Home Blog Pagina 8023

Borchi e Berrino nella direzione nazionale FdI, Rosso: premiato l’impegno sul territorio

“Contenti, entusiasti e pronti ad affrontare una campagna elettorale breve, di poco più di 45 giorni, ma che consegnerà alla Nazione una coalizione forte, consapevole delle esigenze del Paese e pronta a governare per rimediare ai danni di questi cinque anni di malgoverno della sinistra”.

Lo hanno dichiarato oggi il coordinatore e commissario genovese di FdI Ubaldo Borchi e l’assessore regionale Gianni Berrino, appena eletti come dirigenti del partito di Giorgia Meloni “che sta crescendo sempre più nei sondaggi, ma anche e soprattutto nei cuori delle persone, presenti oggi all’importante appuntamento bolognese insieme ad una nutrita compagine ligure”.

“Siamo onorati di essere stati eletti nella Direzione Nazionale – hanno aggiunto Borchi e Berrino – la Liguria dopo i brillanti e sicuramente inaspettati risultati delle elezioni di Genova del 2017, in cui si è anticipato quello che oggi è il trend nazionale di crescita e di fiducia nelle capacità di governo di Fratelli d’Italia, pone un ulteriore tassello di crescita del e nel partito.

“Sono contento – ha sottolineato il coordinatore regionale di FdI Matteo Rosso – perché nelle parole come nei fatti il partito pone la volontà di premiare chi si impegna nel territorio e fa della presenza attiva il suo distinguo politico. Ascoltando oggi l’intervento di Giorgia Meloni mi sento sempre di più orgoglioso di poter portare il contributo della Liguria per la crescita del nostro partito”.

Matteo Rosso, in qualità di coordinatore regionale, è già membro da tempo della direzione nazionale di Fratelli d’Italia.

 

VVF, intervento urgente alla Cala dell’Oro per escursionista caduto

Questa mattina, intorno alle ore 13, Drago 65, l’elicottero del reparto volo dei Vigili del fuoco di Genova, è decollato per un soccorso urgente.

Un uomo di circa 60 anni, a causa dell’impervietà del sentiero che stava percorrendo, è scivolato procurandosi un grave trauma cranico e diverse contusioni.

L’incidente è avvenuto nella Cala dell’oro, a Camogli: a causa proprio della morfologia del territorio. Qui è stato necessario verricellare sul posto gli elisoccorritori VVF, accompagnati dal personale sanitario 118 di bordo.

Una volta effettuata la stabilizzazione, l’uomo è stato imbragato e recuperato con il verricello assieme ai soccorritori ed al personale sanitario.

Una volta a bordo, Drago 65 ha fatto rotta verso l’ospedale San Martino di Genova.

Ruba 400 euro di merce alla Fiumara: presa 45enne ecuadoriana

Blitz e razzìa di merce varia al centro commerciale Fiumara.

Nei giorni scorsi, una donna sconosciuta, all’interno di alcuni  punti vendita, aveva rubato prodotti cosmetici e capi di abbigliamento per un importo di circa 400 euro, allontanandosi indisturbata.

Ieri, al termine degli accertamenti, i carabinieri di Sampierdarena sono riusciti a identificare la ladra.

Si tratta di un’ecuadoriana di 45 anni, gravata di pregiudizi di polizia, che è stata denunciata in stato di libertà per “furto aggravato continuato”.

La refurtiva è stata in gran parte recuperata e restituita ai legittimi titolari responsabile delle rivendite.

 

Porte girevoli a Marassi: 29enne del Mali riarrestato per spaccio di crack a Prè

Ieri in via di Prè, uno straniero che spacciava droga a un genovese è stato fermato e arrestato dai carabinieri.

Si tratta di un 29enne, originario del Mali, che è stato sorpreso mentre cedeva del “crack” in cambio di 50 euro a un 20enne genovese.

Droga e denaro sono stati sequestrati.

Il pusher bloccato dai militari della Stazione di Maddalena, aveva pregiudizi di polizia, era già stato arrestato più volte dalle Forze dell’ordine, ma non è mai stato rimpatriato e quindi è tornato a svolgere tranquillo la sua illecita attività nel Centro storico di Genova. Rinchiuso a Marassi, forse tornerà libero un’altra volta.

Il giovane genovese è stato invece segnalato alla Prefettura come assuntore di sostanze stupefacenti.

 

Frana Aurelia: niente A12 gratis, ma rimborsi del 70% tra Lavagna e Sestri Levante

Niente A12 gratis per i residenti costretti ad utilizzarla dal 4 gennaio scorso a causa della frana alle gallerie di S. Anna fra Lavagna e Sestri Levante.

Lo sconto sarà solo del 70% e bisognerà presentare almeno dieci ricevute del pedaggio. La precisazione è arrivata oggi anche da Regione Liguria, dopo il vertice di Lavagna tra il commissario di Lavagna D’Attilio, la sindaca di Sestri Levante Valentina Ghio, i dirigenti di Anas e quelli di Autostrade.

Parere contrario all’esenzione totale era già arrivato nei giorni scorsi dal Ministero delle Infrastrutture, nonostante la richiesta formale del governatore Giovanni Toti di provvedere a rilsciare le autorizzazione per il pedaggio gratis al 100%.

“Stante il marginale impatto economico, si ritiene di non attivare procedure di rimborso” ha replicato il Ministero delle Infrastrutture.

Saranno quindi rimborsate al 70% le corse Chiavari-Sestri Levante (e viceversa) e Lavagna-Sestri Levante (e viceversa), presentando al Punto Blu almeno dieci ricevute del pagamento al casello.

La misura riguarda esclusivamente i residenti nei Comuni interessati.

Inotre, al momento i rimborsi, che saranno erogati a febbraio, si riferiscono al periodo tra il 4 gennaio (giorno della chiusura dell’Aurelia) e il 19 gennaio, data presunta di riapertura della statale.

Il cronoprogramma dei lavori per l’apertura delle gallerie di S. Anna per fortuna non sembra subire ritardi.

I privati proprietari dei terreni sovrastanti (nel mirino degli inquirenti ci sono i lavori di ristrutturazione di una piscina) non hanno fatto opposizione alla richiesta dell’ente pubblico di accedere con uomini e mezzi nella parte alta del costone che sopra l’Aurelia e a contribuire alle spese del primo intervento di consolidamento dei loro terreni da dove è originata la frana.

L’Anas oltre allo stanziamento di 130 mila euro per la “sgaggiatura” delle rocce ha già predisposto un secondo intervento da 700 mila euro per la messa in sicurezza di circa 250 metri di parete nel Comune di Lavagna.

I tempi, salvo imprevisti dovuti al maltempo, saranno rispettati e la via Aurelia dovrebbe essere riaperta nel pomeriggio di venerdì 19 con circolazione regolata da semaforo a senso unico alternato fino al 10 febbraio.

 

Spezia, Gallo: ottimo test con la Primavera

Mister Fabio Gallo al termine del galoppo in famiglia con la Primavera.

“Una buona prova, un buon test per valutare come sono stati assorbiti i carichi di questi giorni. La Primavera ha fatto vedere buone cose, bontà del lavoro che sta facendo il nostro settore giovanile con tanti giovani di prospettiva; molti di questi ragazzi vengono spesso ad allenarsi con noi, mi piace tenerli d’occhio e dargli la possibilità di allenarsi con giocatori di prima squadra. Il test di oggi mi ha anche dato la possibilità di fare qualche esperimento, vedere qualche altra soluzione.

L’aspetto più importante è che non ci sono stati infortuni in questo periodo di preparazione; mi soddisfa a pieno la grande disponibilità da parte dei miei ragazzi. La squadra sta bene, abbiamo recuperato praticamente tutti a parte Masi che ha un fastidio alla caviglia; per me è bello avere l’imbarazzo della scelta tra ragazzi che non si tirano indietro, che hanno cultura del lavoro. In questo gruppo è ormai chiaro che nessuno può sedersi perché appena lo fai perdi il posto e questo inevitabilmente non può che alzare il livello del lavoro e della squadra. In campo il gruppo ha ripreso dei concetti su cui abbiamo lavorato nella prima parte della stagione e questo di certo è molto positivo; qualcuno non è stato schierato oggi per non rischiare nulla, anche in ottica mercato.

Palladino? Arriverà un giocatore motivato, disponibile e predisposto a lavorare; nella mia testa lo vedo trequartista o seconda punta; volevamo alzare il livello tecnico della squadra e lui ha tutte le caratteristiche per farlo, ma sarà sempre il gruppo a far esaltare il singolo. Non faremo niente di più di quello che ci serve, con l’obiettivo di migliorare al massimo il livello di questa squadra e raggiungere il prima possibile il traguardo della salvezza e poi vedremo”.

Spezia, 7-1 nell’amichevole contro la Primavera

Lo Spezia di mister Gallo chiude la prima settimana di lavoro in vista della ripresa del campionato (in programma il 20 gennaio, alle ore 18:00 contro la capolista Palermo) disputando una partita d’allenamento contro la formazione Primavera guidata da mister Corallo.

Sotto uno splendido sole, davanti ai numerosi tifosi accorsi a salutare i loro ragazzi, il tecnico di Bollate ha potuto dare minuti nelle gambe ai suoi ragazzi anche in considerazione dei carichi di lavoro di questi giorni.

Il galoppo è piacevole, i ragazzi di mister Corallo non sfigurano e ci provano subito con Capelli A. il cui tentativo in rovesciata termina di poco fuori; stessa sorte per la conclusione da fuori di Benedetti. Al 25′ arriva il vantaggio firmato da Marilungo che di testa, su cross da destra di De Col, infila l’incrocio; passano due minuti e Augello, da sinistra, trova la testa di Granoche che raddoppia. Al 40′ arriva la terza rete firmata Soleri che non lascia scampo a Manfredini schierato a difesa della porta dei Primavera.
In apertura di ripresa subito in gol Ammari prima che Gilardino si scateni cogliendo prima il palo e poi mandando alto di un soffio. La Primavera onora l’impegno andando a segno con Suleiman che parte in velocità e infila Bassi in solitaria. Ancora Gilardino con una girata imperiosa, esalta i riflessi di Desjardin che si ripete alla mezz’ora neutralizzando un’inzuccata di Terzi sugli sviluppi di calcio d’angolo. Al 35′, dopo un fallo in area su Forte, quinto centro dei bianchi con Gilardino che, dal dischetto, spiazza il portiere avversario. In chiusura ancora Ammari di potenza infila Desjardin prima degli applausi finali.

Domani, domenica, i bianchi riposeranno; appuntamento a lunedì pomeriggio (ore 14:30) a Follo per la ripresa.

 

SPEZIA 1°t: DI GENNARO, DE COL, CAPELLI D., CECCARONI, AUGELLO, JUANDE, GIORGI, PESSINA, SOLERI, MARILUNGO, GRANOCHE

SPEZIA 2°t: BASSI, MAGGIORE, GIANI, TERZI, LOPEZ, BOLZONI, GIORGI (25’st AUGELLO), PESSINA, AMMARI, FORTE, GILARDINO

SPEZIA PRIMAVERA: MANFREDINI, CANDELA, GIULIANI, MARINARI, CORBO, MARTORELLI, FIGOLI, BENEDETTI, CAPELLI A., MULATTIERI, VATTERONI
(entrati nel corso del match: DESJARDINS, CERRETTI, CASTAGNARO, MILANI, AWUA, TREGROSSO, CERCHI, SCARLINO, LEPRI, SULEIMAN)
All. R. CORALLO

Marcatori: Marilungo, Granoche, Soleri, Ammari (2), Gilardino rig.; Suleiman (Prim)

Savona-Argentina, Chezzi: daremo il massimo

Domani torna il Campionato e si giocherà al Bacigalupo alle ore 14.30 Savona-Argentina, ecco le parole di Mister Chezzi nella conferenza pre gara.

“Siamo amareggiati per la sconfitta di Rignano e domani conterà solo vincere, l’atteggiamento della squadra è quello di voler fare sempre il massimo, tutti con la giusta voglia. L’Argentina arriverà per fare risultato perchè far punti a Savona è l’ambizione di tutti.”

Alla conferenza del Mister ha partecipato anche il Presidente Cristiano Cavaliere, prima come spettatore e poi come protagonista, dopo aver augurato un buon anno ai giornalisti presenti ha parlato della gestione della Società ed ha voluto puntualizzare e chiarire su alcune notizie apparse attraverso gli organi di stampa nelle settimane scorse.

Frecciargento Roma-Genova con oltre 6 ore di ritardo

Cinque treni dell’Alta velocità hanno portato gravi ritardi per un guasto avvenuto ieri sera sulla linea Av del Lazio. tra Gallese e Orte. I passeggeri sono stati costretti a trascorrere la notte a bordo.

I disagi maggiori li hanno avuti 120 viaggiatori del Frecciargento 8586 Roma-Genova partito alla volta della Capitale alle 19.45.

Il treno al posto di arrivare a Genova Principe alle 23.45 vi è giunto alle 6 portando 6 ore e 15 di ritardo.

Cinque passeggeri per proseguire il viaggio dal capoluogo ligure hanno deciso di prendere un taxi, anche perché Trenitalia ha riferito che avrebbe poi rimborsato il prezzo della corsa.

I viaggiatori hanno denunciato di avere vissuto “una notte da incubo, con scarsa assistenza senza bevande calde e cibo”.

Trenitalia oggi ha ammesso i disagi, precisando “che ai passeggeri sono stati serviti tutti i generi alimentari del bar punto ristoro a bordo del treno”.

 

Arresti lampo della polizia: rapinatore genovese e ladro colombiano

Prevenzione e controllo del territorio da parte della questura di Genova.

La polizia questa mattina ha arrestato un 20enne genovese, autore di una rapina, e un 24enne colombiano, responsabile di due furti in abitazione.

L’attività per la sicurezza della cittadinanza, ha così consentito di bloccare gli autori dei reati a pochi minuti dai fatti commessi.

Il primo episodio è la rapina commessa nella farmacia di via Buozzi a Dinegro (v. articolo precedente) dal 20enne genovese, già conosciuto per reati legati alla droga.

Il secondo è avvenuto in piazza Principe, dove la volante del Commissariato Pré, impegnata nelle ricerche dell’autore del furto di una bicicletta da bambino, rubata pochi minuti prima dal giardino di un’abitazione di Via Melegari, ha sorpreso il giovane straniero che spingeva la bici su cui aveva caricato due pesanti borsoni.

Gli agenti hanno così scoperto che il 24enne, immigrato irregolare in Italia e mai rimpatriato, aveva sottratto dal cortile di una seconda abitazione diversi attrezzi per il “fai da te” e, per trasportarli più agevolmente, aveva rubato dal cortile attiguo la bicicletta.