Home Cronaca Cronaca Imperia

Sanremo, tenta il suicidio in carcere: detenuto salvato in extremis dagli agenti di polizia penitenziaria

Sanremo, tenta il suicidio in carcere: detenuto salvato in extremis dagli agenti di polizia penitenziaria
Il carcere Sanremo (immagine di repertorio)

Tentato suicidio nel carcere di Sanremo: detenuto salvato all’ultimo momento

Un altro drammatico episodio all’interno del carcere di Sanremo, dove nella serata di ieri un detenuto di origine magrebina ha tentato di togliersi la vita impiccandosi nella propria cella. Il gesto è stato sventato in extremis dagli agenti della polizia penitenziaria, che hanno notato movimenti sospetti e sono intervenuti tempestivamente. Grazie alla loro prontezza, è stato possibile evitare l’ennesima tragedia tra le mura della casa circondariale di Valle Armea.

L’uomo era sotto sorveglianza speciale nel reparto Nuovi Giunti

A rendere nota la vicenda è stato Fabio Pagani, segretario della Uilpa Polizia Penitenziaria. Il detenuto era ristretto nel reparto Nuovi Giunti e sottoposto al regime di sorveglianza 14 bis, riservato ai soggetti ritenuti pericolosi per la sicurezza interna o capaci di turbare l’ordine dell’istituto. Nonostante le misure di controllo, il tentativo di suicidio dimostra quanto sia alta la tensione all’interno del carcere e quanto sia fondamentale il lavoro svolto quotidianamente dagli agenti penitenziari.

La denuncia della Uilpa: mancano almeno 30 agenti a Sanremo

Il sindacato Uilpa lancia un forte allarme sulle condizioni del penitenziario sanremese. “Attualmente ci sono 265 detenuti su 223 posti disponibili, gestiti da soli 155 operatori del Corpo di Polizia penitenziaria, quando ne servirebbero almeno 185 – spiega Pagani –. Di questi, circa 30 unità risultano assenti da tempo. Una situazione già difficile, aggravata dalla presenza di detenuti affetti da patologie mentali non curate in modo adeguato e da scelte organizzative che necessitano di una revisione urgente”.

Appello per rinforzi e assistenza sanitaria adeguata

“Il personale si è trovato costretto a coprire turni anche di 16 ore consecutive – prosegue Pagani –. È urgente un intervento concreto, non servono visite simboliche o dichiarazioni: a Sanremo serve supporto operativo immediato”. Il sindacato propone anche il potenziamento dell’organico attraverso provvedimenti di missione o l’invio del GOM (Gruppo Operativo Mobile), oltre a garantire assistenza sanitaria e psichiatrica continuativa per i detenuti. “Ci complimentiamo con gli agenti per aver salvato una vita – conclude – ma per evitare altre tragedie bisogna agire subito”.

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube