Il pilota di Ronco Scrivia in gara sul percorso del suo debutto assoluto
E’ stato uno Slalom Mignanego – Giovi particolare quello andato in scena domenica scorsa per Roberto Malvasio. Al di là del piazzamento finale, su cui ha pesato qualche “birillo” abbattuto di troppo, il pilota di Ronco Scrivia, che ha affrontato l’impegno al volante della Skoda Fabia della Miele Racing, si è ritrovato a correre sullo stesso percorso su cui, nel 1990, aveva debuttato e dato vita ad una carriera agonistica invidiabile e ricca di successi.
“La Mignanego – Giovi, la mia gara di casa – rileva il portacolori della Scuderia Valpolcevera – è qui che è iniziato tutto… Ed è qui che, domenica scorsa, ho toccato il traguardo di 35 anni di corse, correndo senza guardare al risultato ma con l’unico obbiettivo di godermi la gara e divertirmi. E debbo dire di averlo centrato in pieno perché, oltre ad essere stato al volante di una vettura perfetta, molto performante ma impegnativa, ho finalmente rivisto uno Slalom Mignanego – Giovi come quelli dei vecchi tempi, con un buon numero di iscritti, con molti piloti di livello ed una notevole affluenza di pubblico. E ciò mi ha fatto davvero molto piacere”.
Archiviato questo momento, sentito ed importante, ora l’attenzione di Roberto Malvasio si sposta sui suoi prossimi impegni. “Nell’immediato – osserva il pilota di Ronco Scrivia – utilizzerò nuovamente la Skoda Fabia della Miele Racing allo Slalom Busalla – Crocefieschi, un’altra gara che considero di casa, e poi, se ci sarà l’opportunità, vorrei fare ancora qualcosa, tipo un rally in circuito, specialità che si addice molto a questa vettura”.
Tutte le notizie sull’attività del pilota di Ronco Scrivia sul suo rinnovato portale all’indirizzo www.robertomalvasio.com.