Home Spettacolo Spettacolo Savona

Vite al Contrario: storia e personaggi bizzarri al FestivalalContrario a Castelvecchio di Rocca Barbena

Vite al Contrario: storia e personaggi bizzarri al Festival alContrario a Castelvecchio di Rocca Barbena

Appuntamento mercoledì 6 agosto in piazza della Torre

Mercoledì 6 agosto alle ore 21, in piazza della Torre a Castelvecchio di Rocca Barbena, torna il fascino della storia locale con un evento dal sapore ironico e sorprendente: “Vite al Contrario”, una conversazione animata e coinvolgente inserita nel calendario del Festival alContrario, che per il 2025 propone come tema conduttore “Epikéia – L’arte del buon senso”.

Quattro relatori per raccontare la storia che diverte

Protagonisti della serata saranno lo storico Giorgio Casanova, la divulgatrice storico-artistica Alessandra Di Gangi (da Balestrino), Roberto Badano di Castelvecchio e Sandra Berriolo di Erli. Insieme condurranno il pubblico alla scoperta di aneddoti, vicende insolite e personaggi realmente esistiti che hanno popolato nei secoli le valli Neva e Varatella, territori un tempo compresi nel Marchesato di Zuccarello e nei domini dei Del Carretto.

Storie vere tra banditi, streghe e ribelli della Val Neva

Attraverso documenti d’archivio, sia laici che religiosi, emergeranno episodi di vita quotidiana “al contrario”, fatta di delinquenti, banditi politici, liti tra vicini, clero ribelle al Vescovo, accuse di stregoneria e casi di tradimento militare. Un affresco divertente e sorprendente che dimostra come spesso i comportamenti ritenuti bizzarri o devianti siano stati, in passato, risposte necessarie a carestie, guerre, ingiustizie e miseria diffusa.

Quando la storia diventa spettacolo

L’incontro “Vite al Contrario” promette di unire cultura e intrattenimento, con l’intento di far scoprire al pubblico che anche la storia, se raccontata con passione e intelligenza, può divertire e sorprendere. In una delle cornici più suggestive dell’entroterra ligure, Castelvecchio di Rocca Barbena, il Festival alContrario rinnova così la sua vocazione a valorizzare il territorio attraverso il racconto, la memoria e la partecipazione attiva.

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube