Da questa sera partono i lavori di ammodernamento
Dalla serata di martedì 30 settembre riparte la seconda fase dei lavori di ammodernamento lungo la A7 Serravalle-Genova, nel tratto del nodo di Busalla.
Dopo la sospensione di settembre, decisa per agevolare gli spostamenti legati al Salone Nautico e alla riapertura delle scuole, torna operativo il cantiere che prevede lo scambio di carreggiata con una sola corsia per senso di marcia. La stazione di Busalla resterà comunque pienamente accessibile.
Interventi nelle gallerie Giovi e Campora
Gli interventi si concentrano sull’ammodernamento delle gallerie Giovi e Campora. Le opere rientrano nel più ampio programma di restyling concordato ai tavoli istituzionali per migliorare la sicurezza e l’efficienza della rete autostradale ligure.
Dal 13 ottobre secondo cantiere tra Ronco Scrivia e Isola del Cantone
Un nuovo cantiere scatterà a partire dal 13 ottobre tra Ronco Scrivia e Isola del Cantone, dove verranno avviati i lavori per l’ammodernamento della galleria Monreale e l’adeguamento al decreto legislativo 264. Anche in questo tratto la circolazione sarà regolata con una sola corsia per senso di marcia.
Piano per ridurre i disagi
Per contenere i disagi agli automobilisti e velocizzare i tempi di esecuzione, sono previsti ulteriori lavori “in ombra” ai cantieri principali. La Polizia Stradale ha predisposto un piano specifico di gestione del traffico con controlli mirati sui limiti di velocità, telecamere dedicate, pattuglie aggiuntive e presidi per il soccorso meccanico nei punti critici.
Viabilità alternativa sulla A26
Un piano di comunicazione informerà gli utenti sulle alternative di percorrenza: in particolare la A26, che durante tutta la durata dei lavori garantirà almeno due corsie per senso di marcia, rappresenterà l’itinerario preferenziale per chi vorrà evitare i rallentamenti.
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube