Presente anche il vicepresidente della Regione Lombardia Alparone
Il 14 agosto Genova ricorderà le 43 vittime del crollo del ponte Morandi, avvenuto sette anni fa. Alla cerimonia, organizzata dal Comune di Genova in collaborazione con il Comitato parenti vittime del Ponte Morandi, parteciperanno istituzioni, cittadini e familiari delle vittime. Tra loro anche il vicepresidente della Regione Lombardia Marco Alparone, in rappresentanza del presidente Attilio Fontana, per ricordare la funzionaria regionale lombarda Angela Zerilli, originaria di Corsico (Milano), tra le persone che persero la vita quel tragico giorno.

Eventi in programma tra il 13 e il 14 agosto
Le celebrazioni inizieranno il 13 agosto a Palazzo Tursi con lo spettacolo teatrale La traiettoria calante, pensato come momento di riflessione collettiva. La mattina del 14 agosto, per la prima volta, la cerimonia ufficiale si svolgerà nello spazio adiacente al Memoriale 14.08.2018, inaugurato lo scorso dicembre. Alle ore 9, nella Chiesa parrocchiale di San Bartolomeo della Certosa, l’arcivescovo di Genova monsignor Marco Tasca celebrerà la Santa Messa in memoria delle vittime.
Il ricordo al Memoriale 14.08.2018
Alle 10.45 inizierà la commemorazione ufficiale alla presenza del presidente della Regione Liguria Marco Bucci, del viceministro alle Infrastrutture e Trasporti Edoardo Rixi, del sindaco di Genova Silvia Salis e del Prefetto Cinzia Torraco. All’interno del Memoriale verranno deposte le corone vicino all’elenco dei nomi delle 43 vittime e sarà osservato un minuto di silenzio. Seguiranno gli interventi di autorità civili e religiose, tra cui monsignor Tasca e la portavoce del comitato dei familiari Egle Possetti.
Momento di raccoglimento collettivo
Alle 11.36, ora esatta del crollo, tutta la città si fermerà in silenzio. Le sirene delle navi in porto e le campane delle chiese della diocesi suoneranno insieme in segno di memoria e solidarietà. La cerimonia si chiuderà con un secondo momento musicale, dedicato alle famiglie delle vittime, come segno di vicinanza e rispetto.
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube