Home Blog Pagina 8022

Pallanuoto, A1M: Savona ingrana la sesta

Completata – dopo i due anticipi di mercoledì – la dodicesima giornata, penultima d’andata, della serie A1 maschile.

Seconda con 33 punti, a meno tre dalla Pro Recco capolista a punteggio pieno, la Banco Bpm Sport Management che supera agevolmente la Bogliasco Bene, mandando a segno nove giocatori di movimento, con quaterna di Valentino Gallo.
Vittoria esterna della Canottieri Napoli che supera 12-8 la Seleco Nuoto Catania, malgrado la quaterna di Privitera. I giallorossi – sempre quarti in classifica – chiudono avanti 5-2 la prima frazione; poi strappano con due mini break: la doppietta di Velotto e il gol del centroboa Lapenna valgono il 9-4; le reti di Campopiano e del giovane Confuorto il determinante 11-5.
Quinta, distante un punto dalla Canottieri, l’Ortigia che sconfigge 7-5 la RN Florentia. Toscani avanti 3-2 a metà gara e 4-3 nel terzo tempo. I biancoverdi ribaltano il risultato con Di Luciano e Giacoppo (5-4) e – dopo il 5-5 di Di Fulvio – trovano il doppio vantaggio nel finale con Casasola e Vapenski, autore di una tripletta.
Le quaterne di Marziali e Foglio e Negri imbattuto fino al diciottesimo minuto per il Circolo Nautico Posillipo che nel derby travolge 13-5 l’Acquachiara ATI 2000 sempre ultima a quota zero. I biancoverdi agganciano al nono posto, l’ultimo utile per evitare i playout, con dodici punti la Seleco Nuoto Catania, due in più della Bogliasco Bene, quattro della Pallanuoto Trieste e otto rispetto alla Torino 81.

La diretta di Waterpolo Channel. Savona conquista la sesta vittoria consecutiva e mantiene il quarto posto solitario. Alla Monumentale batte 8-5 il Reale Mutua Torino 81 Iren e respinge gli attacchi di Canottieri Napoli e Ortigia che la tallonano in classifica. Avvio bruciante dei liguri di Angelini con la conclusione di Piombo, la prodezza del talento ungherese Teleki e la superiroità numerica finalizzata da Steardo. Il primo gol dei padroni di casa, penultimi a quota 4, lo segna D’Souza con l’uomo in più dopo 5’23” di gioco. Sul finale di primo tempo Guimaraes in controfuga ha la palla del +3 ma Rolle para. Il 4-1 arrriva in apertura di secondo tempo: Damonte con un diagonale da posizione 2 (sulla destra del semicerchio offensivo) merita gli applausi degli oltre 600 spettatori. Torino non perde la testa e si rifa sotto con Gandini, di nuovo con l’uomo in più, ma Savona è visibilmente superiore e in sei minuti realizza il secondo break di 3-0 che segna il solco (palomba di Damonte e doppietta di Steardo). La squadra di Aversa continua a giocare ma sbaglia troppo in superiroità numerica (la media finale sarà 4/12) e il canadese D’Sousa è il più concreto (ma nel quarto tempo esce per limite di falli). A sette minuti dalla fine Ravina fa 8-4 in tripla superiorità numerica, un minuto dopo Soro devia su palo la conclusione di Gandini dai cinque metri, a 100 secondi dalla sirena Gandini, in superirotà, rende meno pesante la sconfitta e si fa perdonare per l’errore commesso in occasione del rigore. Savona fa festa ma anche Angelini dovrà correggere la media in superiorità (3/11).

GLI ANTICIPI DEL MARTEDI’. Veleggia a punteggio pieno la Pro Recco che batte 9-2 la Pallanuoto Trieste senza patemi. Troppo il divario tecnico tra i campioni d’Italia e i giuliani che timbrano il primo gol a metà terzo tempo con Podgornik. In acqua anche l’AN Brescia, che sabato 13 gennaio sara impegnata insieme al Recco in Champions League, contro la Lazio al Foro Italico. Per i lombardi pronto riscatto e vittoria 10-5 dopo la sconfitta proprio contro i campioni d’Italia. La doppietta di Janovic e le reti di Paskovic e Bertoli mettono subito in chiaro le cose nella prima parte. La prima rete laziale è firmata dal baby centroboa Spione a trenta secondi dal riposo lungo. Guidi chiude il break di 3-0 nel terzo tempo, con la Lazio che mantiene fino alla fine le cinque reti di distanza, divertendosi nel pirotecnico 3-3 del quarto parziale.

Serie A1 maschile – 12^ giornata

Pro Recco-Pallanuoto Trieste 9-2
Lazio Nuoto-AN Brescia 5-10
CC Ortigia-RN Florentia 7-5
Seleco Nuoto CT-Canottieri Napoli 8-12
Acquachiara ATI 2000-CN Posillipo 5-13
Banco Bpm Sport Management-Bogliasco Bene 17-4
Reale Mutua Torino 81 Iren-RN Savona 5-8 – trasmessa live su Waterpolo Channel

Genoa, un Grifone dalle partenze sprint

Un Grifone in crescita nelle classifiche di rendimento, sulla spinta dei dati e soprattutto dei risultati con mister Ballardini.

Dall’attuale imperforabilità di Perin, arrivata a quasi 400 minuti. Alla difesa che lontano dal Ferraris è la migliore in Italia dopo la Roma. La terza addirittura a livello europeo dietro al Barcellona e ai giallorossi considerando i cinque maggiori campionati professionistici europei. Tra le valutazioni emerse in questa prima parte del cammino, il buon approccio a livello offensivo, in termini realizzativi, nei primi quindici minuti. Il Genoa è una delle squadre che ha trovato di più la porta nel quarto d’ora inziale. Sono stati quattro i gol segnati da Taarabt e compagni, che riprenderanno dal posticipo il 22 gennaio all’Allianz Stadium.

 

Presso il Teatro degli Emiliani la rassegna Nervi in scena 2018

Dal 14 gennaio al 26 maggio 2018 a Nervi, presso il Teatro del Collegio Emiliani, in Via Provana di Leyni, 15 si svolgerà la rassegna teatrale “Nervi in scena 2018”.

Questa rassegna, che vuole essere la prima tappa di un progetto ambizioso, e cioè presentare il Teatro Amatoriale Ligure di qualità, è stata varata grazie al lavoro appassionato del C.I.P.S. np (Comitato Indipendente Promozione Spettacoli – no profit), alla disponibilità del Teatro Collegio Emiliani e soprattutto all’entusiastica adesione di una ventina di Compagnie amatoriali liguri tutte di elevato livello artistico.

Una sinergia che permetterà di presentare le più variegate esperienze e trasmettere al pubblico una visione diversa, ampia e feconda del Teatro Amatoriale Ligure.

È un cartellone “goloso” quello proposto, in cui convivono felicemente il teatro in lingua genovese, il teatro in lingua italiana, il cabaret e il teatro musicale, autori di ogni epoca e stile con un turbine di storie e personaggi che di volta in volta faranno divertire, commuovere, riflettere, incantare.

Si comincia con un doveroso omaggio alla tradizione goviana con la commedia “I manezzi pe majâ ‘na figgia”, seguita da “Che Oz di mago” spettacolo scacciapensieri per tutta la famiglia.  E poi …

Presso il Teatro degli Emiliani la rassegna Nervi in scena 2018

Samp, ieri la ripresa: oggi doppia seduta

Vacanze finite ma non per tutti. La Sampdoria – come da programma senza i sudamericani, che godranno di due giorni in più di riposo – si è ritrovata per pranzo a Casa Samp e, a seguire, al “Mugnaini” di Bogliasco.

Sole. Nella settimana di sosta invernale del campionato i blucerchiati europei hanno ripreso così la preparazione sotto il sole del campo 1. Marco Giampaolo e staff hanno sottoposto l’intero gruppo ad una seduta a base di attivazione e prevenzione e di esercitazioni tecniche su figure geometriche alternate con obiettivo aerobico.

Agenda. Oggi, domenica, è in agenda una doppia sessione (mattinata di test cardiopolmonari, pomeriggio regolare allenamento), alla quale non sarà possibile assistere a causa dei lavori di ristrutturazione del centro sportivo.

Molassana, a fuoco tetto di un villone: evacuati i due attici

Ieri sera i vigili del fuoco sono intervenuti in via Inferiore Fameiana, nel quartiere di Molassana, per l’incendio di un tetto di un villone diviso in alcuni appartamenti.

Le fiamme sono state circoscritte nella zona adiacente la canna fumaria.

I due attici del palazzo sono stati evacuati, ma per fortuna non si sono registrati feriti.

Sul posto sono intervenute due squadre dei VVF, l’autoscala, l’autobotte e il carro “autoprotettori” che hanno spento l’incendio.

 

Fuga di gas, esplode ultimo piano di un palazzo: sei feriti tra cui un bimbo

Potente esplosione, alle 5 di oggi, all’ultimo piano di un palazzo di 13 appartamenti in via Villoresi a Sesto San Giovanni, nell’hinterland milanese. Sei feriti, tra cui un bimbo di quasi un anno (il più grave insieme a un 73enne ustionato). L’edificio è stato chiuso perché pericolante.

Sono volati calcinacci e pezzi di muro. Inoltre, sono andati in frantumi anche i vetri dei palazzi circostanti, che si sono riversati per la strada.

Considerata l’ora, nessuno passava in quel momento sotto al palazzo e quindi non si registrano altri feriti.

Dai primi accertamenti, sembra che si sia trattato di una fuga di gas, ma i vigili del fuoco e i carabinieri stanno indagando per accertare le esatte cause del forte scoppio.

In ogni caso, sono andati distrutti due appartamenti. Uno accanto all’altro. Il primo da cui dovrebbe essere partito il botto, era abitato dal pensionato di 73 anni, che è rimasto ustionato. L’altro da una famiglia di 5 persone di origine albanese: i genitori 30enni del bimbo e i nonni 70enni.

 

 

Basket, Sarzana a Chiavari

Sarzana – 14/1/2017. Il Sarzana Basket gioca domenica 14/11 a Chiavari, ore 18, al Palazzetto dello Sport “Carrino” contro l’ Aurora; coppia d’arbitri tutta genovese composta da Niccolò Metti e Alessandro Mariani.
I sarzanesi partono da Battifollo verso le 16.
Avversario di sicuro non trascendentale, si spera di interrompere la serie di 4 sconfitte consecutive, però intanto mancano: la guiardia/play Alessandro Bencaster che è squalificato per un turno, l’ala-centro Marco Tesconi il quale è in viaggio e il giovanissimo Nicolò Pizzanelli, ala-guardia che ha dei problemi a un polso. Meno male che rientra dalla squalifica capitan Dell’ Innocenti, playmaker, inoltre debutta (in questo campionato) la guardia-ala Mario Zucchini.
A seguire infine gli altri incontri in programma in quella che, in Serie C Silver ligure maschile, è la 3.a del girone di ritorno in cui spicca lo scontro al vertice fra Tarros e Cus…Azimut Vado Ligure-Ardita Juventus Genova, Follo-Pegli, Tarros La Spezia-Cus Genova e Tigullio Sport Team Santa Margherita-Satri Sam Ospedaletti.

Genova Antifascista: noi aggrediti da CasaPound, loro vigliacchi e bugiardi

“Nella tarda serata di venerdì 12 un gruppo di antifascisti e antifasciste, intenti ad affliggere manifesti nella zona di piazza Tommaseo, è stato improvvisamente aggredito da circa trenta fascisti militanti appartenenti a CasaPound, usciti dalla loro sede di via Montevideo.

Brandivano bottiglie, cinghie e coltelli. Nel breve scontro che si è svolto, un compagno accorso per difendere un altro è stato circondato e colpito due volte: il coltello ha oltrepassato gli indumenti causando una ferita alla schiena.

I fascisti, maestri della menzogna e vigliaccheria, stanno già producendo ricostruzioni assurde riguardo alla dinamica, parlando di “assalti” al covo di CasaPound e a fantomatiche “violenze sulle donne”.

Questi sono i fascisti del terzo millennio, cambiano nome, si spacciano da onlus e, sfruttando lo sdoganamento in atto da anni di partiti del centro sinistra e dall’appoggio delle destre, vorrebbero anche presentarsi alle prossime elezioni”.

Lo hanno dichiarato oggi su Facebook gli attivisti di Genova Antifascista, replicando anche alle testimonianze che stamane circolavano sul web e che indicavano, a questo punto falsamente, un “assalto” avvenuto ieri sera da parte degli attivisti antifascisti alla sede di Casapound in via Montevideo.

“Ma la verità è una – hanno aggiunto i militanti dell’estrema sinistra – i fascisti agiscono sempre e solo in un modo: alle spalle e con le lame. Anche questa volta hanno mostrato il loro vero volto. Anche questa volta ci ritroveremo nelle strade. Solidarietà ai nostri compagni aggrediti. Non un passo indietro!”.

Sul caso indagano gli investigatori della Digos, che stanno anche vagliando le immagini delle telecamere della zona.

 

Pegli, brucia sterpaglie e si ustiona: in codice rosso al Villa Scassi

Un pensionato di 73 anni nel tardo pomeriggio di oggi è rimasto ustionato in modo grave mentre stava incendiando le sterpaglie in un terreno.

L’episodio è successo sulle alture di Pegli.

Il pensionato, subito soccorso da alcuni vicini di casa, è stato poi intubato dai medici del 118 intervenuti sul posto e quindi trasferito in codice rosso nel reparto grandi ustionati dell’ospedale Villa Scassi di Sampierdarena.

I carabinieri del nucleo Radiomobile hanno avviato gli accertamenti per ricostruire la dinamica dell’infortunio.

 

Accolto ricorso avv. Borré: ora inibizione di nome e simbolo M5S

“E’ stato accolto dal Tribunale di Genova il ricorso contro la nuova associazione del M5S e Luigi Cocchi è stato nominato curatore per la prima associazione del Movimento”.

Lo ha dichiarato oggi l’avvocato Lorenzo Borré che nei giorni scorsi (v. articoli precedenti) per conto di 33 iscritti “ortodossi” e “delusi” del M5S, aveva depositato il ricorso contro l’istituzione della nuova associazione del Movimento pentastellato, avvenuta lo scorso 30 dicembre.

Secondo quanto riferito, il curatore della prima associazione M5S nominerà un legale che promuoverà, per conto dei ricorrenti, “tre azioni cautelari”.

Per Borrè i 33 ricorrenti “rappresentano in realtà centinaia di iscritti all’associazione del 2009”.

Ora, attraverso un’azione cautelare, verrà chiesto al curatore di chiedere a Beppe Grillo “i nomi e i dati di tutti gli associati alla prima associazione per poter convocare un’assemblea che nomini il nuovo capo politico”.

Inoltre, si chiederà “la tutela del sito movimento5stelle.it” nonché “l’inibizione del simbolo”.

L’avvocato genovese Luigi Cocchi, che ha ricevuto la nomina dal Tribunale di Genova, ha spiegato che lunedì incontrerà i legali di coloro che hanno presentato l’esposto “per vedere quali azioni intraprendere”.

E’ quindi probabile che venga immediatamente chiesto presentare “un’istanza di sospensiva per l’utilizzo del simbolo e del nome M5S”.