Maxi evasione da 60 mila euro scoperta da GdF e ADM
La Guardia di Finanza e l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) hanno sequestrato a Genova uno yacht di lusso da 240.000 euro, al centro di un’operazione per contrabbando doganale aggravato e evasione IVA. L’imbarcazione, lunga 18 metri e battente bandiera delle Bermuda, è stata rintracciata all’interno di un cantiere navale a Sestri Ponente, durante un censimento delle barche straniere presenti in acque comunitarie.
Yacht intestato a società offshore ma usato da un residente svizzero
Le indagini, avviate nel novembre 2024, hanno rivelato che, sebbene lo yacht risultasse formalmente intestato a una società con sede alle Bermuda, veniva utilizzato in via esclusiva da un cittadino britannico residente in Svizzera. Un escamotage che avrebbe permesso di evitare l’applicazione delle imposte previste per i beni introdotti nel territorio doganale dell’Unione Europea.
Superati i termini di permanenza: scatta il reato di contrabbando
Dall’analisi della documentazione e delle banche dati doganali è emerso che erano ampiamente superati i limiti di permanenza concessi dalla normativa UE (Reg. 2446/2015), che prevede un termine massimo di 18 mesi per l’“appuramento” dell’uso temporaneo. Questo ha configurato il reato di contrabbando aggravato per omessa dichiarazione e una contestazione di evasione IVA per oltre 58 mila euro, come previsto dal D.Lgs. 141/2024 e dal DPR 633/1972.
Sequestro eseguito in sinergia tra GdF e Dogane
Il sequestro è stato disposto dall’Autorità Giudiziaria e portato a termine dai militari della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Genova e dai funzionari dell’Ufficio delle Dogane Genova 2. L’intervento rientra nelle azioni congiunte stabilite dal Protocollo d’Intesa del 3 aprile 2023, confermato a maggio 2025. Per rafforzare la lotta al traffico illecito di beni di lusso.
Presunzione di innocenza
Come previsto dall’ordinamento, la responsabilità penale sarà accertata solo in caso di sentenza definitiva di condanna. Per ora vige la presunzione di innocenza per i soggetti coinvolti.
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube