Home Cultura Cultura Genova

Moby Dick Festival Riviera 2025: a Noli tre giorni di cultura con ospiti internazionali

Moby Dick Festival Riviera 2025: a Noli tre giorni di cultura con ospiti internazionali
Moby Dick Festival

Dal 23 al 25 maggio il borgo ligure di Noli ospita la terza edizione del Moby Dick Festival. Tema 2025: “Figli”. Tra gli ospiti Peter Sloterdijk, Edouard Louis, Stefano Boeri e Massimo Recalcati

Torna anche quest’anno sulle rive della Liguria uno degli appuntamenti culturali più attesi del calendario primaverile: il Moby Dick Festival Riviera, giunto alla sua terza edizione, si terrà a Noli (SV) dal 23 al 25 maggio 2025, con un’anteprima speciale a Savona giovedì 22 maggio. L’evento è promosso e patrocinato dal Comune di Noli e da Regione Liguria, con il sostegno della Fondazione De Mari e Intesa Sanpaolo, e la partecipazione di partner pubblici e privati, tra cui Orientamenti, Flyfood, AVL, NRE22, Costa Edutainment, Ecosavona, Banco Azzoaglio, Tersia, EdilArt, Gallery Group, Calizzano, Dynamo Camp, Gallea Agenzia di Comunicazione e Moscato Saracco.

Il tema scelto per il 2025 è “Figli”, una parola semplice che racchiude mondi complessi: affetti, educazione, conflitti, legami, eredità e futuro. Il Festival intende esplorare questo universo con un approccio ampio e profondo, affrontando le relazioni familiari, il ruolo delle nuove generazioni nella società, i conflitti intergenerazionali e il rapporto tra corpo, voce ed espressione dei giovani. Quale mondo stiamo consegnando loro? E quale ruolo sono in grado di prendersi? A queste domande proveranno a rispondere ospiti di spicco, italiani e internazionali, attraverso incontri, letture e riflessioni che spaziano tra filosofia, letteratura, psicologia, giornalismo e architettura.

Il programma 2025 si preannuncia di altissimo livello. Tra gli ospiti figurano Peter Sloterdijk, Edouard Louis, Stefano Boeri, Massimo Recalcati, Ezio Mauro, Geoffroy de Lagasnerie, Antonella Lattanzi, Massimo Giannini, Maddalena Bregani, Stefano Bartezzaghi, Ferruccio De Bortoli, Vittorio E. Parsi, Tiziana Panella, Paolo Giordano, Antonio Gnoli, Maria Vittoria Baravelli, Maria Eugenia Oggero, Simonetta Fiori, Stefano Vastano e Luca Molinari. Una rosa di voci autorevoli, selezionate per offrire al pubblico una visione plurale e stimolante del nostro tempo.

Ad arricchire ulteriormente il festival sarà l’inaugurazione della mostra fotografica “Ucraina” di Stefano Rosselli, allestita nella suggestiva Chiesa di San Francesco a Noli. L’esposizione, organizzata da Nobile Agency e curata da Maria Vittoria Baravelli, sarà accompagnata da un catalogo con testi originali di Massimo Recalcati, offrendo uno sguardo intenso e attuale su un tema globale.

Il Moby Dick Festival Riviera 2025 si conferma così non solo come un evento di rilevanza culturale nazionale, ma anche come un’occasione per scoprire o riscoprire il fascino del borgo di Noli, dove storia, mare e pensiero si incontrano in un connubio di grande valore umano e artistico.

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube