“Sono rimasta sconcertata dalle parole di ieri di Pietro Piciocchi, che ha detto che visto che il Governo è di destra e la Regione Liguria è di destra, sarebbe un problema che questa città passasse al campo progressista.
È un insulto istituzionale dire una cosa così. Sono le parole di una persona che non conosce la democrazia.
È una vergogna che un candidato sindaco, che un sindaco reggente, si permetta di dire questo, che la città deve essere di destra, perché così è in linea col Governo e con la Regione, Liguria ma in che tipo di Paese vive?”.
Lo ha dichiarato oggi la candidata sindaca per il centrosinistra Silvia Salis replicando al candidato sindaco per il centrodestra Pietro Piciocchi durante un incontro con i cittadini a Genova Carignano.
“Tra l’altro – ha aggiunto Salis – dimostra anche di non avere nessuna conoscenza di quello che succede nel Paese. Perché non dico di andare lontanissimo, ma già se guardasse il Piemonte, vedrebbe Torino e la Regione Piemonte che hanno due colori diversi e penso che la città di Torino non abbia veramente, purtroppo, niente da invidiare alla città di Genova. Per cui in questo momento dobbiamo ribattere colpo su colpo.
La loro idea di città, la loro idea di democrazia e la loro idea di partecipazione è ridicola.
Perché per questa città sarà una garanzia essere in mano al campo progressista, del resto il dibattito tra differenti forze politiche è alla base della democrazia, è preoccupante sentire il vicesindaco reggente paventare la possibilità che un cambio di colore nell’amministrazione genovese potrebbe essere accolta dal governo centrale e regionale con l’ostruzionismo.
Genova ha bisogno di ascolto, ha bisogno di rimettere al centro le persone, i progetti, ha bisogno di una sindaca che sia in grado di assumersi la responsabilità delle proprie scelte anche di fronte a Governo e Regione Liguria, anche se di diverso colore politico, lavorando unitamente per lo sviluppo della città.
Credo sia questo il modo giusto di approcciarsi alla politica, favorendo il dialogo, superando ogni personalismo e provincialismo”.
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube