Home Cronaca Cronaca Genova

Spaccio in Valpolcevera, tre arresti della Polizia

Operazioni antidroga in risposta alle segnalazioni dei cittadini

Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato di Genova ha effettuato tre arresti per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti nella delegazione di Valpolcevera. L’azione, condotta in due distinte operazioni dalla Squadra Mobile, è stata avviata a seguito delle numerose segnalazioni di cittadini ed esercenti, preoccupati per il fenomeno dello spaccio nella zona.

Primo arresto: giovane albanese fermato in via Fillak

Durante un controllo in via Fillak, gli agenti hanno notato un giovane albanese di 22 anni con atteggiamento sospetto. Fermato per verifiche, ha mostrato nervosismo e fornito risposte evasive. Nel sacchetto della spesa che portava con sé, gli investigatori hanno trovato un etto di cocaina in pietra. La perquisizione domiciliare ha poi portato al sequestro di altri 20 grammi di cocaina già confezionata in dosi e di un bilancino di precisione, strumenti tipici dell’attività di spaccio.

Secondo intervento: appartamento trasformato in market della droga

Il secondo intervento ha interessato una coppia, un italiano di 33 anni e una donna ecuadoriana di 40, residenti a Certosa. Dopo giorni di appostamenti, gli agenti hanno verificato un continuo andirivieni di persone dall’abitazione, resa accessibile con un portone manomesso per impedirne la chiusura. Un acquirente, fermato all’uscita, aveva con sé due dosi di eroina. La successiva perquisizione ha permesso di sequestrare altre dosi di eroina, denaro contante, materiale per il confezionamento e una collezione di pugnali e coltelli, non denunciati come previsto dalla legge.

Arresti e procedimento giudiziario

Il 22enne albanese e la coppia di Certosa sono stati arrestati e condotti in carcere in attesa dell’udienza di convalida. Si ricorda che, fino a sentenza definitiva, vige la presunzione di innocenza per tutti gli indagati.

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube