Home Blog Pagina 6836

Segnale telefonico assente su autostrade e ferrovie liguri. Si muove la Regione

Smartphone (foto di repertorio)

Segnale telefonico spesso assente nei tratti autostradali, stradali e ferroviari da Ventimiglia a Sarzana. Stamane l’Assemblea Legislativa della Liguria ha approvato all’unanimità l’ordine del giorno proposto dal capogruppo regionale Franco Senarega (Lega) sulla copertura telefonica lungo la rete infrastrutturale della nostra regione.

“Una connessione efficiente – ha dichiarato Senarega – rappresenta una sicurezza per gli utenti ed è necessaria per supportare la crescita e lo sviluppo sociale, economico e culturale della nostra regione per cui occorre una rete infrastrutturale all’avanguardia.

Purtroppo, però, risultano frequenti i casi di mancanza di copertura della rete telefonica.

Con questo documento abbiamo impegnato la giunta regionale a sollecitare l’attuazione,  da parte dei responsabili delle compagnie telefoniche presenti sul territorio nazionale, di misure concrete che consentano la più ampia copertura del segnale in Liguria, in particolare in quelle zone dei tratti autostradali e ferroviari in cui attualmente risulta assente.

Ringrazio i colleghi di tutte le forze politiche che hanno sottoscritto l’ordine del giorno a favore degli utenti liguri”.

 

Secondo raid notturno bravi ragazzi annoiati: Salvini criminale e Bucci belinun. Indagini Digos

Via Fieschi: scritta "Salvini criminale"

“Bucci belinun” e “Salvini criminale”.

Nuove scritte contro il ministro Matteo Salvini sono comparse stamane sui muri di alcuni palazzi e sulle strisce pedonali tra la zona di piazza Dante e via Venti Settembre a Genova.

E’ il secondo raid notturno in centro città nel giro di una settimana.

Come era accaduto alcuni giorni fa in via Fieschi, gli antagonisti annoiati hanno agito di notte con la complicità del buio. Stavolta, dopo Salvini e Giovanni Toti, è finito nel mirino anche il sindaco Marco Bucci.

Via Fieschi, scritte accanto a sede consiglio regionale: Salvini criminale e Toti bottegaio

In particolare, sulle strisce pedonali in via Venti Settembre è stato scritto con vernice arancione “Salvini criminale”. Stessa scritta su un muro in via Ceccardi insieme all’altra rivolta al sindaco: “Bucci belinun”.

Indagini in corso da parte della Digos per identificare i “bravi ragazzi” annoiati.

 

Scritte in via Fieschi: Salvini criminale e Toti bottegaio

 

Rubano in 5 punti vendita alla Fiumara: arrestata giovane coppia di ecuadoriani

Fiamme sul tetto della Fiumara, evacuato centro commerciale
Centro commerciale Fiumara di Genova Sampierdarena (foto d'archivio)

Ieri pomeriggio una coppia di giovani sudamericani ha rubato vari capi di abbigliamento in ben cinque punti vendita del centro commerciale “Fiumara” a Genova.

Una volta finiti i colpi, i due hanno tentato di fuggire ma sono stati fermati dai carabinieri di una pattuglia di Sampierdarena, avvisati dagli addetti alla vigilanza.

I due ecuadoriani, lei di 19 anni e il complice di 24 anni, entrambi studenti e incensurati, sono stati perquisiti e trovati in possesso della refurtiva, del valore complessivo di 230 euro.

Pertanto, sono stati arrestati per “furto aggravato continuato in concorso”.

La merce è stata restituita ai legittimi titolari delle rivendite, che hanno ringraziato i carabinieri.

 

Castelletto, smartphone rubato a una genovese: denunciata ladra 32enne del Senegal

Donna con smartphone (foto di repertorio)

Ieri i Carabinieri della Stazione dell’Arma di Genova Castelletto, a conclusione di accertamenti, hanno denunciato in stato di libertà per “furto aggravato e ricettazione” una 32enne senegalese, gravata da pregiudizi di polizia e mai rimpatriata.

La straniera è stata riconosciuta come l’autrice del furto di un telefono cellulare, rubato nei mesi scorsi a una 57enne genovese.

I carabinieri hanno trovato lo smartphone rubato nell’alloggio dell’africana durante una mirata perquisizione.

 

Affitta casa che non c’é a Limone: 71enne piemontese denunciato per truffa sul web

Limone Piemonte

Un utente del web nei giorni scorsi aveva pubblicato un’inserzione su un sito specializzato per affittare un appartamento presso la località sciistica di Limone Piemonte.

L’alloggio interessava a un 43enne di Avegno, che aveva contattato l’affittuario 71enne piemontese.

Successivamente il pensionato, mediante raggiri e artifizi vari, si faceva consegnare la somma di 300 euro, mediante bonifico postale.

Tuttavia, l’appartamento era risultato inesistente e il 41enne aveva sporto denuncia presso la Stazione dei carabinieri di Recco.

A conclusione dei relativi accertamenti, il malfattore è stato identificato e denunciato in stato di libertà per “truffa”. Il 71enne, peraltro, è risultato gravato da pregiudizi di polizia.

 

A Ghislanzoni e Chestress 3 l’ Invernale Golfo del Tigullio

Lavagna

GENOVA. 12 FEBBR. Giancarlo Ghislanzoni e “Chestress 3” hanno vinto la classe regina della 43a edizione del Campionato Invernale Golfo del Tigullio, l’ ORC 1-2. Al secondo posto “Capitani Coraggiosi” di Federico Felcini e Guido Santoro, mentre sul terzo gradino del podio ha chiuso “Bel Rebelot” di Sergio Brizzi.

La tradizionale competizione di Vela d’ Altura invernale, organizzata dal Comitato Circoli Velici del Tigullio, si è chiusa dopo ben 11 prove spettacolari che hanno visto impegnata la flotta tra novembre e febbraio.

“Il bilancio- ci ha spiegato lo stesso Franco Noceti, presidente del Comitato Circoli Velici del Tigullio- è più che positivo, sia dal punto di vista della qualità della flotta, sia della quantità di partecipanti. I 40 team si sono dati infatti sempre una grande battaglia in appassionanti sfide nel golfo di Lavagna. E siamo molto felici di aver ricevuto, anche in questa ultima tappa, tanti complimenti da parte dei partecipanti. In conclusione non possiamo, da parte nostra, che rinnovare i nostri ringraziamenti a partner e sponsor che credono nel valore del nostro Campionato”.

Tornando alle classifiche fra gli ORC 3-5 il Campionato è stato vinto da “Free Lance” di Federico Bianchi con tre lunghezze su “Baciottinho” (Roberto Gagliardi) ed “Imxtinente” (Adelio Frixione). Nella classe Libera vittoria per il Vismara 45 “Aria” di Giuliano Azzimonti e Roberto Preda, che ha preceduto il Grand Soleil 46 “Rewind” di Luciana Bevilacqua ed il Firt. 40.7 “Padawan” di Donald Hart. “Mister Crab” (Roberto Lavagna) ha avuto la meglio nel gruppo A, mentre “Miran” (Sergio Somaglia) ha prevalso nel gruppo B davanti a “Falco” (Adelaide Giromella) e “Ibis” (Mauro Deiana). Infine a vincere fra i J80 è stata “Jeniale Eurosystem”(Massimo Rama) su “J Bes” (Alberto Garibotto) e “Montpres” (Paolo Montedonico).

Il 43° Campionato Invernale Golfo del Tigullio, una delle più importanti manifestazioni veliche invernali del calendario nazionale per la Vela d’ Altura, è organizzato dal Comitato Circoli Velici del Tigullio composto da Pro Scogli Chiavari, CN Lavagna, CV Santa Margherita Ligure, LNI Chiavari e Lavagna, LNI Rapallo, LNI Santa Margherita Ligure, LNI Sestri Levante e YC Sestri Levante.
CLAUDIO ALMANZI

Liguria, 34 vicebrigadieri dell’Arma in più. Generale Oresta: noi sempre vicini ai cittadini

Carabinieri, giuramento nuovi vicebrigadieri

Ieri mattina, presso la Sala di Rappresentanza della Caserma “Vittorio Veneto” di Genova Sturla, sede del Comando Legione Carabinieri Liguria, ha avuto luogo la cerimonia di giuramento di 34 vicebrigadieri, appena promossi e assegnati a reparti dell’Arma nell’ambito regionale.

La cerimonia si è svolta alla presenza del comandante della Legione Carabinieri “Liguria”, generale di Brigata Pietro Oresta, dei comandanti provinciali e dei reparti dei giurandi, nonché di una rappresentanza di militari del Comando Legione, del CO.BA.R. (Organismo di base di rappresentanza) e dell’Ispettorato Liguria per l’Associazione Nazionale Carabinieri.

Le fasi della cerimonia hanno previsto la temporanea consegna della pistola da parte del neo-vicebrigadiere al generale Oresta, la lettura della formula del Giuramento di fedeltà alla Repubblica Italiana e alla Costituzione e infine la riconsegna dell’arma da parte del Comandante di Legione al giurando.

Il generale Oresta, al termine della cerimonia, in un momento di incontro con i vicebrigadieri, ha formulato loro gli auguri personali per il grado conseguito, richiamandone la professionalità e le responsabilità derivanti, in linea con i valori etici fondanti l’Arma dei Carabinieri e la vicinanza al cittadino e alle proprie esigenze costantemente espressa dall’Istituzione.

 

Cus Genova, i risultati dello scorso fine settimana

Cus Genova

I risultati delle prime squadre del Cus Genova nel volley e basket ottenuti nell’ultimo fine settimana.

PALLAVOLO. Vittoria dal peso specifico enorme per il CUS Genova Volley di Gerry Grotto, impegnato nella lotta salvezza del campionato nazionale di Serie B. Vittoria al PalaCUS contro Pavic Romagnano per 3-1 e sorpasso in classifica sugli avversari. Per quanto riguarda le compagini femminili, le ragazze della Prima Divisione chiudono il girone con una convincente vittoria per 0-3 in trasferta contro l’Auxilium in una partita controllata dalle Cussini fin dalle prime azioni. Sconfitte invece le ragazze della Rossa di Seconda Divisione contro il Vallescrivia per 3-0, quelle della Bianca di Terza Divisione contro Audax Quinto per 0-3 e, infine, quelle della Rossa sempre di Terza contro il Paladonbosco per 0-3.

PALLACANESTRO. Trasferta vincente per il CUS Genova Volley di coach Pansolin. Al PalaIsnart i Biancorossi si impongono per 77-98 contro Ospedaletti, riconquistando il secondo posto in classifica grazie alla contemporanea sconfitta di Sarzana. Successo importante anche per la SCAT di coach Toselli e dei giovani del CUS Genova. Biancorossi che si impongono per 65-54 nello scontro diretto per la salvezza contro il BVC Sanremo, staccando così i Matuziani.

Schiamazzi notturni, sanzionato il circolo Infinity di Campi

Schiamazzi notturni, sanzionato il circolo Infinity di Campi

Gli agenti del reparto “Vivibilità” della Polizia Locale di Genova sabato notte sono intervenuti presso il circolo Infinity di Campi per schiamazzi notturni.

Più volte i residenti avevano segnalato la situazione ai cantuné, che in questo caso sono intervenuti e hanno sanzionato il titolare responsabile del locale.

Gli agenti, intorno alle 3.30, hanno appurato che la musica si sentiva distintamente dall’esterno.

Hanno così deciso di elevare le sanzioni sia per gli schiamazzi, sia per il mancato rispetto dell’ordinanza comunale sulla vendita di alcol ai soci, nonché per il mancato rispetto del Codice della strada che impone di interrompere la somministrazione alle 3 di notte.

Ora il circolo rischia la revoca dell’autorizzazione della licenza di somministrazione alcolici.

 

Tamponamento a catena sull’A26, auto schiacciata tra tir | Foto

Tamponamento a catena sull’A26, auto schiacciata tra tir

Questa mattina i vigili del fuoco di Multedo sono intervenuti sull’autostrada A26 al km 22, fra Masone e Ovada, per un incidente a catena in cui sono rimasti coinvolti alcuni Tir e autoveicoli.

Una vettura è rimasta schiacciata fra due mezzi pesanti, ma fortunatamente i tre occupanti sono riusciti a uscire autonomamente senza riportare gravi ferite e poi sono stati soccorsi dai sanitari del 118.

I pompieri hanno quindi messo in sicurezza l’area.

L’autostrada è rimasta chiusa al traffico per circa mezz’ora. Sul posto sono intervenuti anche gli agenti della Polizia Stradale.