto del muro in pietra del Chiostro delle Vigne; e dietro una serranda abbassata di vico Carlone.

Monitoraggio delle aree segnalate dai cittadini

Gli agenti hanno esteso i controlli anche a Galleria Mazzini e piazza Piccapietra, zone recentemente segnalate da residenti e C.I.V. per la presenza di persone senza fissa dimora e situazioni di degrado, con rifiuti ed escrementi abbandonati.

Forze in campo per la sicurezza del centro storico

L’operazione ha visto la collaborazione di più reparti: equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Liguria, team cinofili antidroga dell’U.P.G.S.P., pattuglie miste Polizia – Esercito e personale della Guardia di Finanza, in un’azione congiunta per garantire maggiore sicurezza e contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti.

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube