Santa Festival 2025, calendario concerti della rassegna di Associazione Musicamica che si svolge a Santa Margherita Ligure
Santa Festival 2025, i dettagli
Ha preso il via la rassegna estiva che da anni ormai anima il territorio di Santa Margherita Ligure con i suoi meravigliosi concerti.
Si tratta di “Santa Festival” organizzata da Associazione Musicamica con la direzione artistica di Giovanna Savino.
Un calendario di 17 date distribuite fra luglio e settembre in alcuni dei luoghi più belli e suggestivi della cittadina come Villa Durazzo, l’Oratorio della Buona Morte, lo Spazio Aperto di via dell’Arco, Villa San Giacomo e l’Oratorio San Bernardo.
Artisti di talento si alternano in questi appuntamenti: da musicisti di chiara fama, grandi professionisti e giovani vincitori di concorsi, regalando in tutti i casi passione ed emozioni incredibili.
La manifestazione si svolge nell’ambito dei Corsi di Alto Perfezionamento Musicale 2025
Santa Festival 2025 gode del patrocinio di Regione Liguria, del Comune di Santa Margherita Ligure ed è in collaborazione con Villa Durazzo.
Si ringraziano Carraro Pianoforti e RGB Produzioni.
Maggiori informazioni
ass.musicamica.ge@gmail.com / 3396531632
Prossime date –>
LUGLIO
Venerdì 11 luglio ore 21:30 – Oratorio San Bernardo
Trio Kulig – Zawiślak – Zimka
Voce, flauto e fisarmonica
Musiche di Handel, Mozart, Gluck
Lunedì 14 luglio ore 21:30 – Villa Durazzo
Gianfranco Messina – pianoforte
Tatyana Fedevych – Violino
Musiche di Tartini, Vivaldi, Beethoven, Massenet, Lehar
Mercoledì 23 luglio ore 21:30 – Villa Durazzo
“IMPRESSIONI DI FRANCIA E DI SPAGNA”
Tullio Zorzet – violoncello
Helga Anna Pisapia – pianoforte
Musiche di De Falla, Satie, Faurè, Debussy, Saint Saens, Ravel, Granados, Turina
Mercoledì 30 luglio ore 21:30 – Villa Durazzo
“NOTTURNO” -> Itinera Mundi
Laura Lanzetti – pianoforte
Gianluca Campi – fisarmonica
Arianna Menesini – violoncello
Musiche di Vivaldi, Bach, Mozart, Paganini, Mascagni, Dvorak, Brahms, Saent Saens
Giovedì 31 luglio ore 21:30 – Spazio aperto di Via dell’Arco
Duo Evocaciones: Pietro Locatto – chitarra / Martina Biondi – violoncello
Musiche di De Falla, Granados, Cassadò

AGOSTO
Venerdì 1 agosto ore 21:30 – Villa Durazzo
“SHUMANIANA”
Filippo Odobashi – pianoforte / Vincitore del Concorso Pianistico di Albenga
Musiche di Robert Alexander Schumann
Lunedì 4 agosto ore 21:30 – Villa Durazzo
Christian Pastorino – pianoforte
Musiche di Schumann, Chopin, Ravel, Liszt
Lunedì 11 agosto ore 21:30 – Villa Durazzo
Concerto dei Partecipanti al Corso di Alto Perfezionamento di Flauto
Docente, Maurizio Valentini
Giovedì 14 agosto ore 21:30 – Villa Durazzo
“CARTE BLANC”
Andrea Bacchetti – pianoforte
Martedì 26 agosto ore 21:30 – Oratorio della Buona Morte
“MAPS” —> Bosso Concept
Ivana Zecca – clarinetto
Davide Vendramin – bandoneòn
Jorge A. Bosso – violoncello
Paolo Badiini – contrabbasso
Musiche di De Machaut, Schubert, Ginastera, Messiaen e Bosso
Domenica 31 agosto ore 21:30 – Oratorio della Buona Morte
Tromba e Fisarmonica
Giuseppe Minin – Tromba
Sebastiano Zorza – fisarmonica
Musiche di Purcell, Scarlatti, Gervaise, Rodrigo
SETTEMBRE
Martedì 9 settembre ore 21 – Spazio aperto di Via dell’Arco
CANZONI DAI SETTE MARI
Eliana Zunino & The Little Mice
Martedì 23 settembre ore 21 – Villa Durazzo
“AL CHIARO DI LUNA”
Giulia Filippi – soprano
Roberto Mingarini – pianoforte
Giovanna Savino – letture
Musiche di Beethoven, Debussy, Brahms
Martedì 30 settembre ore 21 – Villa Durazzo
“Fiançailles pour rire… e per piangere”
Un concerto di canto tra ironia e passione
Daria Ryzhova – soprano
Mattia Torriglia – pianoforte
Musiche di Poulenc, Weil, Schoemberg