Home Blog Pagina 8024

Rapina da Mc Donald’s, violenza per 20 euro: preso marocchino minorenne

Ieri sera un 16enne residente a Genova, ma cittadino marocchino, gravato di pregiudizi di polizia e mai rimpatriato, mentre si trovava all’interno del fast food “Mc Donalds” di via XX Settembre ha aggredito un 19enne genovese,  studente, per rubargli con violenza una banconota da 20 euro dal portafoglio.

Poco dopo, alla vista dei Carabinieri del Nucleo Radiomobile, tempestivamente intervenuti, il minore straniero per procurarsi la fuga opponeva una vigorosa resistenza.

Pertanto, al termine degli accertamenti, il marocchino è stato denunciato in stato di libertà per “tentata rapina” e “ resistenza a pubblico ufficiale”.

Il 19enne genovese è stato trasportato al pronto soccorso, dove è stato medicato, ricevendo una prognosi di 15 giorni.

 

 

Pallavolo, il Lunezia a Vignola

Sarzana – 13/1/2018. Un Lunezia Volley alquanto rimaneggiato, quello che si appresta alla trasferta a Vignola-Mo, in casa della forte Vemac che (sempre al Palasport “Città di Vignola”) ha appena rifilato un 3-0 all’ Autorev Spezia.
Imminente l’operazione al ginocchio per capitan Denisa Marku, “martello” che con ogni probabilità ha intanto chiuso la stagione pallavolistica, è inoltre in forse il palleggiatore Alessia Brizzi e assai improbabile lo schiacciatore-libero Sara Fiorino: al momento indisposte. Gravi ragioni familiari impediscono la trasferta allo stesso centrale Sara Giovanelli. Morale comunque buono dopo il netto successo, a Sarzana, su quell’ Idea Bologna che è una diretta concorrente nella corsa alla salvezza.
La squadra, attesa sul parquet vignolese per le ore 20.30 sabato 13/1, parte da Battifollo a metà pomeriggio; arbitrano Ilaria Zoffoli e Vanessa Bacchella.
Queste infine le altre gare in programma in quella che, anche nel Girone E della Serie B2 femminile pallavolistica nazionale, è la 12.a giornata e terzultima del girone di ritorno…Acli Stella Rimini-Clai Imola, Autorev Sp-Texcart Mondial Carpi, Bionatura Nottolini Lucca-Gramsci Pool Reggio Emilia, Calerno S. Ilario-Fanball Carrarese, Idea Bologna-My Mech Cervia e Tirabassi e Vezzali Reggio-Libertas Forlì.

Nella foto, il Lunezia in azione contro l’ Idea Bologna, da sinistra: Scandella, Giovanelli di spalle, Ruffini, Leonardi e Tomaino (dietro di le nascosta la Gorgoglione); sullo sfondo in piedi coach Alfonso Pascucci

 

Calcio, è quello dei bomber il D. Bosco giovane

La Spezia – 13/1/2018. E’ il settore giovanile dei “goleador”, quello del Don Bosco Spezia, da un po’ di tempo a questa parte. Non c’è infatti solo Sarti capocannoniere fra i Giovanissimi Provinciali, non c’è soltanto Formato “pentabomber” con la sua cinquina a livello Pulcini, ora ecco farsi largo pure questo Sebastiano Grisolia Baracco che nel competente girone guida la classifica dei cannonieri tra gli Allievi Regionali / Girone B.
<Si tratta di un attaccante pieno di talento – ne traccia una diagnosi, condivisa da quel Mario Bucchi che gli fa da “vice” alla guida tecnica di questi Allievi 2001, David Papadhopulli responsabile tecnico del “vivaio” oratoriano – con una certa predisposizione per il calcio moderno soprattutto nella misura in cui alterna, secondo il momento, velocità d’azione a controllo della palla e viceversa. Diciamo che può ricordare seppur con altro fisico ad esempio Insigne o, andando sullo straniero, Ribery e Robben>.
Nel frattempo un po’ di rammarico, seppur nel contesto di una generale soddisfazione, per i risultati delle squadre salesiane nei tornei giovanili che tengono banco durante le festività di fine e inizio anno. Sia i Giovanissimi annata 2004 al “Vaccarini” del Canaletto Sepor contro quest’ultimo, sia gli Esordienti classe 2005 al “Natale 2017” del Colli Ortonovo, anche qui contro i padroni di casa: hanno ceduto in finale e ai calci di rigore.
I Giovanissimi 2004 di mister Fabrizio Ricciardi, affiancato da Alessandro Leo, al “Tanca” spezzino hanno ceduto appunto ai penalty per 4-3 dopo che era terminata 1-1. Questa la “rosa” del Don Bosco impiegata al “Natale” canalettese col trio Manfroni-Portunato-Sommovigo Sr. a rappresentare la dirigenza; Adami, Bernasco, Bertoli, Bordino, Crovara, D’ Ippolito, Favazza, Galletti, Galli, Manfroni, Mauro, Molouk, Portunato Jr., Sciaccaluga, Sommovigo e Spadoni.
Da parte loro gli Esordienti del 2005 allenati dal medesimo Papadhopulli assistito da Enzo De Vivo e Alessandro Lombardi, a Castelnuovo Magra si sono “arresi” soltanto ai caldi di rigore per 3-2 dopo che era finita 1-1, in semifinale avevano superato per 1-0 l’ Atletico Carrara.
Questo il parco-giocatori rossonero utilizzato nel contesto…Comandatore, Falli, Gigante D., La Piana, Maresca, Palmieri, Paolini, Pellegrinelli, Pini, Portoghese, Savani, Sciambra, Prencipe, Rusca e Ugolini (dirigente accompagnatore Pietro Gigante).

Nella foto da sinistra, David Papadhopulli, Sebastiano Grisolia Baracco e Mario Bucchi

 

 

Campo Ligure, cocaina e hashish in casa: arrestato 38enne disoccupato

Ieri pomeriggio i carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Arenzano, in collaborazione con i colleghi della Stazione di Campo Ligure,  hanno arrestato per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti un 38enne disoccupato, residente nel Comune dell’entroterra genovese.

L’arresto è maturato nell’ambito di una serie di servizi antidroga nella Valle Stura.

Nell’appartamento in vico dei Cerutti, frequentato da persone già conosciute perché dedite all’uso di sostanze stupefacenti, i carabinieri si sono presentati in borghese e hanno eseguito la perquisizione.

Alla vista delle divise l’arrestato ha tentato di disfarsi di un pacchetto di sigarette, gettandolo nel cestino dei rifiuti.

Ma l’involucro, che conteneva 15 grammi di cocaina, è stato recuperato e sequestrato insieme alla droga.

Inoltre, in cucina, all’interno di un barattolo, sono stati trovati altri 13 ovuli di hashish, per un peso complessivo di 140 grammi, e una somma di denaro, verosimilmente provento dell’illecita attività, materiale per il confezionamento e bilancino di precisione.

 

 

 

 

 

 

 

Incrocio corso Torino-via Tolemaide, Vespa travolta da ambulanza: morto anche il marito

Travolto da un’ambulanza mentre era su una Vespa Px, è morto dopo tre settimane di agonia. Elio Quesada aveva 82 anni ed era socio della Culmv.

Il decesso è avvenuto ieri all’ospedale San Martino di Genova, dove lo scooterista era ricoverato dalla vigilia di Natale dopo il grave incidente avvenuto all’incrocio fra corso Torino e via Tolemaide.

La moglie Maria Angelini, 76 anni, che viaggiava a bordo della moto con il marito, era deceduta lo scorso primo gennaio.

Incrocio corso Torino, scontro tra ambulanza 118 e Vespa

 

Merce contraffatta e saldi, la festa è finita: 4 senegalesi denunciati. Un altro arrestato

I baschi verdi genovesi hanno chiamato l’ultima delle operazioni contro il falso e gli abusivi “La festa è finita”.

Quattro ambulanti senegalesi ieri sono stati denunciati dalla Guardia di Finanza per contraffazione e commercio di abiti e borse con false griffe che venivano venduti come merce autentica in saldo in alcuni negozi del Centro storico genovese, in prevalenza gestiti da stranieri.

Un quinto immigrato africano, che si è opposto ai controlli, è stato arrestato per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale.

La banda è stata scoperta a seguito dell’individuazione di due appartamenti nei vicoli, usati come magazzino e laboratorio.

L’operazione della GdF ha permesso di sequestrare 1400 capi di abbigliamento e articoli di pelletteria contraffatti, oltre a una macchina da cucire digitale di ultima generazione.

Le accuse per tutti sono di ricettazione, introduzione, produzione e commercializzazione nello stato di prodotti con segni falsi.

Le attività dei Reparti del Corpo e delle altre Forze di Polizia, in materia di contrasto alla contraffazione,  sono supportate dall’analisi dei dati forniti dal Sistema Informativo Anti Contraffazione della Guardia di Finanza (SIAC), una piattaforma informatica plurifunzionale che è anche liberamente accessibile al pubblico attraverso l’apposito sito internet https://siac.gdf.it.

 

Camporosso, a portiere 11 turni di stop per frasi razziste

Il portiere del Camporosso, squadra imperiese di Prima Categoria, è stato squalificato dal giudice sportivo per 11 giornate.

Lui, secondo il giudice di gara che dice di aver udito distintamente la frase, avrebbe insultato un giocatore avversario con frasi razziste.

L’episodio è avvenuto durante il recupero della 13^ giornata del girone A di Prima Categoria, tra Camporosso e Quiliano&Valleggia, terminato 0-0 domenica scorsa.

Il portiere, si legge nella nota del Comitato regionale Ligure della LND, “Al 40′ del st teneva un comportamento discriminatorio nei confronti di un giocatore della squadra avversaria offendendo per motivi di razza l’avversario. All’espulsione offendeva anche il direttore di gara”.

 

Rapina in farmacia a Dinegro: 20enne genovese acchiappato a Principe

Rapina stamane alla farmacia Giusto in via Bruno Buozzi a Dinegro.

Secondo quanto riferito, un 20enne genovese, già conosciuto per pregiudizi di polizia in materia di droga, intorno alle 8,30 è entrato come un normale cliente chiedendo una medicina. Uno dei due farmacisti sarebbe andato a prendere la confezione richiesta, lasciando soli il giovane e la collega.

A quel punto, il malvivente avrebbe tentato di passare dietro al bancone per rubare uno smartphone i-Phone. La farmacista sarebbe intervenuta, ma il 20enne l’avrebbe afferrata per la gola. Il collega sarebbe tornato indietro per difenderla e il rapinatore è scappato a piedi.

Una volta chiamata la polizia, tempestivamente intervenuta con una volante, i farmacisti hanno fornito la descrizione del giovane genovese che così è stato acchiappato poco distante, tra via Gramsci e la stazione Principe.

 

Fondazione Palazzo Ducale sul rimborso biglietti della mostra Modigliani

In merito all’inchiesta per truffa sui “grossolani” falsi Modigliani esposti al pubblico come se fossero veri, i responsabili di Palazzo Ducale si sono sempre dichiarati “parte lesa”.

In merito alle successive richieste di rimborso dei biglietti avanzate dalle associazioni dei consumatori, ieri i vertici della Fondazione Palazzo Ducale hanno replicato così.

“Premesso che Palazzo Ducale comprende e condivide lo stato d’animo e le ragioni dei richiedenti, sono necessarie alcune precisazioni. La Procura di Genova ha iscritto nel registro degli indagati alcuni soggetti, tra l’altro, per truffa ai danni della Fondazione Palazzo Ducale, definita nel procedimento ‘parte lesa’.

Tutti gli incassi relativi alla bigliettazione e al bookshop sono stati di competenza di MondoMostre-Skira, organizzatore della mostra, cui va rivolta pertanto ogni richiesta di rimborso.

La consulenza di Isabella Quattrocchi (la super esperta che insieme ad altre due esperte nominate dalla procura hanno confermato la falsità dei Modigliani sequestrati dopo le denunce dei massimi esperti di Modì Pepi e Restellini, ndr) è appunto una consulenza di parte e non costituisce prova.

Ciò detto, la Fondazione è certamente disponibile a ricevere subito i rappresentanti di Assoutenti per definire, come da loro richiesta, un percorso condiviso che consenta di fornire ai visitatori della mostra le più corrette risposte nella tutela dei loro diritti”.

 

Oasi Belpiano, a fuoco auto del prete pro migranti: attentato?

La notte scorsa i vigili del fuoco sono intervenuti in località Belpiano, a Borzonasca, per spegnere le fiamme che hanno danneggiato un’auto. Il rogo ha anche coinvolto una catasta di legna.

Sono in corso le indagini dei VVF e dei Carabinieri per risalire alle cause dell’incendio. Non si sa ancora se si sia trattato di un attentato. Ossia di un gesto intimidatorio nei confronti della onlus diocesana che gestisce il centro di accoglienza all’Oasi di Belpiano.

Secondo le prime informazioni, infatti, l’auto bruciata sarebbe di proprietà del prete pro migranti.

Il Comune di Borzonasca, tra mille polemiche e varie proteste, aveva aderito al Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati (Sprar).